Close Menu
    Ultime

    Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

    13/06/2025

    Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

    13/06/2025

    Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

    13/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 13 Giugno
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Fiabe a Palazzo: Dieci giorni di magia a Soriano

      11/06/2025

      Spettacolo “Sinfonie in Classe” all’Accademia di Roma

      11/06/2025

      I Nasoni Raccontano: Teatro itinerante nel cuore del Quadraro

      10/06/2025

      Vincenzo Scolamiero alla Casa Museo Andersen di Roma

      12/06/2025

      “Un racconto lungo un viaggio” alla Galleria Nazionale

      11/06/2025

      Mostra di Anna Romanello: acqua, luce e spiritualità

      11/06/2025

      “L’Arte non ha sbarre”: inclusione attraverso l’arte

      11/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Venere in Musica 2025: concerti al Tempio di Venere

      12/06/2025

      Tananai arriva a Rock in Roma all’Ippodromo Capannelle

      11/06/2025

      I Fontaines D.C. portano a Roma il loro tour

      11/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025

      Guerra e Pace FilmFest 2025 a Nettuno: tra cinema e letteratura

      12/06/2025

      La Notte delle Streghe rivive a Roma

      11/06/2025

      Roma Pride 2025: inizio con un omaggio a Paolo Poli

      11/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Il Golden Gala Pietro Mennea illumina l’Olimpico

      06/06/2025

      Golden Gala Pietro Mennea 2025: l’atletica mondiale a Roma

      05/06/2025

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025

      Guerra e Pace FilmFest 2025 a Nettuno: tra cinema e letteratura

      12/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Regina Stories: a Regina Coeli i detenuti esplorano con le arti la loro identità
    Mostre a Roma

