Partita tra Ghana e Australia che chiude il secondo turno del girone D. Un pareggio che scontenta tutte e due le squadre in quanto rimangono a rischio eliminazione ed entrambe hanno da recriminare per la possibile vittoria. In realtà, è stato l'arbitro Rossetti a decidere la partita, negando prima un rigore all'Australia ad inizio partita che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro e dando poi un rigore un po' dubbio al Ghana al 24° del primo tempo, espellendo Kewell al 25° e permettendo al 26° il pareggio del Ghana con Asamoah Gyan che trasformava il rigore. L'Australia aveva segnato in precedenza il gol del vantaggio al 11° con Holman. L'australia si è sentita defraudata di una vittoria, mentre il Ghana ha la grave colpa di aver giocato per più di un'ora in 11 contro 10 e di non essere riuscito a legittimare il risultato, che avrebbe messo a tacere le contestazioni. Comunque ora il Ghana è da solo in testa al girone, anche se distanziato di un solo punto da Serbia e Germania che incombono.
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.