Close Menu
    Ultime

    Michael Rother live a Roma: la leggenda del Krautrock all’Auditorium

    24/11/2025

    La leggenda di Colapesce in scena a Centrale Preneste Teatro

    24/11/2025

    La Grunge Night di Will Hunt accende Roma il 4 dicembre

    24/11/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 25 Novembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      La leggenda di Colapesce in scena a Centrale Preneste Teatro

      24/11/2025

      Metadietro: l’ironia surreale del backstage in scena al Cometa Off

      24/11/2025

      Ubi Maior: Leo Gassmann debutta a teatro tra dramma e coscienza

      24/11/2025

      “Tutto è possibile” comicità e solidarietà a Roma

      22/11/2025

      Dialoghi senza confini: l’arte tra Italia e Argentina

      24/11/2025

      Hyperlocal Rebibbia: il carcere si racconta

      24/11/2025

      Museo del Corso: tra Carlo Maratti e il nuovo Caveau

      20/11/2025

      Children’s Corner: suggestioni poetiche e richiami all’infanzia in via Giulia

      20/11/2025

      Michael Rother live a Roma: la leggenda del Krautrock all’Auditorium

      24/11/2025

      La Grunge Night di Will Hunt accende Roma il 4 dicembre

      24/11/2025

      Musei in Musica 2025: la notte bianca della Sapienza tra note e scienza

      24/11/2025

      Michael Bublé alla VI° Edizione del Concerto Con i Poveri

      22/11/2025

      A Cinecittà World il Natale è un kolossal: dal villaggio di Babbo Natale al Capodanno più grande d’Italia

      24/11/2025

      Moda Solidale a CinecittàDue: L’Inclusione in Passerella

      21/11/2025

      S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma

      19/11/2025

      La violenza di genere: incontro al MAXXI di Roma

      18/11/2025

      Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo

      19/11/2025

      Il wrestling conquista Roma con James Storm

      04/11/2025

      Golden Gala 2026: scatta il conto alla rovescia a Roma

      03/11/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Michael Rother live a Roma: la leggenda del Krautrock all’Auditorium

      24/11/2025

      La leggenda di Colapesce in scena a Centrale Preneste Teatro

      24/11/2025

      La Grunge Night di Will Hunt accende Roma il 4 dicembre

      24/11/2025

      Dialoghi senza confini: l’arte tra Italia e Argentina

      24/11/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Gene Kelly alla Casina di Raffaello: quando il musical incontra l’illustrazione

      24/11/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      S.O.S. Lei: al Policlinico Gemelli un rifugio sicuro contro la violenza

      24/11/2025

      Regina Elena avanza nella chirurgia toracica robotica

      13/11/2025

      Al Policlinico Gemelli nasce Progress-HIV per l’assistenza

      12/11/2025

      Inaugurato a Roma il poliambulatorio Giovanni Paolo I

      12/11/2025

      S.O.S. Lei: al Policlinico Gemelli un rifugio sicuro contro la violenza

      24/11/2025

      Gene Kelly alla Casina di Raffaello: quando il musical incontra l’illustrazione

      24/11/2025

      Regina Elena avanza nella chirurgia toracica robotica

      13/11/2025

      Al Policlinico Gemelli nasce Progress-HIV per l’assistenza

      12/11/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Musei in Musica 2025: la notte bianca della Sapienza tra note e scienza

      24/11/2025

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      L’arte sfida l’IA al Museo di Marino con Intelligenza della mano

      20/11/2025

      Villa Cavalletti ospita “Olio nel Cuore” a Grottaferrata

      18/11/2025

      Marino celebra il teatro con Plithakis e Rodari

      13/11/2025

      A Montelibretti l’evento “Pane, Olio e…”: 15 e 16 novembre

      30/10/2025

      Musei in Musica 2025: la notte bianca della Sapienza tra note e scienza

      24/11/2025

      L’arte sfida l’IA al Museo di Marino con Intelligenza della mano

      20/11/2025

      Villa Cavalletti ospita “Olio nel Cuore” a Grottaferrata

      18/11/2025

      Marino celebra il teatro con Plithakis e Rodari

      13/11/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      La Casa di Papà: Dignità e Paternità all’Afrodite Shorts 2025

      24/11/2025

      Il Maestro: Pierfrancesco Favino incontra il pubblico nei cinema di Roma

      21/11/2025

      Nozze: passione e destino nel film rivelazione al Nuovo Cinema Aquila

      21/11/2025

      “Compagni per la vita”: cortometraggio di Guida

      20/11/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      La Casa di Papà: Dignità e Paternità all’Afrodite Shorts 2025

