Una carriera divisa drasticamente in due parti. Prima è stata la voce di uno dei gruppi di punta del rock italiano, i Timoria, e poi il successo da solista con un pop commerciale che, evidentemente, piace parecchio alle radio e ad un pubblico molto più ampio e differente da prima. Questa è la situazione di Francesco Renga che, dal palco di un festival di musica rock, è passato a quello del Teatro Ariston, arrivando addirittura primo, nel 2005, con “Angelo”, uno dei suoi brani più conosciuti.
I Timoria hanno avuto ottimo riscontro nel panorama rock italiano e qualcuno già scommetteva sul loro possibile sorpasso ai danni dei mostri sacri Litfiba. Tutto questo, però, non si è realizzato, perché Renga ha deciso, nel 1998, di intraprendere la carriera da solista e di abbandonare completamente quelle sonorità e, allo stesso tempo, immagine e attitudine da cantante rock.
Prima i risultati stenteranno ad arrivare, ma poi il singolo “Raccontami”, scelto per promuovere l’album “Francesco Renga” (2000), inizia ad avere spazio nelle radio, grazie anche alla sua positiva partecipazione a Sanremo. Il successo aumenta col successivo “Tracce” del 2002, con brani come “Dove il mondo non c’è più” e “Tracce di te”, che verrà presentato sul palco dell’Ariston. Evidentemente Renga ci ha preso gusto, perché vi tornerà tre anni dopo con “Angelo”, arrivando pure primo. Oramai è la consacrazione nel mondo del pop-rock, il passato coi Timoria è qualcosa, adesso, di distante anni luce ormai…
In questi anni spazio anche alle notizie provenienti dalla sua vita privata, in particolare col rapporto che lo lega all’ex “Non è la RAI”, ed adesso attrice, Ambra Angiolini.
Una cosa è comunque sicura, la sua grande voce, la sua potenza vocale. Questo è, probabilmente, il grande punto di forza e lo è stato sia nel periodo coi Timoria, sia durante la carriera da solista.
Adesso Renga è pronto per tornare in tour, precisamente il tour di “Fermoimmagine”, il titolo della sua prima raccolta pubblicata a metà febbraio.
La data romana è giovedì 28 giugno 2012 (ore 21), presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito dell’evento “Luglio suona bene”.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.