Close Menu
    Ultime

    Al via la nuova Stagione 2025-2026 del Teatro 7

    10/09/2025

    Urs Fischer sfida la percezione alla Gagosian Roma

    10/09/2025

    Short Theatre 2025: il Festival al Palazzo dei Congressi

    10/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 11 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Al via la nuova Stagione 2025-2026 del Teatro 7

      10/09/2025

      Short Theatre 2025: il Festival al Palazzo dei Congressi

      10/09/2025

      Spettacoli imperdibili al Teatro di Tor Bella Monaca

      10/09/2025

      Attraversamenti Multipli 2025: un Festival tra arte e natura

      10/09/2025

      Urs Fischer sfida la percezione alla Gagosian Roma

      10/09/2025

      Laura Federici espone “Limiti Visibili” a Roma

      08/09/2025

      La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

      05/09/2025

      “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

      05/09/2025

      “Pellegrino che vienghi a Roma” tra musica e storia

      10/09/2025

      Roma accoglie InCanto Festival al Parco degli Acquedotti

      10/09/2025

      Stefano Tavernese esplora la musica tradizionale degli USA al Museo Nazionale

      08/09/2025

      “Mio Sud”, canti e letture al Bioparco di Roma

      08/09/2025

      Roma Borgata Festival: l’arte invade Tor Marancia

      10/09/2025

      Il Laurentino 38 ospita il Festival Souk38

      08/09/2025

      Daniel Lumera esplora la meditazione a Roma

      05/09/2025

      Dancescreen in the Land: danza contemporanea a Roma

      05/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Al via la nuova Stagione 2025-2026 del Teatro 7

      10/09/2025

      Urs Fischer sfida la percezione alla Gagosian Roma

      10/09/2025

      Short Theatre 2025: il Festival al Palazzo dei Congressi

      10/09/2025

      Spettacoli imperdibili al Teatro di Tor Bella Monaca

      10/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Teatro Ivelise: presentazione de “La Nouvelle Saison 2021 – 2022”
    Spettacoli teatrali Roma

    Teatro Ivelise: presentazione de “La Nouvelle Saison 2021 – 2022”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome20/09/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Come lo scorso anno siamo di nuovo quì, con tutte le buone intenzioni di aprire i battenti alla nostra nuova stagione teatrale, anche con metà sala, anche a seguito di chiusure improvvise e restrizioni che hanno penalizzato il teatro e l’arte per primi.

    Spero solo che non si navighi a vista come la scorsa stagione, perchè abbiamo fatto tutto quello che il Governo ci ha chiesto per andare avanti, noi staff del Teatro Ivelise insieme agli artisti coinvolti in Cartellone, che ringrazio per la forza e la volontà mostrata sempre.

    Nessuno degli artisti o delle compagnie coinvolti ha gettato la spugna, ma ha aderito all’attesa di quella che speriamo sia una rinascita! Ed è proprio per loro che sono quì a presentare la Nouvelle Saison 2021-2022 per riportare in scena un programma che era stato pensato per la scorsa stagione e che pazientemente abbiamo tenuto da parte per il nostro pubblico. Per me è un grande onore e rispetto poter presentare gli artisti in Cartellone che con coraggio hanno sostenuto il teatro, in particolare l’Ivelise, carichi di quella linfa vitale necessaria per riportare le cose al proprio posto.Viva il Teatro sempre, luogo sicuro per la salute del corpo, della mente e dell’anima.

    Riassumendo il nostro cartellone, come ogni anno presenta una fetta di spettacoli e concerti provenienti da collaborazioni instaurate nel tempo, che hanno portato alla realizzazione di progetti di produzione interna e co-produzione. Un’altra fetta di rappresentazioni nasce dalle proposte di artisti che abbiamo avuto il piacere di conoscere nel corso di questi 7 anni della nuova gestione affidata a me, Brenda Monticone Martini, artisti e professionisti ormai affezionati, che tornano in scena ogni stagione con i loro nuovi progetti. A differenza degli altri anni non è stato indetto il bando di concorso per selezionare nuovi progetti, ma siamo riusciti invece a coltivare una delle attività che avevamo messo da parte: il talent scouting!

     

    Brenda Monticone Martini, Direttrice Artistica del Teatro Ivelise

    IN CARTELLONE

     

    Jazz in the theatre – Concerto
    Con Valeria Rinaldi e musicisti Special Guest

    Jazz in the Theatre è il format mensile ideato dalla jazz singer Valeria Rinaldi. Il concerto jazz, arrivato al suo secondo anno sul palco dell’Ivelise, vedrà musicisti di rilievo del panorama jazzistico affiancare la meravigliosa performer, nonché cantante ed insegnante di canto. La rassegna, che nasce con l’intento di diffondere una musica sorta in America ma che ha influenzato tutto il mondo con il suo stile e ed il suo linguaggio, fondendosi con altre tradizioni, ed evolvendosi fino ai giorni nostri, si prefigge di rendere partecipe lo spettatore consentendogli un ascolto a stretto contatto con gli artisti. L’appuntamento mensile è un progetto diverso: la giusta congiunzione tra un luogo intriso di storia e di arte e un ritrovo accogliente per tutti coloro che vogliano vivere emozioni, conoscere e condividere questo meraviglioso genere musicale.

