Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#mostra #ZhangXiaotao #artecontemporanea #EZrome
Dal 18 luglio al 28 settembre 2025, il Palazzo Merulana di Roma ospiterà “Echi del tempo”, personale dell’artista cinese Zhang Xiaotao. Curata da Andrea Romoli Barberini, l’esposizione fonde tradizione e innovazione attraverso pittura e animazione digitale, riflettendo su temi universali. La mostra aprirà un nuovo dialogo tra Oriente e Occidente.
#eventiRoma #cultura #artecontemporanea #EZrome
Roma offre una settimana speciale di eventi culturali, dall’11 al 17 luglio, con iniziative gratuite o accessibili con la Roma MIC Card. In programma incontri con artisti, osservazioni celesti al Circo Massimo, visite alla Casa Museo Alberto Moravia e attività didattiche per famiglie, promettendo arte e storia per tutti.
# Una mostra dedicata all’artista Carole A. Feuerman sarà ospitata a Palazzo Bonaparte, Roma, dal 4 luglio al 21 settembre 2025. Le sue opere di superrealismo pop offrono un viaggio attraverso le emozioni umane, con dettagli minuziosi che trasformano la scultura in un linguaggio universale di bellezza e introspezione. #### #Arte #Scultura #CaroleFeuerman #EZrome
#DOOM #gamemuseum #videogiochi #EZrome
La mostra “DOOM: The Dark Ages” inaugura il 4 luglio 2025 al GAMM Game Museum di Roma. Un weekend di eventi, talk e giochi celebra il nuovo capitolo del celebre videogioco. Gli appassionati
La nuova installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon, CORONA GLORIAE, riflette sulla Passione di Cristo attraverso un’arte contemporanea simbolica. Composta da sette sculture in bronzo, l’opera si integra nel contesto storico del Pantheon, invitando a una riflessione spirituale nel contesto dell’Anno Giubilare. #HelgaVockenhuber #CoronaGloriae #ArteCristiana #EZrome
#MuseiCiviciRoma #Ingressogratuito #CulturaItaliana #EZrome
I musei civici e le aree archeologiche di Roma Capitale apriranno gratuitamente le loro porte il 6 luglio. Una vasta gamma di collezioni permanenti, mostre temporanee e siti storici attendono i visitatori. L’iniziativa offre un’imperdibile occasione per esplorare l’arte e la storia della città senza alcun costo d’ingresso.
#Mostra #ArteContemporanea #FondazioneMarcoBesso #EZrome
“Scoprire l’arte come mezzo di connessione temporale è il fulcro della nuova mostra ‘Oltre, altrove’ alla Fondazione Marco Besso. Quattro artisti emergenti reinterpretano memorie e luoghi tramite installazioni e performance, sotto la curatela esperta di Maria Teresa Padula. Un invito a riflettere sul dialogo tra passato e presente. #EZrome”
#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome
La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.
#ElliottErwitt #Fotografia #CulturaVisiva #EZrome
Palazzo Bonaparte a Roma accoglie la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, un viaggio visivo nell’ironia e nell’empatia del Novecento. Da giugno a settembre 2025, oltre 80 scatti iconici mostrano la genialità del fotografo che ha trasformato momenti ordinari in straordinari simboli di vita quotidiana attraverso uno sguardo unico e humor sottile.
#mostracaterinagiglio #artecontemporanea #coloriemozioni #EZrome
La galleria Basile Contemporary ospita la mostra “Legami” di Caterina Giglio, un’esplorazione artistica delle connessioni tra colore e emozione. La mostra, curata da Gianluca Marziani, si snoda tra opere fluorescenti e tele in bianco e nero, portando lo spettatore in un viaggio sensoriale tra emozioni e legami umani.