Una partita altalenante, anzi quasi due partite nelle due frazioni di gioco. Le squadre che si vedono nel secondo tempo sono quasi lo specchio di quelle che si vedono nel primo, anche se al cambio di campo non viene fatta nessuna sotituzione. Il primo tempo la Roma domina il campo quasi per tutti i 45 minuti, di fronte a un Bologna sbigottito, male organizzato e remissivi. La squadra capitolina va a segno già al 7° con il primo gol giallorosso di Borriello su assist di Mexes. Poi è un attacco continuo, con ripetuti tentativi di Totti, De Rossi e Borriello stesso, ma la palla sembra non voler più entrare. Anche la palla in rete di Juan viene annullata per fuorigioco. Nel secondo tempo, invece, la Roma fa il grave errore di sottovalutare il Bologna, squadra notoriamente ostica e decisa a portare a casa punti fino all’ultima palla. Complici sia le traverse di Totti sia l’autogol di Rubin, che per anticipare Brighi entrato al posto di De Rossi spiazza il suo portiere, i giallorossi si sentono ormai al sicuro, con la vittoria in tasca. E lasciano troppi spazi ai rossoblu e soprattutto all’ottimo Di Vaio, che supera Julio Sergio al 32° e di nuovo al 45° della seconda frazione. I 3 minuti di recupero e l’ammonizione dello stesso Di Vaio non servono agli undici di Ranieri a recuperare un’occasione persa beffardamente. La Roma è solo a 2 punti e Ranieri dovrà lavorare davvero molto durante la settimana se vuole riguadagnare la fiducia dei tifosi.
Check Also
Marko Nikodijević all’Accademia Tedesca a Villa Massimo per il Festival Sempre più Fuori
Sempre più Fuori_AUTO(RITRATTI)6 – 30 novembre 2023 – ROMAI edizione tra il GOETHE-INSTITUTl' ACCADEMIA TEDESCA …
RIONE ROMA PERFORMING TOUR Un progetto di Bluecheese Project
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale …