Close Menu
    Ultime

    “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

    18/09/2025

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 18 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

      18/09/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Ai Mercati di Traiano: 1350. Il Giubileo senza Papa

      17/09/2025

      Esposizione Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor

      17/09/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      Interazioni Festival 2025 a Roma: esplorazioni artistiche

      16/09/2025

      Far West Fest: cultura e comunità a Montespaccato

      16/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

      18/09/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » TOR BELLA MONACA: gli spettacoli dal 12 al 18 giugno 2023
    Spettacoli teatrali Roma

    TOR BELLA MONACA: gli spettacoli dal 12 al 18 giugno 2023

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome12/06/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dal 12 giugno al 18 giugno la programmazione del TBM è intensa e all’insegna del teatro inteso in tutte le sue sfumature. Si entra così in scenari che abbracciano la commedia, riflessioni e misteri
    Apre la settimana “Effetto domino” in programma lunedì 12 giugno. Di e con Giulia Castriconi, Silvia d’Arcangelo, Sebastian Davila, Aurora La Greca, Emanuele Lizzi, Dario Lucarelli, Emma Lucarelli, Cristiano Mangano, Fabio Migliore, Dalila Polli e Diego Tromboni vanta la collaborazione, con il nume tutelare, di The Jungle (alias Lavinia Puggioni) e l’imprescindibile aiuto tecnico di Mirko Apponi. Il domino, basta un soffio per far scivolare una delle tessere. Dunque, quante possibilità ci sono per cambiare la sorte di questo percorso? Poche. E a scoprirlo saranno proprio i nostri protagonisti, undici persone chiuse nella stessa casa, un assassino, forse due; sangue, chitarre e preghiere.

    Martedì 13 giugno segue “Oh capitano, mio capitano” produzione SPQM APS. Scritto e diretto da Carlo Selmi la rappresentazione vede sul palco Carmelo Savignano, Arianna Santella, Fabio Iadeluca e Massimo Cecchini. La storia di Agostino Di Bartolomei mi rimbalzava nella testa da tempo. Non sono un tifoso propriamente detto e non ho in simpatia il mondo del calcio, dopo le vicende giudiziarie del 1980. Eppure quella fine tragica, inconciliabile con un carattere apparentemente forte, capace di essere il riferimento carismatico per tutti i compagni di squadra, assecondato dalla idolatria assoluta del popolo giallorosso, mi lasciava dubbioso e perplesso. La voglia di saperne di più ha ben presto preso il sopravvento e mi sono abbandonato ad una ricerca minuziosa dei particolari di cronaca, alla ricerca delle motivazioni che hanno condotto una solida roccia alla debolezza di uno scoramento portato alle estreme conclusioni. Si fecero tante illazioni e si cercò una spiegazione prima in un dissesto finanziario, poi nell’intervento di criminalità organizzata, e infine nel buio oscuro della depressione, per quella sospetta coincidenza della morte con il decimo anniversario della famosa sconfitta della Roma contro il Liverpool nella finale di Coppa Campioni del 1984; tutte ipotesi non dimostrate, né dimostrabili. Il pericolo di questo lavoro era quello di farne un racconto per addetti di calcio, mentre a me interessava studiare l’uomo nella sua dimensione familiare, dove l’ambito sportivo avesse una valenza minima. A questo scopo feci la prima lettura del testo alla presenza di sole donne, ritenendo che fossero a digiuno di sport e che comunque non conoscessero Di Bartolomei, proprio per saggiare la “digeribilità” del racconto che sospettavo potesse non suscitare la loro curiosità. Dubbi legittimi, visto che tutti i miei contatti si dichiaravano entusiasti di vedere una commedia sul Capitano, per sentirne le lodi calcistiche. Il responso di quella piccola platea e degli attori, mi ha confortato fugando ogni ombra e così questa nuova pièce arriva in sala alla mercé di quelli che mi onoreranno della loro presenza, sperando di stuzzicarne la curiosità. Il finale di questa storia è diverso, perché diversa è la visione che tutti, ma proprio tutti, avrebbero voluto vedere.

