Non mancano le iniziative per cercare di stimolare le persone, in particolare i giovani, a recarsi a teatro. Roma offre ogni anno un cartellone veramente ricco e adatto per tutti i gusti. L'importante è, magari, diminuire il costo dei biglietti che, spesso e volentieri, può essere un deterrente.
L'iniziativa chiamata “I Teatri del Sacro - Posti riservati a giovani in ricerca” risulta essere utile in tal senso, proprio perché si rivolge agli under 30, proponendo un biglietto a 2 euro. Questa rassegna, voluta ed organizzata da Federgat (Federazione Gruppi Attività Teatrale) con il sostegno dell’Assessorato alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani di Roma Capitale e dell’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), con il contributo del Teatro di Roma, ripropone le opere più apprezzate delle scorse edizioni, quelle avvenute a Lucca nel 2009 e nel 2011.
Dal 28 marzo al 26 maggio 2012, sono in programma diversi spettacoli, anche di genere diametralmente opposto. Ad esempio c'è il teatro di narrazione, ma anche spettacoli per ragazzi, la classica prosa, oppure testi vicini a tematiche religiose. In totale sono 14 gli spettacoli, che sono distribuiti in 7 luoghi di periferia, ossia, il Teatro di Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Centrale Preneste Teatro, Basilica di San Saba, Basilica di Santo Stefano Rotondo, Sala della Comunità Santa Silvia e Sala Cantieri Scalzi.
Queste, invece, le parole dell'assessore capitolino all’Educazione, Gianluigi De Palo: “Non sarà una semplice rassegna teatrale, ma un’occasione di libero e aperto confronto intorno ai temi del sacro, per far emergere le istanze che toccano da vicino le inquietudini e le speranze dell’uomo contemporaneo.”
Per conoscere i dettagli degli spettacoli, le modalità ed il programma completo, occorre visitare il sito dell'evento.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.