
Roma 24 settembre 2019. Appuntamento con la musica al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo: mercoledì 25 settembre alle 19.00 Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope, sarà protagonista dell’incontro “Come nasce una canzone” (Piazza del Maxxi, ingresso libero fino a esaurimento posti).
Paroliere e pittore, nipote e figlio d’arte, Cheope, nome con cui firma anche i suoi dipinti, è autore di brani di grande successo per Laura Pausini, Raf, Mina, Nek, Celentano, Morandi, Ron, Cocciante e tanti altri.
In conversazione con Giuseppe Di Piazza racconterà, a partire dalla sua fortunata carriera, attraverso quali affascinanti percorsi e ispirazioni nasce una canzone. Ad arricchire la serata, una performance musicale di Valentina Parisse, cantautrice e autrice romana.
Le canzoni, come le opere d’arte, una volta terminate non appartengono più soltanto al loro autore, ma diventano autonome, per essere amate e interpretate da chi le incontra nel suo cammino. Scrivere una canzone vuol dire, come per altre forme d’arte, unire la fase dell’ispirazione con il lavoro di realizzazione. Significa conoscere i grandi maestri per poi arrivare a creare un linguaggio proprio. Per farlo è necessaria un’opera di paziente limatura, di studio della struttura, della rima. A volte però ci sono le eccezioni, quando un pezzo nasce spontaneamente, in poco tempo, come in una sorta di stato di grazia.
Valentina Parisse ha composto brani per sé e altri artisti come Renato Zero e Michele Zarrillo. Lo scorso Primo Maggio è stata una dei protagonisti dell’omonimo Concertone di Roma e ha da poco concluso la sua partecipazione al programma di Canale 5 “All Together Now” in veste di giudice. Il suo nuovo singolo “Dannata Lotta” (Universal), scritto assieme ad Alfredo Rapetti Mogol, è attualmente in rotazione radiofonica.
Incontro con Alfredo Rapetti Mogol (Cheope)
Il nipote e figlio d’arte, paroliere e pittore,
racconta attraverso quali affascinanti percorsi nasce una canzone
performance musicale di Valentina Parisse
Mercoledì 25 settembre | ore 19.00
Piazza del MAXXI | ingresso libero fino a esaurimento posti
Interviene: Giuseppe Di Piazza, responsabile supplemento Roma del Corriere della Sera
www.maxxi.art #EstateAlMAXXI
Fonte Ufficio Stampa MAXXI
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.