    24 Ottobre
    14 Novembre
    12 Dicembre
    23 gennaio
    27 febbraio
    13 marzo
    3 aprile
    15 maggio

     

      

    2 – 3 Ottobre “Flux en spirale” – Concerto
    Con Simone Fragasso e Ai Khanum
    Flux en spirale è il concerto di apertura della Nouvelle saison 2022-2021 dello storico teatro romano, con le improvvisazioni al piano di Simone Fragasso, accompagnato dalla danza orientale di Ai-Khanum. L’evento è una spirale di musica, danza ed emozioni fuori dal tempo.
    Le sonorità classiche si fondono a quelle gitane in un flusso infinito di suoni, immagini e movimenti, già sperimentati dai due artisti in occasioni live e cinematografiche.
    Oltre al piano non mancherà la chitarra di grande ispirazione per Ai-Khanum e le sue allieve, ospiti speciali delle serate.

    20 Novembre “Les fleures de l’académie” – Varietà
    Regia di Lola Lustrini
    Coreografie di Lola Lustrini
    con Lola Lustini e gli allievi: Zazà Framboise, La la là Lolità, Miss Luce, Pab Buenapasion, Shimmeringlight, Betty Bonbon, Alfred De la Libertè, Nanà Salomè
    Finalmente in scena!
    Dopo il lungo periodo di chiusura dei teatri, causa pandemia, il Teatro Ivelise riapre il sipario in tutto il suo splendore, portando gli spettatori in un’atmosfera onirica, piena
    di sogni, piume fluttuanti, linee sinuose e corpi incantati. Una serata dedicata agli allievi dell’Academie di Burlesque e Boylesque, diretti da Lola Lustrini: performers eclettici, eleganti e portatori sani di ironia! Dopo tanto impegno e grazie allo studio costante di diverse discipline, i nostri meravigliosi ragazzi sono pronti per calcare le scene e mostrarsi in tutta la loro bellezza: come i fiori di primavera vi condurranno in un luogo magico, alimentando il vostro spirito e, perché no, anche i vostri occhi!
    La nostra Lola Lustrini, durante il lockdown, si è assopita sul divano. E’ malinconica perché non può ancora tornare ad esibirsi, ma sogna di farlo quanto prima. E sogna,
    sogna, sogna fino a quando non suona la sveglia e si ritrova già in scena, impacciata e buffa più che mai, circondata da tutti i suoi allievi.
    Tutto è pronto per lo show burlesque! Tanti personaggi si aggirano tra il pubblico: un Cupido imbranato che sbaglia la mira col suo arco, il giocoso e sexy Cappellaio Matto, Joker in vesti succinte, una ballerina di un carillon che cambierà anima, una sensuale e ammaliante donna d’epoca alla prese col vestirello, un ragazzo che con ironia fa coming out, un trans dalla comicità innata, una sciantosa buffa e birichina, e tanto altro! Tra una performance e l’altra la nostra Lola vi racconterà aneddoti di ciascun allievo e vi delizierà con siparietti d’epoca.Che dire, vi aspettiamo!

     

    27 – 28 Novembre “Edoardosecondo” – Drammatico

    Scritto e diretto da Massimo Stinco
    Con Rossella Ambrosini, Alberto Bucco, Giovanni Cordì, Leonardo Paoli
    e la partecipazione di Francesco Loschiavo, Johnny Volpicelli , Lorenzo Veneri

