
Due ricchi scapoli, per meglio gestire le varie situazioni della propria loro vita mondana, usano senza saperlo lo stesso pseudonimo: Ernest. Tutto procede per il meglio finché non si innamorano di due donne che hanno come unico ideale d'amore quello di sposare proprio un uomo di nome Ernest. Equivoci, scambi di identità sono da questo momento all'ordine del giorno.
Che cosa accadrà quando le due innamorate scopriranno la vera identità degli spasimanti?
In questo adattamento de "L'importanza di chiamarsi Ernesto", una delle più famose commedie di Oscar Wilde, scritta nel 1895, le vicende dei personaggi prendono vita nel pieno degli anni '50, tra dandy rockabilly e colori pastello. Rispettando l'intreccio, gli equivoci, e il testo originario, Lorenza Sacchetto e Matteo Maria Dragoni sono andati ad evidenziare i tratti caratteriali di ognuno dei protagonisti, portandone alla luce la forte comicità. Una versione che vuole proporsi rinnovata in termini di spontaneità di linguaggio e di naturalezza della performance, sfiorando l'assurdo là dove le dinamiche lo permettono, ma senza per questo snaturarne l'efficacia.
"L'importanza di chiamarsi Ernesto" (nell'originale in lingua inglese: The Importance of Being Earnest), è una commedia teatrale in tre atti di Oscar Wilde, scritta nel 1895 e rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1895 al St James's Theatre di Londra.
Adattamento e Regia:
Lorenza Sacchetto e Matteo Maria Dragoni.
Con:
Luca Gabos, Fabrizio Loreti, Sara Signoretti, Lorenza Sacchetto, Virginia Risso, Matteo Maria Dragoni, Cesare Ceccolongo, Sara Morassut.
Grafica locandina:
Elena Ceccacci.
Da Giovedì 13 Febbraio a Domenica 16 Febbraio
Da Giovedì a Sabato ore 21.00 - Domenica ore 18.00
Teatro Due - Vicolo dei due macelli, 37 (zona Spagna).
Biglietto:
Ridotto: 10 Euro (con prenotazione)
Intero: 12 Euro (senza prenotazione)
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.