    Regina Stories: a Regina Coeli i detenuti esplorano con le arti la loro identità

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome29/11/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dieci opere visive, realizzate da piccoli gruppi di detenuti e studenti, e dedicate alle vite intime degli stessi residenti di Regina Coeli.
    Dieci stampe che da oggi resteranno sui muri di un lungo corridoio, che separa la prima dalla seconda rotonda della Casa Circondariale, punto di passaggio costante per chi tra quelle mura trascorre le sue giornate. Sono gli esiti del progetto “Regina Stories”, curato dall’Istituto Europeo di Design di Roma insieme a Regina Coeli. Un lavoro multidisciplinare che ha visto impegnarsi per sei mesi studenti, docenti, e detenuti in lavori che esplorano l’identità di questi ultimi attraverso oggetti, luoghi e relazioni. Un lavoro che, da oggi, diventa una mostra permanente all’interno della Casa Circondariale.
    Tre i laboratori avviati dal progetto, che hanno coinvolto quindici detenuti, dodici studentesse e studenti e tre docenti IED Roma: un laboratorio di illustrazione, curato dall’artista, architetta Laura Federici, uno di fotografia, curato dalla fotografa Simona Ghizzoni, e un ultimo di design del gioiello, curato dalla designer Barbara Brocchi. Ne sono derivati collage e illustrazioni che evocano ricordi e legami, scatti fotografici che mettono in luce dettagli e cicatrici, sculture di carta, che raccontano passioni personali. “Insegniamo ogni giorno ai nostri studenti che l’immaginazione si nutre delle differenze”, commenta Laura Negrini, direttrice IED Roma. “Se si mettono in contatto mondi in apparenza lontani l’energia che si libera è inesauribile e si muove in tutte le direzioni”. Il ricordo è stato il focus del laboratorio di illustrazione di Laura Federici, che ha permesso di realizzare un quaderno illustrato con immagini e parole. Il lavoro ha avuto inizio dai luoghi e dalle forme che hanno marcato la memoria dei partecipanti, e che he hanno segnato positivamente l’infanzia o la giovinezza, per avviare un percorso esplorativo nelle loro vite, oltre le sbarre. L’identità è stata invece il cuore del lavoro sviluppato da Simona Ghizzoni durante il laboratorio di fotografia, soprattutto attraverso la fotografia di autoritratto. Con l’ausilio delle doppie esposizioni, il gruppo ha portato nella stessa immagine due ritratti, cristallizzando così un prima e un dopo, metafora di un’identità fluida e malleabile. Poi, i partecipanti hanno selezionato le immagini da esporre in mostra, focalizzandosi su dettagli personali e momenti collettivi, come due mani che si incrociano durante una giocata di carte, o che si stringono prima di un braccio di ferro. Infine, durante il laboratorio di gioiello, il gruppo ha provato a costruire insieme a Barbara Brocchi un nuovo linguaggio progettuale, che a partire dalle storie personali dei partecipanti ha portato alla realizzazione di una collezione di gioielli di carta, da indossare come scultura. La mostra è stata presentata mercoledì 29 novembre alla presenza di Claudia Clementi, direttrice di Regina Coeli; Miguel Gotor, Assessore alla Cultura Roma Capitale; Laura Negrini, direttrice IED Roma; Laura Federici, architetto e artista; Simona Ghizzoni, fotografa; Barbara Brocchi, designer e illustratrice. Presenti anche i detenuti che hanno realizzato i lavori, le studentesse e gli studenti coinvolti nei laboratori. “Due mondi apparentemente distanti, quello dello IED e quello di un istituto penitenziario. Eppure, da anni questi due mondi percorrono insieme una strada luminosa che, mi piace sottolineare, non porta bellezza dove non c’è, ma aiuta la bellezza nascosta a manifestarsi”, commenta Claudia Clementi, direttrice di Regina Coeli. “Studenti ‘locali’ e studenti esterni, docenti e artisti partecipano ad un processo educativo, nel senso che e-duce dall’interiorità di ciascuno tutte le potenzialità espressive che non si pensa di avere, o che non si pensa gli altri possano avere. Scoprire di essere capaci di realizzare qualcosa, e soprattutto qualcosa di bello, che sarà esposto, mostrato, proprio laddove invece la tendenza è quella a nascondere e a nascondersi, può essere un’esperienza epifanica. Questo accade quando le energie circolano, quando le differenze si incontrano”. “Trovo molto prezioso questo nuovo progetto che vede di nuovo fianco a fianco la Casa Circondariale di Regina Coeli e lo IED – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – è un altro tassello di una collaborazione importante, che continua nel tempo e che Roma Capitale accompagna con grande interesse.
    I tre laboratori il cui esito è stato presentato oggi sono un’altra dimostrazione di come gli istituti di formazione possono dare molto a coloro che sono reclusi in un istituto di pena, coinvolgendoli in un circolo virtuoso che sia in grado di arricchire tutti: gli studenti, che hanno potuto applicare quanto imparato confrontandosi con una realtà molto diversa dalla loro, e i detenuti, che grazie a questa esperienza hanno avuto la possibilità di misurarsi con sfide nuove e mettersi alla prova per scoprire come coltivare e sviluppare i loro talenti.” Regina Stories è parte delle celebrazioni del cinquantenario di IED Roma, che per l’occasione ha scelto di promuovere progetti a servizio della società e della sua immagine di futuro. Hanno partecipato al progetto le studentesse e gli studenti: Simone Bisaggio, Federico Calogero, Elena Centofanti, Martina Crifò, Chiara Menichini, Giulia Oddone, Sofia Pagliaro, Fabrizio Petrollo, Francesca Picchizzolu, Zhao Tian, Gaia Tognoni, Edoardo Trusiani. Bio docenti: Laura Federici, artista e architetto, vive e lavora a Roma. Ha all’attivo numerose personali, tra cui Galleria Andrè e Il Segno a Roma, Gallerie Brieve a Parigi, Galleria l’Affiche a Milano. Molte le collettive in cui ha esposto, in Italia e all’estero, fra cui FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma – XV edizione, Roma, il mondo (MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma 2016), Ambasciata Italiana in Vietnam (Casa Italia Hanoi e Fine Arts Museum HCMC, 2018), Istituto Italiano di Cultura di Varsavia (2019), Istituto Italiano di Cultura di Cracovia (2020), ARTFEM Women Artists 2 “International Biennial of Macau – “Natura”, Macau (2021). Il suo lavoro è caratterizzato da linguaggi diversi e incentrato sulle declinazioni di una peculiare modalità operativa che, muovendosi in una zona di confine fra pittura e registrazione meccanica della realtà, dà vita, sull’onda di un incessante moto à rebours nei tempi del proprio vissuto, a una costellazione di opere che dialogano fra loro in un continuo gioco di stratificazioni di memoria e visioni.
    Simona Ghizzoni è una fotografa, artista visuale e attivista per i diritti delle donne. I suoi lavori sono radicati nel vissuto personale, che Ghizzoni rielabora e interpreta attraverso la fotografia e il video. Conosciuta per il suo premiato lavoro autobiografico sui disturbi alimentari, Odd Days, e per la serie di autoritratti Aftermath-Rayuela che affronta il rapporto tortuoso e ambivalente tra essere umano e natura, da oltre dieci anni Ghizzoni lavora a progetti che indagano la relazione col mondo contemporaneo. Le sue opere sono state presentate in mostre personali e collettive, tra cui al Nobel Peace Centre, Paris Photo, Photo España, Athens Photo Museum, Ex Mattatoio e Palazzo delle Esposizioni di Roma e figurano in alcune prestigiose collezioni come la Collezione Donata Pizzi. Il suo lavoro ha ricevuto diversi premi, come The Aftermath Project, Burn Magazine Emerging Photographer Grant, Margaret Mead Film Festival, Leica Oskar Barnack Award, Sony World Photography Award e World Press Photo nella categoria ritratti, tra gli altri. Barbara Brocchi collabora dal 1986 con studi di comunicazione, moda, gioiello, università. Docente internazionale dal 2002 per Minoss Academy Korea, Hardtofind Mexico, La Salle Laguna Mexico, Ceam Perù, Beijing Istitute Of Fashion Technology. Art Director per Bibliolibrò, ed. Curcio, ed. Risfoglia. Illustratrice per Bulgari, progetto HJ Musa, Festa, Wildpop, Cinemagia, Jennah Flower. Fa parte del comitato scientifico della Roma Jewelry Week.

    Fonte: Ufficio Comunicazione IED Roma – Ufficio Stampa

    Barbara Brocchi identità Laura Federici Regina Coeli Simona Ghizzoni
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Vincenzo Scolamiero alla Casa Museo Andersen di Roma

    12/06/2025

    “Un racconto lungo un viaggio” alla Galleria Nazionale

    11/06/2025

    Mostra di Anna Romanello: acqua, luce e spiritualità

    11/06/2025

    “L’Arte non ha sbarre”: inclusione attraverso l’arte

    11/06/2025
    Articoli recenti
    • Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA
    • Agorà: innovativa rassegna stampa dal vivo a Roma
    • Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni
    • Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista
    • REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Come arredare il terrazzo in stile mediterraneo: idee, colori e materiali estivi
    • Case prefabbricate moderne: vantaggi, materiali e moduli da sogno
    • Tavolo in marmo o in legno massello? Pro e contro estetici e funzionali
    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo