11 giugno - ore 15,30 apertura ufficiale dei Mondiali di Calcio 2010, con cerimoniali delle 2 squadre che esordiscono vagamente scaramantici, stile danza HAKA dei Maori, con balletti e riunioni a mischia a centro campo. Tutto è utile per farsi coraggio e tutto fa spettacolo.- Ore 16,00 calcio di inizio e primo tempo della partita di apertura tra la squadra del South Africa (paese ospitante) e la squadra del Messico carico di tensione emotiva, ma con poche azioni pericolose e pochi tiri in porta. C'è una prevalenza territoriale e di possesso palla del Messico con solo 2 occasioni abbastanza pericolose e con un Gol annullato giustamente per Fuorigioco e 1 occasione buona ma non sfruttata quasi al termine del primo tempo per il South Africa.-
Secondo tempo completamente diverso dal primo con un gol bellissimo all'8° da parte di Chabalala del South Africa che sblocca la partita costringendo il Messico ad aumentare la pressione e la velocità, ma anche i rischi sbilanciandosi troppo in avanti e subendo varie volte le ripartenze veloci del South Africa, a cui viene negato anche un rigore per un fallo in area del Messico. Al 15° il portiere del South Africa Kune salva il risultato con una grande parata. Tra il 15° e il 30° del secondo tempo l'allenatore del Messico Aguirre effettua tre sostituzioni per rivoluzionare un pò la squadra, ma è ancora il South Africa a rendersi pericoloso. Poi al 34°, per un clamoroso errore della difesa del South Africa, il Messico riesce a pareggiare con un tiro in diagonale di Rafa Marquez, uno dei giocatori del Messico con più esperienza. Da qui in poi le due squadre tirano un pò i remi in barca, più per paura che per altro, ma c'è ancora tempo all'89° per un palo colpito da Mphela del South Africa giusto per recriminare un pò sull'occasione perduta di vincere. Ultima nota per i 93 minuti assordanti delle Vuvuzela di più di 65.000 spettatori.-
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.