ISMAEL – In viaggio dalla Siria al Centro Culturale Artemia

 Il vincitore del PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO e PREMIO MIGLIORE ATTORE di “inCorti da Artemia 2022” arriva sul palco del Centro Culturale Artemia per riscuotere il suo meritatissimo premio.

Dal 12 al 14 maggio 2023
ISMAEL – In viaggio dalla Siria
Scritto ed interpretato da MASSIMILIANO FRATESCHI
Regia di GRAZIANO PIAZZA ed ALEKSANDROS MEMETAJ

Il Centro Culturale Artemia è felice di annunciare che il vincitore del PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO ma anche il PREMIO AL MIGLIORE ATTORE di “inCorti da Artemia 2022 – Festival Nazionale di Corti Teatrali del Centro Culturale Artemia” torna ad Artemia per riscuotere il suo meritatissimo premio portando in scena la versione integrale del corto vincitore: ISMAEL – In viaggio dalla Siria.

Lo spettacolo scritto ed interpretato da MASSIMILIANO FRATESCHI e diretto da GRAZIANO PIAZZA ed ALEKSANDROS MEMETAJ andrà in scena sul palco del Centro Culturale Artemia venerdì 12 e sabato 13 maggio alle ore 21 e domenica 14 maggio alle ore 18 e, come stabilito dal regolamento del festival, il 70% dell’incasso sarà destinato alla compagnia vincitrice: “La Gabbia Teatro”.

Ismael è un ragazzo di 30 anni scappato dalla Siria. Dopo essere stato perseguito politicamente senza ragione, cacciato dalla sua città natale, rinchiuso in un carcere, dopo aver attraversato due continenti da nomade e perso le tracce della sua famiglia e del fratello Adnan, con cui ha condiviso la reclusione, Ismael si trova all’ufficio per gli immigrati a Roma.

Un monologo di teatro contemporaneo ispirato alla vera storia di Adnan, un ragazzo scappato dalla Siria e tutt’oggi rifugiato in qualche parte d’Europa.

“Prima della guerra del Golfo all’epoca del mio papà tutte queste differenze sociali o religiose non esistevano, o meglio esistevano ma la gente non le conosceva e quindi non c’era disprezzo e non c’era odio e non c’era razzismo, c’era solo un connotato, la tua religione è solo un colore come quello dei capelli. Per esempio tu hai i capelli biondi io ho i capelli scuri, e fine. Capito zii?”

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via SMS e/o WhatsApp): 3341598407

Ingresso: € 12
Tessera associativa 2023: € 3
Il pubblico è pregato di arrivare quindici minuti in anticipo per non perdere la priorità.

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Direzione artistica: Maria Paola Canepa

Ufficio stampa: Andrea Alessio Cavarretta

Media Partner: KIROLANDIA – Corrente di cooperazione culturale

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 – 00149 Roma
Infoline: +39 334 159 8407

 

Fonte: 

About EZrome

Check Also

ANDREA PERRONI torna in teatro con il nuovo spettacolo “La fine del mondo”

Andrea Perroni torna a calcare il palcoscenico dopo una pausa di due anni. Il popolare …