
In mostra: Kimberly Adamis, Ralph Aiken, Rosemarie Armstrong, Brian Avadka Colez, Tom Avino,
Audrey Beharie-McGee, Monique Boudreau, Glenys Buzza, Çağla Yeliz, Carol Anne, Yenny Carruyo, André Colinet, Nathanael Cox, Patricia Delorme, Elena Dobrovolskaya, Sophie Donatien, Joel Douek, Anastasia Dubach, Heide Fennert, Graciela Garza, Susumu Hasegawa, Tondi Hasibuan, Riitta Hellén-Vuoti, Idhem San, Banke Jemiyo, Michael Jiliak, Monika Katterwe, Alice Daeun Kim, Elia Kleiber, Denisa Klemscheovà, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Sandra Lages, Larz, Linda Liao, Tatsiana Lintouskaya, Fiona Livingstone, Kirstine Mengel, Christina Mitterhuber, Susan Nalaboff Brilliant, Bernard Pineau, Antonella Quacchia, Mark Rodgers, Erwin Rios, Belle Roth, Jerry Strohkorb, Kari Veastad, Yijun Ge, Wilma Wijnen, Peter Zarkob
Proseguono le mostre con nuovi artisti di talento, all'insegna di un'offerta artistica molteplice e diversificata, che Rossocinabro dopo dodici anni di attività e più di 200 mostre, offre ai suoi estimatori, analizzando di volta in volta i diversi territori del contemporaneo, talvolta distanti tra loro, conducendoli nei loro percorsi attraverso le opere presentate secondo chiavi di lettura diverse e spesso inedite.
L'esposizione, quindi, come strumento insostituibile di conoscenza e formazione abbraccia molti aspetti dell'espressione artistica dalla pittura, alla scultura, alla fotografia. Il progetto di ‘In Contemporanea’ si basa proprio su questa varietà di stimoli, con lo scopo di avvicinare il pubblico, in maniera consapevole e graduale al mondo dell'arte e delle gallerie.
Il pluralismo di per sé, negando l’esistenza di una verità universale ed oggettiva, è probabilmente una delle caratteristiche più importanti e più tipiche delle società moderne, e sarà sempre più un elemento propulsore del progresso anche in campo artistico, oltre che scientifico ed economico. Quest’attività di promozione, aperta a tutte le forme di espressione e basandosi sul pluralismo delle scelte, intende garantire la molteplicità dell’offerta e quindi coinvolgerà anche in futuro artisti sempre diversi.
Be inspired by the multiplicity
Roma, 18 gennaio - 11 febbraio 2022
Curator Joe Hansen
Rossocinabro
Via Raffaele Cadorna 28
00187 Roma Italia
Visit: rossocinabro.com
No vernissage
Fonte: Tomaso Costa Ufficio stampa
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.