
Il tema della Misericordia è stato oggetto di tante opere d’arte: da dipinti a sculture, da incisioni e miniature, sono tanti gli artisti che hanno deciso di raffigurare la Vergine Maria in questa “veste”.
La Madonna della Misericordia è un tema iconografico che vede la Vergine accogliere con il mantello il popolo cristiano, una madre protettrice e che difende i propri discepoli.
In visione ci saranno opere celebri dedicate a questa iconografia cristiana. La più famosa è il Polittico della Misericordia di Piero della Francesca, non mancheranno opere anche di artisti come: Simone Martini, Pietro Perugino, Pietro Bernini, Guido Reni , Caravaggio e molti altri.
Le due opere di Piero della Francesca e di Caravaggio saranno documentate attraverso pannelli didattici.
Se volete ammirare le opere d’arte che si sono fatte ispirare da questa suggestiva tematica, l’appuntamento è ai Musei Capitolini sino 27 novembre 2016!
