Close Menu
    Ultime

    Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

    17/10/2025

    “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

    17/10/2025

    Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

    17/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 19 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      L’Altrove Teatro Studio: una nuova stagione tra passato e futuro

      17/10/2025

      Edizione 2025 di Dancescreen al Mercato del Tufello

      17/10/2025

      Panariello presenta “E Se Domani” al Teatro Brancaccio

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      L’universo di Dalí a Palazzo Cipolla

      17/10/2025

      Mariarosaria Stigliano espone Urbis Somnia a Roma

      17/10/2025

      La Rome Art Week 2025 illumina la capitale

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Il Hard Rock Cafe di Roma celebra Ritorno al Futuro

      10/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Halloween 2025: brividi e magia a Cinecittà World

      03/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

      06/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Asher-Smith chiama Roma: 22.18 a Stoccolma
    Sport

    Asher-Smith chiama Roma: 22.18 a Stoccolma

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome31/05/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Nella terza tappa della IAAF Diamond League a Stoccolma, il freddo condiziona gran parte del meeting e delle prestazioni tecniche. Elena Vallortigara è settima nell’alto con 1,78, misura figlia delle condizioni meteo, e vince Mariya Lasitskene con 1,92.

    Emergono, nonostante la serata più invernale che pre-estiva, i talenti purissimi della tri-campionessa d’Europa Dina Asher-Smith che vince i 200 metri a suon di migliore prestazione mondiale stagionale in 22.18 (1.3) e tornerà in pista tra una settimana al Golden Gala del 6 giugno a Roma, dello statunitense Michael Norman, che vince il duello con Rai Benjamin sui 400 metri in 44.53 e del norvegese Karsten Warholm sui 400 ostacoli (47.85). Pedana calda sotto un cielo freddo: lo svedese Daniel Stahl fa ancora faville nel disco (69,57).

    Tante le sconfitte eccellenti, come quella del turco Ramil Guliyev sui 200 metri, nettamente piegato dal canadese Aaron Brown (20.06/1.0), pochi giorni fa preceduto da Filippo Tortu sui 100 metri di Rieti. Escono battuti anche Juan Miguel Echevarria, che salva il secondo posto nel lungo in extremis con 8,12 ventoso, mentre si impone lo svedese Thobias Montler (8,22/1.5), e la keniana Hellen Obiri sui 5000 metri, solo dodicesima e staccatissima dalla nuova world leader Agnes Tirop (14:50.82), ma anche Sandra Perkovic, quinta con 63,71 nel disco vinto dalla cubana Denia Caballero (65,10). Non tradiscono le attese Kendra Harrison sui 100hs dominati in 12.52/1.3, e Sam Kendricks nell’asta (5,72, poi rinuncia a proseguire).

    Dalle gare di mezzofondo anche l’ottimo 1500 metri vinto da Timothy Cheruiyot (3:35.79) con rimonta finale del bi-campione europeo Jakob Ingebrigtsen (terzo in 3:37.30) e i successi da pronostico della scozzese Laura Muir, che vince i 1500 metri in 4:05.37, e della statunitense Ajeé Wilson sugl 800 femminili (2:00.87). Il bosniaco Amel Tuka rimonta sugli 800 uomini e piomba primo al traguardo in 1:46.68. La Diamond League si trasferisce ora a Roma, per l’attesissimo Golden Gala Pietro Mennea di giovedì 6 giugno allo stadio Olimpico.

    Serata no per Elena Vallortigara, settima nell’alto con 1,78, una misura improbabile per le qualità dell’azzurra, condizionata, al pari di altre specialiste di gran valore come la tedesca Jungfleisch, dalle condizioni particolarmente ostiche del meteo. Dopo l’1,78 di ingresso in gara, la 27enne vicentina dei Carabinieri ha commesso tre errori alla misura di 1,83, classificandosi settima nella serata più fredda che si ricordi nella Diamond League, pari solo a quella di Oslo di tre anni fa, in cui le altiste pagarono ugualmente dazio con misure bassissime. Vittoria, e di chi se no, per Mariya Lasitskene, unica a superare gli 1,92 dopo esser ricorsa a tre salti per aver ragione dell’1,90. A gara vinta, tre tentativi a 1,97, mortificati dal clima. Seconda la farfalla ucraina Levchenko, terza la svedese Kinsey, entrambe con 1,90.

