Un musicista poliedrico, che ama le collaborazioni più disparate e dotato di una pregevole tecnica. Stiamo parlando del batterista inglese Simon Phillips, famoso per essere un membro dei Toto e, appunto, per i suoi diversi progetti musicali.
Non si contano neppure le collaborazioni, pensiamo a quella coi leggendari The Who, quando ha preso il posto di Keith Moon. Poi non ha disprezzato neppure il mondo dell'Heavy Metal, come ben dimostra la sua collaborazione coi mitici Judas Priest e la band di Progressive Metal Planet X. E poi, è ovvio, i Toto, che lo chiamarono per sostituire un altro grande della batteria, Jeff Porcaro, anche lui, come Moon, precocemente scomparso.
Adesso Phillips torna in pista addirittura con un supergruppo, messo su appositamente per celebrare i venticinque anni dal suo debutto come solista. Correva infatti l'anno 1988 quando Simon pubblicava “Protocol”, primo album a suo nome. Per registrare 'Protocol II', invece, Phillips ha deciso di chiamare tre grandi musicisti: Andy Timmons alla chitarra, Steve Weingart (Dave Weckl, Steve Lukather) alle tastiere e Ernest Tibbs (Allan Holdsworth, Andy Summers, Natalie Cole) al basso.
Il batterista ha così pensato di allestire una serie di concerti celebrativi, per l'esattezza denominati Protocol II - 25th Anniversary Tour, che toccherà anche la Capitale, Atlantico, sabato 26 ottobre 2013 (inizio alle ore 21).
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.