    La produzione Il Tempo dell’Arte mette in scena mercoledì 14 e giovedì 15 giugno, “La mia famiglia online”, scritto da Giuseppe della Misericordia. Carlo Cianfarini guida Antonio D’Onofrio, Rossella Pantaleo e Demian Aprea i quali si muovono all’interno della
    scenografia ideata da Angelo Larocca. “La Mia Famiglia online” rappresenta una visione del futuro non così lontana da noi. Potrebbe trattarsi della realtà tra 5, 10 o 20 anni. O potrebbe non verificarsi mai. Dipende da noi e dal nostro rapporto con la tecnologia. Oggi vediamo costantemente persone completamente immerse nei loro smartphone e tablet, in ogni momento della giornata. I contatti umani sono spesso ridotti all’osso o filtrati attraverso uno schermo. Basta un piccolo passo per precipitare nella realtà raccontata nella commedia. Se ci riflettiamo bene, alla fine è un problema di comunicazione tra gli esseri umani, del rapporto individuale con la realtà circostante. Spesso non serve navigare senza sosta alla ricerca di un mondo.

    Giovedì 15 giugno è la volta de “La verità arriva all’improvviso” di Paolo Vanacore, produzione Ferro e Fuoco APS. Sabrina Pistilli disegna la regia e sul palco si muovono Alessandra Ferro, Lucilla Di Pasquale, Maria Adelaide Terribili e Simone Destrero accompagnati al piano dal Maestro Alessandro Panatteri. Ci sono tanti tipi d’amore. Il più esultato ed esaltato è quello nato dalla scintilla che si accende tra due esseri che si attraggono e fa battere forte il cuore. Ma l’amore con l’A maiuscola è quello che passa inosservato perché scontato , quasi dovuto, nei piccoli gesti e attenzioni quotidiane che si compiono normalmente in ogni casa, in ogni famiglia; l’Amore di una madre, di un padre, l’amore tra fratelli. Le protagoniste di queste tre storie sono donne della Magliana, di quando il quartiere era problematico e aveva infrastrutture carenti, che sembrano succubi e vittime, invece sono forti di quella forza interiore che si chiama Amore e Amore è il nome di ognuna di loro. Adattamento Alessandra Ferro.
    “Lei…Lui…Loro”, produzione Alias APS, è in scena venerdì 16 giugno. Scritto e diretto da Fabrizio Romagnoli lo spettacolo vanta la presenza sul palco di Francesca Sangiorgi, Paolo Pesce Nanna e Fabrizio Romagnoli. Momenti di ritmo frenetico intervallato da pause intense rendono questa pièce interessante da un punto di vista emotivo e tecnico, sia per gli attori in scena, che possono mettere in risalto il loro talento a 360° intervallando momenti comici a scene di pura tensione emotiva, sia per il pubblico, che si ritroverà a sorridere, e a volte persino a ridere, sui drammi della vita quotidiana, sulla depressione cronica di uno dei due protagonisti, sulle sue paure e fobie. Nel cercare di ricreare un’atmosfera claustrofobica e un ambiente molto disordinato, ma perfettamente ordinato per chi ci vive, il pubblico si troverà immerso nella quotidianità ciclica di questa coppia. L’attore e l’attrice si scontreranno e si confronteranno per l’intero tempo, senza capire che quello che sta accadendo è diverso dal solito. Gli eventi condurranno entrambe i personaggi verso la fine del loro percorso, ma forse, in fondo, avevano già scelto di arrivare ad una conclusione prima del loro tempo naturale. In “Lei… Lui… Loro…” i loro siamo noi. Noi che possiamo reagire e noi che possiamo soccombere, tutto dipende da noi e non dal fato, dal destino. Siamo noi che creiamo il nostro destino giorno dopo giorno e a volte il nostro peggior nemico è la nostra mente, i nostri pensieri, le nostre insicurezze e le nostre paure. Le musiche e i suoni sono originali e sono stati creati appositamente per questa rappresentazione in quanto le emozioni, i pensieri e le azioni in “Lei… Lui… Loro…” avevano bisogno di vibrazioni specifiche e ricercate. In un claustrofobico appartamento, ogni giorno, “il gioco delle parti” prende il sopravvento e gli eventi sfuggono di mano ai protagonisti. Un passato che non riesce a guarire nel presente e che come un vortice ingoia tutto ciò che gli ruota attorno. La spietata lucidità dettata dalla depressione cronica di Gio’ condurrà la devota e innamorata Doni a perdere il suo incondizionato ruolo di redentrice. L’immaginario si impossessa del mondo reale. L’immaginario diventa l’unica realtà verso cui protendere per poi lasciarsi cadere nel baratro della fine. Lei e Lui, Doni e Gio’. Ma chi sono questi “Loro”? Può l’essere umano spingersi tanto in là pur di non affrontare il mondo reale? Lei, Lui e Loro appartengono allo stesso mondo. Il mondo da cui non c’è ritorno. Il malessere che sfocia nella patologia può essere un destino, anche se a volte siamo noi a dettarne le regole senza accorgercene. Assistente alla regia Cristian Sebastiani; Costumi Carla Taglioni; Musiche originali Sergio Gaggiotti; Audio e luci Paolo Vitale.