    Della dinastia dei Plantageneti, Edoardo II debole, inetto e corrotto, sale al trono d’Inghilterra a 23 anni nel 1307. Sposato ad Isabella, bella e ardita principessa di Francia, figlia di Filippo il Bello, si contorna di viziosi, fra i quali emerge Piers Gaveston, un guascone omosessuale che il Re, perduta completamente dignità, nomina Gran Ciambellano, colma di titoli e favori e considera addirittura come suo compagno sul trono. Rifiutandosi Edoardo ai rapporti con la consorte, costei, ferita e delusa, si accorda con Mortimer (di cui diventa l’amante) e con gli altri nobili inglesi obbligando Edoardo ad esiliare Gaveston. Data la disperazione e le isterie del Re, Isabella decide di far tornare a Londra Gaveston, con il segreto intento di farlo assassinare sul suolo inglese. A Londra il nobile Mortimer ferisce Gaveston . Assalito il castello dai baroni insorti, Edoardo in lacrime avverte il guascone, che fugge ma, inseguito dai soldati di Mortimer, muore strangolato. Furente e disperato per la morte dell’amico prediletto, il Re pugnala di sua mano l’uccisore. Isabella – costretto Edoardo ad abdicare – si siede sul trono quale reggente, e a suo fianco è Mortimer, avido di potere, che viene nominato Cancelliere del Regno. Edoardo viene orribilmente torturato e ucciso in carcere.
    Dalla tragedia di Marlowe è stato tratto il film “Edward II” di Derek Jarman nel 1991. Il film vinse la Coppa Volpi a Venezia per l’interpretazione di Tilda Swinton nel ruolo della Regina Isabella . Il film ebbe splendide critiche e ancora oggi è considerato un piccolo capolavoro della cinematografia LGBT ( e non solo ).

     

    4 – 5 Dicembre “ Spaidermen” – Prosa contemporanea
    Scritto e diretto da Giacomo Dimase
    Con Giacomo Dimase

    Un bambino bianco bianco, t-shirt gialla e zaino in spalla, si incammina come ogni mattina verso scuola.
    La strada però è piena di pericoli, alcuni più “cattivi” di altri. Ma il bambino bianco bianco questo lo sa, l’ha imparato a sue spese l’anno prima. Ed ora ha un piano.
    BARI, 2021
    Un giovane uomo bianco bianco, camicia e valigetta da lavoro in mano, si incammina verso la scuola dove insegna. Nella scuola però ci sono i grandi più grandi di lui, alcuni più “cattivi” di altri. Il giovane bianco bianco questo l’ha imparato di recente, quando ha letto in classe un libro “non adatto”. Ed ora dovrà trovare il coraggio di mettere da parte strategie e paure passate. In nome di tutte “le piccol-e Spider-man” e “i piccol-i Els-a”.

     

    28 – 29 Gennaio “La Maison de Lolà” – Varietà
    Regia di Lola Lustrini e Giorgio Gori
    Coreografie di Lola Lustrini

    con artisti che annunceremo in prossimità di ogni appuntamento

    La maison de Lolà è il format di varietà più frizzante del Teatro Ivelise, una miscela esplosiva fatta di: Burlesque, Boylesque, Cabaret e musica dal vivo!
    Ad accogliere gli ospiti nel salotto della Maison, saranno personaggi bizzarri, un po’ francesi, di altre epoche: il custode e la padrona di casa, artisti stravaganti provenienti da tutto il mondo e special guest della serata. Tra gli ospiti speciali gli Allievi dell’Academiè dell’Ivelise, che avremo il piacere di conoscere, scoprire, in tutte le sfumature di rosa e azzurro!
    Il salotto della Maison sarà un logo magico per vivere storie di personaggi incantevoli e viaggiare tra le piume e l’ironia del favoloso mondo del Burlesque, Boylesque e della musica di altri tempi, come il jazz e lo swing.

     

    4 – 5 Febbraio “Consenso” – Drammatico
    Scritto e diretto da Massimo Stinco
    Con Alberto Bucco e Leonardo Paoli

    Di cosa si nutre l’eros? Della caccia? Del farsi preda? È soltanto il tentativo di ricreare ogni volta l’eccitazione del primo incontro? L’emozione della scoperta dell’altro e di sé stessi durante quella prima prova? Forse i due protagonisti di questa storia non hanno altro modo per dirsi quanto si desiderano fingendo di non farlo con un’intricata e intrigante messinscena.
    Una locanda isolata in campagna . Una notte di fine estate buia e tempestosa. Un uomo suona il campanello ripetutamente. Il locandiere corre ad aprire con una torcia in mano ( è andata via la luce) . L’uomo è strano e porta con sé una valigetta. Il locandiere è simpatico e ingenuo. Torna la luce. Un drink, quattro chiacchiere , poi la luce va via di nuovo. Nel buio l’uomo ci prova. Torna la luce , l’uomo è scherzoso . Il locandiere è sospettoso ma sta allo scherzo . La conversazione che segue è piacevole ma sempre sul filo del doppio senso . L’uomo diventa sempre più strano e apparentemente pericoloso . Si crea un sottile e ambiguo legame fra i due. L’uomo offre una bella somma di denaro al ragazzo in cambio di una prestazione sessuale . Il ragazzo è titubante ma poi accetta . Dalla valigetta l’uomo estrae manette, corde, un coltello . Lega il ragazzo e comincia un gioco bondage. Il ragazzo per un po’ è consenziente, poi si ribella e da agnello diventa lupo. La situazione si ribalta . Il ragazzo violenta sessualmente l’uomo . Durante tutta la serata la luce andrà via e tornerà a intermittenza. I due uomini sono sfiniti e si lasciano cadere sul divano. Improvvisamente tutto cambia . Colpo di scena . I due protagonisti sono in realtà due amanti che hanno organizzato questa strana serata solo per diletto , per rendere il loro rapporto più emozionante . Un gioco di ruolo in cui il lupo-ospite è agnello nella vita reale e viceversa per il locandiere. Lo spettacolo si conclude con i due uomini che vanno a dormire come tante altre volte. Spegnendo la luce.

