È una delle mostre più attese della prossima stagione espositiva, in esposizione ci saranno 60 capolavori provenienti dal Musèe d’Orsay. Stiamo parlando della mostra che aprirà i battenti Il 15 ottobre 2015 al Complesso del Vittoriano intitolata "Impressionisti Tête à tête".
Charles Baudelaire affermò: “Il vero pittore è colui che sa afferrare il lato epico della vita di ogni giorno e sa farci vedere quanto siamo grandi e poetici nelle nostre cravatte e nelle nostre scarpe verniciate” affermazione che descrive perfettamente la grande rivoluzione che portarono gli Impressionisti, nel mondo dell’arte.
Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot, sono i principali esponenti del movimento Impressionista, e saranno loro i protagonisti della mostra al Complesso del Vittoriano.
Gli impressionisti nella seconda metà dell’Ottocento, portarono a una vero e proprio terremoto, distruggendo le ferree regole dell’arte del Salon, immortalando la fugacità del momento rappresentando la pulsante vita quotidiana. Come affermò Zola nel 1868, “sono pittori che amano il loro tempo…cercano prima di tutto di penetrare figure prese dalla vita e le hanno dipinte con tutto l’amore che provano per i soggetti moderni”...
L’appuntamento con gli Impressionisti è al Complesso del Vittoriano dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016!
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.