Gli inglesi Incognito sono ritenuti tra i pionieri dell'acid jazz, un genere che mette assieme il jazz col soul ed il funk. Dopo un periodo di appannamento, la band torna con un nuovo tour di supporto all'album “Surreal” uscito lo scorso anno.
Fondamentale per loro è stata la creazione, nel 1989, dell'etichetta discografica Talkin' Loud, che ha permesso agli Incognito di promuovere il loro innovativo acid jazz.
Il successo lo raggiungono ad inizi degli anni '90, in particolare con “Tribes, Vibes + Scribes” (1992), che contiene una cover di Stevie Wonder, “Don't You Worry 'Bout a Thing”. Ottimo è pure il risultato di vendita dei successivi “Positivity” (1993), “100° and Rising” (1995) e “Beneath the Surface” (1995).
Da segnalare poi la collaborazione, per l'album “ Transatlantic R.P.M.” (2010), con Al McKay produttore e chitarrista del gruppo statunitense R&B, Earth, Wind & Fire.
Nell'ultimo “Surreal”, invece, è da segnalare la collaborazione col cantante e autore tedesco Mo Brandis e della nuova voce femminile Natalie Williams.
La band capitanata da Jean-Paul 'Bluey' Maunick arriverà a Roma, martedì 16 luglio (inizio fissato per le ore 22), a Villa Ada nell'ambito di Roma incontra il mondo 2013.
Per chi dovesse amare questo connubio tra la raffinatezza del jazz ed il calore e la sensualità sonora del soul-funk, il tutto con innesti di contemporany R&B e pop, è un appuntamento di certo da non mancare.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.