    Il freddo non rallenta una straordinaria Dina Asher-Smith, dominatrice dei 200 metri con il nuovo primato mondiale stagionale di 22.18 (vento legale di 1.3), un crono di valore eccezionale per le condizioni, che lascia presagire un 100 metri di caratura eccezionale giovedì 6 giugno al Golden Gala Pietro Mennea di Roma, dove la britannica affronterà di nuovo Elaine Thompson. Stasera la giamaicana, due volte olimpionica a Rio, è stata sconfitta nettamente (22.66), piegando a sua volta una Dafne Schippers apparsa in progresso (22.78), ma lontana dalla condizione del recente passato. Proprio in considerazione del meteo sfavorevole, va interpretato come notevolissimo anche il 44.53 con cui Michael Norman ha vinto i 400 metri, mantenendo l’imbattibilità contro Rai Benjamin (45.13), vincendo anche il quinto scontro diretto della carriera e superando in agilità l’avversario in rettilineo dopo una partenza assai veloce di Benjamin. Li rivedremo al Golden Gala, Norman sui 200 stellari, Benjamin sui 400 ostacoli. Un abisso dietro, gli altri, intirizziti dai dodici gradi. Per niente impressionato dal freddo, invece quell’Aaron Brown battuto a Rieti sui 100 metri da Filippo Tortu. Il canadese è partito benissimo e ha curvato anche meglio, chiudendo in un pregevole 20.06/1.0, con il favorito Guliyev, secondo in 20.40, oggi incapace di esprimere la solita splendida fase lanciata.

    Nell’altra sfida-top annunciata tra il cubano Juan Miguel Echevarria e il sudafricano Luvo Manyonga nel lungo, è spuntato l’ottimo Thobias Montler, che aveva già battuto Echevarria nel World Indoor Tour a Karlsruhe. Ottima gara dello svedese, planato al personale di 8,22/1.5 e altre due volte oltre il vecchio primato, a conferma di una eccellente condizione mostrata già pochi giorni fa in Spagna con un clamoroso 8,43 ventoso. Echevarria ha recuperato all’ultimo salto il secondo posto con 8,12 aiutato da una brezza alle spalle (2.3), mangiandosi però la bellezza di quasi 30 centimetri sull’asse di battuta. Manyonga è quarto con 8,07 ventoso, preceduto di due centimetri dall’olimpionico Jeff Henderson.

    In chiusura di meeting arriva la perla di Karsten Warholm, autore di una prestazione sopra le righe in 47.85, un crono cercato con determinazione contro le condizioni sfavorevoli. Impressiona ancora Daniel Stahl: lo svedese idolo del pubblico centra una altra grande prestazione con 69,57, a un metro dal suo recente primato della Diamond League, ma lascia intendere di avere misure eccezionali nelle braccia. Il quinto lancio è nullo, Stahl esce di pedana, ma l’attrezzo cade intorno ai 73 metri, una misura già raggiunta in allenamento. Degni coprotagonisti, il colosso giamaicano Dacres (68,96, seconda misura della carriera) e l’austriaco Weisshaidinger (66,97).

