
Anche nel periodo natalizio prosegue l’appuntamento per tutta la famiglia con gli spettacoli della rassegna Infanzie in gioco 2019/20 a Centrale Preneste Teatro.
Domenica 29 Dicembre alle ore 16.30 va in scena Il canto dei giorni di Ruotalibera Teatro / I Novellanti ispirato a Il canto di Natale di Charles Dickens. Sul palco ci sono Tommaso Lombardo, Aurora Reggio e Gabriele Traversa accompagnati dal violino di Marco Fabbri, la regia è di Tiziana Lucattini e Fabio Traversa.
Il Canto di Natale, il famoso testo di Dickens, è una fiaba anomala in cui il protagonista è un antieroe cattivo che, però, può sperare nella redenzione. Perché, al contrario di streghe e orchi, lui può cambiare. In questo lavoro tre giovani attori e un violinista si alternano in una scansione ritmica di voci e partitura musicale che dà luogo a un viaggio nella coscienza del cattivo ed avaro Scrooge, simbolo dell’umanità rinchiusa in se stessa, sorda, portata ad escludere i sentimenti, arrivata a rifiutare ogni forma di empatia e a sacrificare un amore giovanile e puro in nome dei suoi miseri traguardi materiali.
La musica dal vivo guida gli spettatori, come gli spiriti nel testo di Dickens, tra passato presente e futuro. Un bambino infelice che ha indurito il suo cuore per non soffrire, un adulto dispotico e arrogante che crede di aver raggiunto il potere, lo smarrimento dinnanzi all’inevitabile fine in solitudine e lo sgomento per le macerie lasciate dietro di sé. In tutto questo trova spazio l’ironia, il sorriso sardonico, lo sguardo tenero e amaro di chi indaga nelle miserie e nelle risorse dell’animo umano.
Adatto dai 3 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 6 euro.
Per info e prenotazioni: 06 27801063 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il canto dei giorni
Ruotalibera Teatro / I Novellanti
Con: Tommaso Lombardo, Aurora Reggio, Gabriele Traversa
Musica dal vivo: Marco Fabbri (violino)
Regia: Tiziana Lucattini e Fabio Traversa
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 - Roma
Domenica 29 Dicembre alle ore 16.30
Biglietto unico: 6.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 (lun./ven. 10.00/17.00 - domenica dalle ore 11.00) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Blog Centrale Preneste: http://centraleprenesteteatro.blogspot.com
Sito Scuola di Teatro www.lapietraparlateatro.it
______________________________
Ufficio Stampa Graziella Travaglini
A Centrale Preneste Teatro
Domenica 29 Dicembre 2019 alle ore 16.30
Ruotalibera Teatro / I Novellanti
Progetto Giovani Compagnie
presentano
Il canto dei giorni
Da Il canto di Natale di Charles Dickens
Tommaso Lombardo, Aurora Reggio, Gabriele Traversa
Musica dal vivo Marco Fabbri (violino)
regia Tiziana Lucattini e Fabio Traversa
Fonte Ufficio Stampa Graziella Travaglini
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.