     

    18 – 19 – 20 Marzo “Brain – Cosa ti dice la testa” – Prosa contemporanea
    Della compagnia “Il Nuovo Melograno”
    Con Daniele Vocino e Cristian Strambolini
    Autore Cristian Strambolini

    Come si comporta la nostra mente quando abbiamo bisogno di prendere una decisione? Come affronta un lutto, una situazione di rabbia o l’amore la nostra coscienza razionale? E cosa può succedere se in quelle stesse situazioni o in momenti analoghi scegliessimo di seguire la nostra parte creativa? Questo spettacolo ci accompagna in un piccolo viaggio nella più intima esperienza umana, dove i due protagonisti, la parte razionale e la parte creativa del cervello di un ragazzo di trentacinque anni, confrontandosi, scontrandosi e, alle volte, collaborando sono alla continua ricerca di un’umanità il più possibile completa per affrontare le sfide che la vita propone ogni giorno.

     

    27 – 28 Marzo “Gori e Pellini, divisi a Berlino” – Varietà

    Regia di Giorgio Gori
    Coreografie di Luisa Pellino
    Con Giorgio Gori e Luisa Pellini e attori da definire

    Giorgio Gori e Luisa Pellino divisi da un muro, un po’ come il muro di Berlino. Un muro tra uomo e donna, le difficoltà di comunicazione, il modo di vedere la vita attraverso la comicità di Giorgio Gori e la danza di Luisa Pellino. Gori attraversa il palcoscenico raccontando i suoi aneddoti sulle 6
    donne, i suoi amori, recitando qualche verso di poesie di Eduardo, Di Giacomo, Viviani. Luisa Pellino rappresenta la grazia, la delicatezza dell’universo femminile, la voglia di abbattere questo muro e di volare verso la libertà con la sua danza. Uno spettacolo comico e di riflessione. Giorgio Gori butta giù la quarta parete e comunica con il pubblico affrontando temi divertenti ma con un pizzico di riflessione verso questo muro immaginario tra un uomo ed una donna che deve essere assolutamente abbattuto come il muro di Berlino.

     

     

    4 – 5 Giugno “La Maison de Lolà” – Varietà

    Regia di Lola Lustrini e Giorgio Gori
    Coreografie di Lola Lustrini
    con artisti che annunceremo in prossimità di ogni appuntamento

    La maison de Lolà è il format di varietà più frizzante del Teatro Ivelise, una miscela esplosiva fatta di: Burlesque, Boylesque, Cabaret e musica dal vivo!
    Ad accogliere gli ospiti nel salotto della Maison, saranno personaggi bizzarri, un po’ francesi, di altre epoche: il custode e la padrona di casa, artisti stravaganti provenienti da tutto il mondo e special guest della serata. Tra gli ospiti speciali gli Allievi dell’Academiè dell’Ivelise, che avremo il piacere di conoscere, scoprire, in tutte le sfumature di rosa e azzurro!
    Il salotto della Maison sarà un logo magico per vivere storie di personaggi incantevoli e viaggiare tra le piume e l’ironia del favoloso mondo del Burlesque, Boylesque e della musica di altri tempi, come il jazz e lo swing.

      

     

     

    Teatro Ivelise – Via Capo d’Africa, 8/12 – 00184 Roma
    tel.: 06/89527016

    Francesca Falasca
    Ufficio Stampa Teatro Ivelise

     

     

    Fonte: Francesca Falasca

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Al via la nuova Stagione 2025-2026 del Teatro 7

    10/09/2025

    Short Theatre 2025: il Festival al Palazzo dei Congressi

    10/09/2025

    Spettacoli imperdibili al Teatro di Tor Bella Monaca

    10/09/2025

    Attraversamenti Multipli 2025: un Festival tra arte e natura

    10/09/2025
    Articoli recenti
    • Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”
    • Al via la nuova Stagione 2025-2026 del Teatro 7
    • Urs Fischer sfida la percezione alla Gagosian Roma
    • Giovani protagonisti alla Rome Future Week 2025
    • Short Theatre 2025: il Festival al Palazzo dei Congressi
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Come creare uno studio in casa bello e funzionale: idee per il tuo home office
    • Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura
    • Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale
    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo