Vi starete domandando perchè per titolo ho scelto un noto refrain di uno dei più straordinari stornelli romaneschi "La società dei magnaccioni". Semplice. Perchè anche se Roma - Parma è stata una delle partite più brutte finora disputate da entrambe le squadre in campionato, quello che conta sono i tre punti conquistati dai giallorossi grazie ai gol di Burdisso e Brighi. E quindi intono ancora una volta "...ma che ce frega, ma che ce 'mporta" della brutta prestazione se al termine di una prova non proprio cristallina la Roma conquista il quarto posto in campionato. Zona Champion's agganciata. Lo avevamo detto. Vincere sarebbe stato il miglior regalo di Natale per i tifosi giallorossi che ora mangeranno più rilassati pandori, torroni e panettoni.
Tornando alla partita c'è molto poco da dire. L'incontro è stato realmente brutto. Le squadre preoccupate di non prenderle piuttosto che darle. Il primo tempo passa fra conclusioni sballate e poche idee. Il match cambia invece nella ripresa, quando dopo appena 3 minuti Burdisso, lasciato incredibilmente solo dalla difesa parmigiana, finalizza in rete un'azione iniziata da un calcio d'angolo battuto da Pizarro. L'undici di Ranieri legittima il vantaggio continuando a pressare il Parma e sfiorando più volte il doppio vantaggio. L'occasione più clamorosa quando Totti tira da fuori area a scavalcare Mirante un po' troppo fuori dai pali. Il portiere gialloblu riesce a toccare con la punta delle dita ma non ferma la corsa della palla. A quello ci pensa il palo.
Più tardi ancora Mirante compie un ottimo intervento su un gran tiro di Julio Baptista entrato in sostituzione di Okaka bloccato da un problema muscolare poco dopo essere entrato in sostituzione di Totti. Al 91° la Roma mette il sigillo sui tre punti grazie a Brighi che conclude a rete un'insistente azione dei giallorossi in area avversaria.
Domenica proficua per i colori giallorossi che agganciano il quarto posto a 28 punti in condominio con il Parma. Decimo risultato utile consecutivo fra campionato e coppa e quarto consecutivo a porta inviolata. Ranieri, scherzando, dice che la sosta non ci voleva visto l'ottimo momento della squadra ma garantisce che alla ripresa, il 6 gennaio prossimo, la concentrazione e la voglia saranno le stesse. Lo prendiamo in parola.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.