    Nel fine settimana, sabato 17 giugno e domenica 18 giugno, è possibile trascorrere una serata e un pomeriggio in compagnia di “La mia miglior nemica”, una produzione Chi sarà di scena APS. Scritto da Cinzia Berni la pièce vanta la regia di Stefania Quagliani che guida Stefania Quagliani, Maria Teresa Bowler, Valentina Ferretti e Valentina De Vita. Amicizia, amore, sesso e tradimento si intrecciano in una trama che a tratti si tinge di giallo. Quattro ragazze sull’orlo del matrimonio, rischiano di precipitare travolte dall’amore e dalla gelosia. Una commedia ironica e coinvolgente che passa dal rosso della passione al giallo del thriller. Disposte a tutto pur di realizzare il proprio sogno, le amiche diventano nemiche. Clara torna da un viaggio e le piomba in casa Elena per chiederle ospitalità perché Laura, la sua ex coinquilina, torna per qualche giorno dall’Australia, dove si è trasferita, e non sa che l’uomo che stava per sposare, ora vive con la sua amica. Per evitare che la cosa venga fuori, Elena si trasferisce da Clara aspettando l’arrivo di Laura. Tra le valige però c’è una borsa che Elena ha portato per sbaglio in casa. La aprono e trovano una pistola, nel frattempo arriva Laura. Per un po’ le due dimenticano l’arma, troppo prese ad inventare scuse affinché Laura non scopra che l’amica le ha portato via il fidanzato. Gianna, la ragazza della porta accanto, suona alla porta di Clara e dice di essere la proprietaria della borsa. Chi è questa Gianna e perché ha una pistola? Elena è troppo preoccupata a tenere il suo segreto, ma forse c’è anche qualcun altro che ha qualcosa da nascondere. Voci fuori campo Paola Annibali, Maurizio Cafini e Alessandro Gaetani; Scenografie Maurizio Ciminelli; Assistenti tecnici Alessandro Gaetani, Sorci Umberto, Igino Marchionne e Maurizio Cafini; Direzione artistica Tommaso Mascherucci.
    Chiude la settimana “Il miracolo del sottomarino giallo” previsto per domenica 18 giugno. Lo spettacolo per bambini nasce da un’idea scenica del Gruppo Dreams e vede in scena Filippo Lenci, Tiziano Bove, Ginevra Bove, Sara Giammanco, Anastasia Calugaru, Leonardo Calugaru, Dea Bolgari, Kaleel Novi Verga, Alice Proietti Orlandi, Jacopo Proietti Orlandi, Edoardo Shosha e Caterina Fiore. Nel paese del Sottomarino Giallo i supereroi aspettano di salvare il mondo e le principesse devono trovare una soluzione ai loro conflitti. Una mappa misteriosa sarà la chiave di tutto! Aiuto regia Giammanco Viola.

    Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
    Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o Linea Bus 20
    Ampio parcheggio disponibile

    Per informazioni e prenotazioni:
    Telefono 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
    Messaggi whatsapp 3920650683
    SPETTACOLI: ORE 21; DOMENICA ORE 18

    Botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
    Acquisto online su Vivaticket
    BIGLIETTI
    intero 12,00 Euro
    ridotto 10,00 Euro
    giovani 8,00 Euro
    GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

    UFFICIO STAMPA TEATRO TOR BELLA MONACA
    Rocchina Ceglia
    Maresa Palmacci

    Fonte: Maresa Palmacci

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

    18/09/2025

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025

    Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

    18/09/2025
    Articoli recenti
    • “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off
    • Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi
    • “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma
    • Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione
    • Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo