
Domenica 20 ottobre sarà la volta del Teatro dei Piedi di Laura Kibel , con lo spettacolo A PIEDE LIBERO:
Il Teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall'artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.
La protagonista sparisce magicamente dietro ai personaggi per lasciare spazio alle storie da lei stessa create. Laura non usa parole, ma solo gestualità e musica; i suoi spettacoli divertenti, poetici, o dissacranti superano i confini delle lingue nazionali per assurgere a un contenuto universale. Uno spettacolo che può essere apprezzato da un pubblico di ogni età, paese e cultura.
Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l'artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono.
Questo originale teatro visuale, si avvale del sostegno di musiche di grande suggestione e impatto, capaci di sostituire la parola. La varietà dei suoni, dei temi e degli effetti sonori, dalle citazioni popolari alla musica colta di Vivaldi, Ravel o Schubert, contribuisce alla ricchezza dello spettacolo.
'A PIEDE LIBERO' è un nuovo viaggio intorno al mondo, attraverso l’incantevole tecnica di animazione del Teatro dei Piedi.
Il piede, libero dai condizionamenti della lingua, ha incontrato paesi e culture diverse, se ne è impadronito per riportarci nuove storie, come “La Cenerentola d’Oriente”, “Il Flauto di Pan”, “Nel Ventre della Balena” , “Il Duetto di Papageno e Papagena” , “I Messicani in cerca d’autore” e altre storie stimolanti e originali.
La musica, nelle sue più alte espressioni, è sempre protagonista di questo teatro senza parole, e i personaggi, scaturiti dal mito e dalla fantasia, mettono in scena le umane debolezze o i più alti sentimenti con ironia e divertimento.
Laura Kibel
Da 25 anni padroneggia questa speciale tecnica teatrale, affermandosi come la solista italiana di teatro di figura più conosciuta e apprezzata nel mondo. Ha ottenuto consensi e premi in tutti i paesi d’Europa, ha sconfinato in Corea, Cina, Giappone, Canada, Messico, Thailandia, U.S.A., ha collaborato con il Cirque du Soleil, con la TVE in Spagna, France2,Tv Germania, Antena 1 in Romania, Norvegia, Belgio e Svizzera. La TV franco-tedesca ARTE ha dedicato al suo lavoro un importante reportage, e la Dott.ssa Alida Castagna si è laureata con 110 e lode al DAMS (Sapienza di Roma) con una tesi dal titolo “Cento valige e uno spasso” dedicata esclusivamente al Teatro dei Piedi di Laura Kibel.
Teatro Studio Keiros – Festival IL TEATRO CHE NON C’ERA
A PIEDE LIBERO domenica 20 ottobre alle ore 18
Via Padova 38/a (piazza Bologna) Roma
www.teatrokeiros.it
biglietti: interi 15 € / ridotti 12 € (fino a 16 anni e convenzioni) - tessera associativa: 3 €
Fonte Ufficio stampa Giulia Contadini
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.