Dal 30 settembre al 29 gennaio 201 al Maxxi ci sono le istallazioni site specific dei finalisti del Premio Maxxi 2016.
I finalisti del Premio MAXXI 2016 sono: Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey e Zapruder filmmakergroup. Una grande giuria internazionale li giudicherà il prossimo Novembre, il vincitore finale farà parte della collezione permanente del MAXXI.
La giuria è composta da grandi esperti internazionali ecco i nomi: Hou Hanru, Adelina von Fürstenberg, Matteo Garrone, Francesco Manacorda, Anna Mattirolo e Elena Kontova. Le installazioni sono un grande monolite dorato, una giostra televisiva, una sovrapposizione di architetture e un paesaggio cosmico.
“Il percorso espositivo esordisce con il film Zeus Machine di Zapruder, che ispirato alle “Dodici fatiche di Ercole”, riflette sull’identità delle società moderne attraverso la reinterpretazione del mito stesso. La mostra prosegue con La Luna in Folle di Adelita Husni–Bey, un’installazione concepita come set televisivo nel quale i contenuti di programmi tra i più noti sono rielaborati da compagnie di teatro locali. Ludovica Carbotta presenta Monowe (the City Museum) il frammento di un edificio immaginario, un museo nel museo, nel quale finzione e realtà sono compenetrati in uno scenario atemporale. Chiude questo excursus, Orient 1 — Everlasting Sea di Riccardo Arena, un atlante senza geografia che esplora una “terra incognita”, fondendo specularmente la cartografia lunare a quella terrestre, capovolgendo distanze e paesaggi”.
Se volete ammirare queste innovative opere d’arte l’appuntamento è dal 30 settembre al 29 gennaio 2016 al MAXXI.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.