Uno degli argomenti più trattati da stampa e tv durante tutto il 2011 è stato, senza dubbio, quello riguardante la condizione femminile e la dignità delle donne. Tanti passi in avanti sono stati compiuti, ma si osservano ancora divergenze in ambito lavorativo e si riflette molto sulla commercializzazione del corpo femminile. Interessante è allora la manifestazione “L'Unità delle donne – Centocinquanta anni di lavoro femminile in Italia”, ideata per discutere in modo approfondito di tutto ciò che ruota attorno al lavoro delle donne in questi vasto periodo.
In particolare, sarà possibile visitare, fino al 21 di novembre, l'esposizione “Economia domestica. La creatività quotidiana e artigianale delle donne”, presso la biblioteca Vallicelliana di piazza della Chiesa Nuova. Il titolo spiega praticamente già tutto. Si vuole, infatti, soffermarsi sul talento e le abilità delle donne in ambito lavorativo. E' esposta, quindi, una selezione di oggetti artigianali realizzati proprio dalle donne in un periodo di tempo molto lungo. Si è sempre parlato troppo poco delle mansioni svolte dalle donne, del loro lavoro spesso “oscuro” ma, allo stesso tempo, lodevole. Negli ultimi anni si è sviluppata una rilevante ricerca di carattere storico e sociologico, con l'obiettivo dichiarato di occuparsi, in generale, della variegata questione femminile. Una di queste questioni fondamentali è proprio il lavoro, il lavoro femminile.
L'esposizione, organizzata con la collaborazione di Federcasalinghe, è aperta al pubblico tutti i giorni, tranne i festivi, dalle 10 alle 13. L'ingresso è libero.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.