    Sui 100 ostacoli pronostico rispettato da Kendra Harrison, prima in 12.52 con vento nei limiti (1.3), avendo ragione dal quart’ultimo ostacolo dell’altra statunitense Sharika Nelvis (12.69) e della nigeriana Amusan (12.85). Test di buon valore anche per la scozzese Laura Muir, anche lei stella il 6 giugno all’Olimpico: andata via alle avversarie dopo due minuti e spiccioli, ha scavato un gran margine per vincere, con un promettente ultimo giro sulle frequenze, in 4:05.37, quattro secondi e mezzo meglio della marocchina Arafi (4:09.70). Vince anche l’argento mondiale Timothy Cheruiyot, 3:35.79 sui 1500 metri lanciati da par suo con un ottimo ultimo giro. Dietro di lui, rimonta metro dopo metro il fenomeno Jakob Ingebrigtsen, che raggiunge sul traguardo il gibutiano Souleiman, con cui condivide il crono (3:37.30), ma al quale cede il secondo posto al fotofinish. Battutissimi il recordman mondiale indoor Tefera e il campione del mondo Manangoi.

    Tutt’altro leit-motiv sui 5000 donne, in cui la favorita Hellen Obiri ha perso il treno lanciato dalle avversarie dopo un passaggio ai 3000 di quasi 20 secondi superiore al programma, chiudendo dodicesima in 15:07.70. Vittoria e primato mondiale stagionale per l’altra keniana Agnes Tirop (14:50.82), in una gara che ha espresso dieci atlete sotto i quindici minuti e il record nazionale della canadese Gabriela Debues-Stafford (14:51.59). Vince all’ultimo istante Amel Tuka sugli 800: il bosniaco interpreta al meglio il rettilineo e surclassa nel finale il portoricano Sanchez, vincendo in 1:46.68 sullo stesso centroamericano (1:46.77) e sul polacco Lewandowski (1:46.79). Negli 800 donne successo nelle previsioni di Ajeé Wilson in 2:00.87, crono discreto per il clima invernale, sull’etiope Alemu (2:01.26) e sulla keniana Jepkosgei (2:01.98).

    L’asta uomini, una delle gare più penalizzate dalle basse temperature e dal vento, è andata al favorito Sam Kendricks, che ha rischiato l’eliminazione a 5,48 per poi ritrovarsi unico capace di superare i 5,72 e rinunciare a misure superiori. Secondo il polacco Lisek con 5,60. Esordio stagionale con sconfitta per Sandra Perkovic. La croata iridata e olimpionica ha collezionato quattro lanci nulli nel rigido pomeriggio svedese, piazzandosi solo quinta con 63,71, battuta dalla cubana Denia Caballero (65,10), che la sconfisse anche al mondiale 2015, dall’altra cubana Perez (sotto di un centimetro con 65,09) e dal duo cinese Chen Yang (64,25) e Feng Bin (63,87).

    A fine programma arriva anche la terza miglior prestazione mondiale stagionale del meeting, ed è una gran cosa a firma del campione del mondo U20 Rhonex Kipruto, che abbatte il muro dei 27 minuti nei 10.000 metri chiudendo in 26:50.16, primato del meeting. Precede Hagos Gebrhiwet (27:01.02) e l’eritreo Kifle (27:27.68). Nota a margine per l’ennesimo primato nazionale dello svizzero Julien Wanders (27:44.36).

    I principali risultati dalle altre gare: peso uomini allo svedese Wictor Petersson (20,11) con il campione del mondo 2015 Kovacs in caduta libera, terzo con 19,77. Pedana donne che premia la bielorussa Alyona Dubitskaya (18,49). Asta donne con altro successo Made in Sweden firmato da Angelica Bengtsson (4,57) davanti alla connazionale Meijer (4,47). Ostacoli bassi alla norvegese Amalie Iuel in 57.02, successo-bis targato Norvegia con gli 800 di Thomas Roth (1:49.09). 400 piani al britannico Yousif in 46.67 e all’africana Seyni (Niger) in 52.54. L’eterno Churandy Martina fa suoi per due volte i 100 uomini in 10.36/1.4 e 10.37/0.4. La canadese Crystal Emmanuel vince un 100 gelido e anche ventoso (2.8) in 11.37.

    FONTE: Federazione Italiana Di Atletica Leggera

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

    06/10/2025

    Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

    06/10/2025

    Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

    16/09/2025

    Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

    08/09/2025
    Articoli recenti
    • Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma
    • “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto
    • Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole
    • Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti
    • James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo