Close Menu
    Ultime

    “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

    09/05/2025

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

    08/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      La mostra “Soft You” di Anthea Hamilton a Roma

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Spettacoli Dicembre Spazio Rossellini
    Spettacoli teatrali Roma

    Spettacoli Dicembre Spazio Rossellini

    RedazioneBy Redazione11/12/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Ecco gli spettacoli di Dicembre allo Spazio Rossellini

    NATALE AL ROSSELLINI_venerdì 13 dicembre ore21:00 – biglietto 5 euro

    La magia del Natale nell’era dell’e-commerce

    NATALE SU AMAZZON

    Compagnia Matutateatro

    scritto, diretto e interpretato da

    Elena Alfonsi, Alessandro Balestrieri, Julia Borretti, Titta Ceccano, Andrea Zaccheo Scene di Jessica Fabrizi

    musiche originali di Alessandro Balestrieri e Francesco Altilio assistente alla regia: Luca Faustinella

    Nell’era dell’e-commerce i giorni che precedono il Natale sono caratterizzati da un grande fermento. Già dal Black Friday ci sono consumatori in lotta per accaparrarsi il regalo più conveniente, le città sono invase da corrieri che consegnano pacchi a destra e manca, centinaia di regali vengono ordinati a colpi di click ogni minuto. A casa di Babbo Natale, invece, arrivano poche letterine… E cosa succederebbe se anche Babbo Natale aprisse un suo profilo social? In pochi giorni il buon vecchio Babbo riacquista subito grande popolarità e manda in crisi il mondo dell’e- commerce. Gli eventi si scatenano e tra renne ballerine, super eroi e piani per eliminare Babbo Natale, ciò che resta alla fine sarà il messaggio d’amore che da sempre il Natale rappresenta.

    “Non c’è epoca dell’anno più gentile e buona, per il mondo dell’industria e del commercio, che il Natale e le settimane precedenti”. Così inizia “I figli di Babbo Natale”, l’ultima delle venti novelle che compongono Marcovaldo. Siamo all’inizio degli anni Sessanta e Italo Calvino intuisce la portata deflagrante della nascente società dei consumi e ci ride su a modo suo, con leggerezza, mai censore o maestro, lascia i suoi messaggi nascosti nel testo e affidati alla sua proverbiale ironia e la novella rimane intrisa della magia del Natale.

    “Natale su Amazzon” è il nostro modesto tentativo di aggiornare questa ironia ai tempi nostri, prendendoci gioco di vizi e costumi che ci riguardano tutti, come l’acquisto compulsivo a colpi di click. In fondo, riprendendo Calvino, potremmo dire che “non c’è epoca dell’anno più gentile e più buona, per il mondo dell’e-commerce, che il Natale e le settimane che lo precedono”. Eppure l’atmosfera magica del Natale pervade tutto lo spettacolo non rinunciando alla poesia.

     

    MUSICA_ sabato 14 dicembre ore 21:00 – biglietto 15 euro

    FULMINACCI in concerto – La vita veramente

    Dopo il grande successo di pubblico e critica, finalmente a dicembre il tour club de La Vita Veramente

    Le date nei club saranno l’occasione per cantare insieme al giovane cantautore romano i brani contenuti nel suo disco d’esordio “LA VITA VERAMENTE” (Maciste Dischi/Artist First), grazie al quale ha vinto la Targa Tenco 2019 per l’Opera Prima, conquistando così uno dei maggiori riconoscimenti della Canzone d’Autore Italiana.

    L’artista il 26 giugno ha ricevuto il premio “Giovani Mei – Exitwell”, portando a casa la nomina come miglior giovane indipendente dell’anno.

    Fulminacci è un artista di rottura, spiazzante per la sua versatilità e per la sua brillantezza. Il suo primo album, uscito ad aprile, è stato acclamato fin da subito come uno degli esordi più importanti degli ultimi anni, dandogli il ruolo da protagonista del concerto del Primo Maggio 2019 a Roma e del Mi Ami Festival 2019 a Milano.

    Il tour è prodotto e organizzato da Magellano Concerti in collaborazione con Maciste Dischi

    Biglietti disponibili qui: bit.ly/2m8YccH

    NATALE AL ROSSELLINI_ domenica 15 dicembre ore 16.30 – biglietto 5 euro

    LUMEN – Tra scienza e sogno

    Di e con Annarita Colucci

    Aiuto regia Roberto Andolfi

    Disegno Luci Martin Palma

    Un progetto di Illoco Teatro e Teatro delle Semenze

    “Per crescere bisogna fare ogni giorno una cosa di cui si ha paura”. (Marie Curie)

    Lumen è il racconto di come l’uomo, nella storia, è riuscito a vincere le sue paure, a spiegare i fenomeni naturali grazie alla scienza, ma soprattutto all’immaginazione.

    Lo spettacolo racconta il rapporto tra l’umanità e i misteri del cielo e delle stelle attraverso le peripezie e la vita privata di una famosa scienziata del Novecento: Marie Curie.

    Intelligente e curiosa, Marie Curie fa i conti fin da giovane con la discriminazione femminile. Per poter studiare, infatti, è costretta a trasferirsi da Varsavia a Parigi, poiché in Polonia l’università è proibita alle donne. Nella città francese conosce e sposa Pierre Curie, insieme al quale vince il premio nobel per la fisica nel 1903, per aver scoperto due nuovi elementi chimici, il polonio e il radio. È la prima donna a ottenere tale premio e l’unica ad aver vinto un secondo Nobel, quello per la chimica nel 1935, per la scoperta della radioattività artificiale.

    Una delle sue frasi più famose fu: “Non dobbiamo avere paura di qualcosa, dobbiamo solo comprenderla”.

    Marie Curie è un simbolo forte della lotta contro i pregiudizi e le discriminazioni sociali. La scienziata, unica nella storia ad aver vinto due premi Nobel, combatte per tutta la vita contro chi la considera solo una povera donna venuta da un paesino sperduto della Polonia fino in Francia per seguire i suoi sogni. Marie Curie rappresenta inoltre la forza del coraggio che porta a superare i propri limiti e a spingere le proprie forze oltre il limite di quello che si crede possibile.

    Lo spettacolo parla di quanto sia importante per l’uomo la curiosità; di come uno scienziato nel suo laboratorio non sia solo un tecnico ma anche un semplice ragazzo posto davanti ai fenomeni naturali come davanti ad una fiaba, e di quanto sia essenziale farsi delle domande, e cercare di darsi delle risposte anche apparentemente assurde.

    Così la vita privata della scienziata scorre accanto alle vicende di alcuni protagonisti della storia della scienza e della filosofia: Copernico, Giordano Bruno, Galileo, Newton, Einstein.

    Lo spettacolo utilizza il linguaggio del teatro d’oggetti e s’impreziosisce di momenti di danza e teatro d’immagine. Il racconto procede sempre affiancando la narrazione a momenti di dimostrazione pratica ed esperimenti ed osa, cercando di trasmettere complicate teorie scientifiche attraverso gli strumenti del gioco, dell’immagine poetica e del racconto.

    MUSICA_ venerdì 20 dicembre ore 21:00 – biglietto 22 euro

    CLEMENTINO feat. The Smoke Band

    Opening Act: Debbit

    Ospiti: Junior Cally, Nayt + OSPITE A SORPRESA

    Clemente Maccaro, conosciuto con lo pseudonimo Clementino, è considerato uno dei pilastri del rap italiano.

    Classe 1982, ha esordito nel 2006 con l’album “Napolimanicomio” seguito nel 2011 da “I.E.N.A”, acronimo di “Io E Nessun Altro”. Nel 2013 ha pubblicato il singolo d’oro “O’Vient”. Il video, con oltre 18 milioni di views su YouTube, ha trainato fino al quarto posto della hit parade il terzo album “Mea Culpa”, certificato disco d’oro. Il successivo album “Miracolo”, con cui irrompe alla #1 della classifica FIMI, è stato certificato oro e vanta numerose collaborazioni; tra tutte l’ultima registrazione di Pino Daniele “Da che parte stai”. Nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Quando sono lontano” tornando nel 2017 nuovamente in gara con il brano “Ragazzi Fuori” presente nel disco “Vulcano” pubblicato a marzo dello stesso anno.

    Clementino torna a due anni dall’ultimo disco con un nuovo lavoro che rappresenta il lavoro discografico della maturità e della svolta: “Tarantelle”.  L’album, che ha debuttato alla #3 della classifica FIMI e ha totalizzato oltre 13 milioni di stream su Spotify in sole due settimane, è caratterizzato dalla naturalezza nella scrittura e nella stesura delle rime sul beat, con un flow sempre diverso e sempre nuovo.

    Dopo aver collaborato con la maggioranza dei nomi di rilievo della scena rap italiana, nell’ultimo album ha deciso coinvolgere alcuni tra i migliori artisti: Fabri Fibra, Gemitaiz, la giovane promessa Nayt e il fuoriclasse Caparezza.

    L’album è stato anticipato dai singoli “Gandhi”, “Un palmo dal cielo”, “Hola!”, “Chi vuole essere milionario?” ft Fabri Fibra, il cui video è stato per giorni alla #1 delle tendenze di YouTube e “Mare di notte” uscito lo scorso settembre, una ballad introspettiva con un testo che ripercorre sogni, sfide ed esperienze passate dello stesso Clementino.

    In attesa dell’inizio del Tarantelle Tour nei club italiani, Clementino torna con un nuovo singolo “Come Fa?”, interpretato in collaborazione con Madman e prodotto da Zef. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

    NATALE AL ROSSELLINI_ sabato 21 dicembre – domenica 22 dicembre ore 17 – biglietto 5 euro

    Argostudio in collaborazione con Argot Produzioni presenta
    A Christmas Carol

    liberamente ispirato a “A Christmas Carol” di Charles Dickens

    traduzione e adattamento teatrale  di Tiziano Panici e Alice Spisa

    con 

    Emanuele Avallone, Beatrice Fedi, Eugenio Di Vito, Daniele Spadaro

    regia Tiziano Panici

    animazione a cura di Giacinto Compagnone

    realizzazione burattino a cura di Daniele Spadaro

    consulenza artistica burattino Andrea Calabretta

    ideazione e realizzazione scene e Alessandra Muschella con il contributo di Lorenzo Terranera

    costumi Arianna Pioppi

    musiche originali Gabriele Rendina

    foto di scena Manuela Giusto

    regia video Riccardo Papa

    Canto di Natale è una delle opere più famose e popolari di Charles Dickens. Una favola sull’importanza del Natale e sulla riscoperta dei sentimenti. Charles Dickens scrisse Canto di Natale col desiderio di coinvolgere grandi e bambini attraverso una favola, cercando di risvegliare sentimenti puri come l’amore e la tolleranza, il rispetto per gli altri e la capacità di apprezzare le piccole cose della vita.

    A CHRISTMAS CAROL per la regia di Tiziano Panici, ripercorre attraverso la messa in scena il medesimo stile letterario di Dickens, un linguaggio immediatamente teatrale che mantiene sul suo pubblico una presa emotiva ininterrotta. Dopo 8 anni di repliche e di successi, e dopo essere stato ospitato nella stagione ragazzi “Il Teatro Fa Grande!” del Teatro Argentina di Roma 2017 lo spettacolo viene per la prima volta interrotto a causa della scomparsa dell’attore protagonista Renato Campese, nel ruolo di Mr. Scrooge. A un anno dalla scomparsa del grande attore la compagnia Argot ha deciso di allestire una nuova versione della storica produzione introducendo un nuovo importante elemento: il personaggio di Scrooge diventerà un burattino che verrà manovrata dai quattro storici interpreti dello spettacolo.

    LABORATORIO_domenica 22 dicembre ore 11 – ingresso gratuito

    Costruiamo il villaggio di Babbo Natale

    In piedi su una pila di materiali di riciclo (cartoni, bottiglie, corrugati, cassette di plastica, giornali, fili di rame, colori e quant’altro), L’Aiutante di Babbo Natale chiederà ai bambini di aiutarlo a costruire il villaggio di Babbo Natale  interamente realizzato con gli scarti delle vecchie civiltà dei consumi, dichiara la necessità di rimboccarsi le maniche e “recluta” i folletti – operai tra il pubblico, coinvolgendo sia adulti che bambini.

    Ingresso gratuito

    Spazio Rossellini

    via della vasca navale 58 – Roma

    info@spaziorossellini.it

    www.spaziorossellini.it

    Cell 3452978091

    La biglietteria apre nei giorni di spettacolo alle ore 19.00 – domenica ore 15.00

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

    09/05/2025

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

    08/05/2025

    Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

    08/05/2025
    Articoli recenti
    • “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro
    • Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio
    • Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma
    • Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana
    • Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    • IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo