Sino al 29 Novembre 2015 a Castel Sant’Angelo è in corso una mostra intitolata “Lo Stato dell’Arte – L’arte dello Stato”.
L’esposizione ospitata a Castel Sant’Angelo, vuole mettere in visione le logiche e i mezzi che lo Stato Italiano, ha impiegato nei suoi ultimi acquisti storico artistici. “La mostra intende portare all’attenzione del pubblico l’intensa attività di accrescimento del patrimonio culturale italiano, attuata sia ad opera dello Stato, attraverso acquisti e recuperi, sia da parte di privati attraverso lasciti e donazioni. Lo Stato ha continuato, a volte silenziosamente, altre volte con abbondante clamore mediatico ad acquisire negli anni opere d’arte, immobili e aree archeologiche in linea con la vigente legislazione”.
In visione ci sono diversi beni che lo Stato ha acquistato recentemente messi a confronto con le vecchie opere del Museo, per mostrare come le nuove acquisizioni, hanno colmato o completato la lacuna del periodo storico artistico preso in esame.
L’appuntamento con questa interessante mostra è sino al 29 Novembre 2015 a Castel Sant’Angelo! Assolutamente da non perdere
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.