      24/11/2025

      Il Maestro: Pierfrancesco Favino incontra il pubblico nei cinema di Roma

      21/11/2025

      Nozze: passione e destino nel film rivelazione al Nuovo Cinema Aquila

      21/11/2025

      “Compagni per la vita”: cortometraggio di Guida

      20/11/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Mostra Danzamacabra di Leandro Lottici al Garum
    Mostre a Roma

    Mostra Danzamacabra di Leandro Lottici al Garum

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome14/05/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    DANZAMACABRA, LEANDRO LOTTICI A cura di Matteo Ghirighini

    LOCATION
    Garum, Biblioteca e Museo della Cucina Roma Boscolo Circo Massimo

    VERNISSAGE
    martedì 1 giugno 2021, ore 18.00

    ORARIO DI APERTURA
    mercoledì 2 giugno dalle 10.00 alle 18.00
    giovedì 3 giugno dalle 10.00 alle 18.00
    venerdì 4 giugno dalle 10.00 alle 21.00
    sabato 5 giugno dalle 10.00 alle 21.00
    domenica 6 giugno dalle 10 alle 18.00

    ABSTRACT. Uno straordinario viaggio introspettivo: il nostro ieri, i nostri possibili oggi ed il nostro sicuro futuro attraverso gli antichi ed arcani stilemi della danza macabra, nell’interprezione dell’inconfondibile segno grafico di Leandro Lottici. 10 xilografie, 5 matrici e XVII grandi disegni di Morte e Vita, Dio e Diavolo, Conoscenza e Oblio.

    COMUNICATO RETTIFICATO: La mostra Danzamacabra ha finalmente la possibilità di aprire le porte al pubblico. Sapete quanto la decisione di posticipare più volte Danzamacabra, sia stata sofferta, sia per la nostra voglia di vedere realizzato questo laboriosissimo progetto in tutta la sua qualità e potenza, sia perchè il concept di Danzamacabra era, e rimane, strettamente legato, in maniera intrinseca ed apparentemente indissolubile, alle date stesse in cui ne era previsto lo svolgimento: il giorno dei vivi che furono, il giorno dei santi che sono e quello che ai morti si deve; e che, prosaicamente, sono traducibili con Halloween, Ognissanti e il Giorno dei morti. Per cause di forza maggiori abbiamo perso quelle date, ma non la voglia di regalarci e regalarvi la straordinaria esperienza che siamo sicuri si rivelerà questa nostra ardita Danza. Il tempo trascorso in ‘quarantena’ fra l’ideazione e la realizzazione del progetto ci ha permesso di dedicarci alla creazione di un Non-Fungible Token di una delle opere in mostra. Siamo orgogliosi quindi di comunicarvi che, visitando ‘Danzamacabra’, forse per la prima volta in una mostra privata in Italia, avrete la possibilità di entrare in quello che in molti reputano il futuro del collezionismo dell’arte, visti anche gli ultimi, incredibili, risultati d’asta che i Non-Fungible Token hanno ottenuto da Christie’s e da altre major del settore. Danzamacabra si svelerà il 1 giugno 2021, dopo lungo tempo dalla sua prima data originaria. E tempo è una parola chiave del nostro concept. La clessidra è un attributo iconografico classico di Sorella Morte e noi vogliamo ruotare la clessidra fra il primo ed il sei di giugno per regalare un viaggio introspettivo nel tempo attraverso le classiche ed eterne iconografie, il sempre presente significato del Memento Mori e il futuro dell’arte digitale, delle intelligenze artificiali, degli algoritmi che regoleranno le nostre vite. Ben consapevoli che un giorno danzeranno anch’esse in una ridda confusa…

    COMUNICATO ORIGINARIO: All’interno degli splendidi locali del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina e del Boscolo Circo Massimo, la sera e la notte di Halloween e, ancor di più, il giorno di Ognissanti e quello dei Morti saranno teatro di una mostra ardita, inedita e squisitamente sui generis: non commerciale, non piacevole nè semplice e della durata di soli tre giorni; impermanente ed apparentemente insensata come la vita e che, come la vita, trova il suo senso nell’essere vissuta. Una mostra che vi farà conoscere l’antica, mistica e misterica, danza macabra di medievale memoria e lo farà attraverso 10 xilografie e 5 matrici xilografiche della serie di danze macabre preparate da Leandro Lottici, esposte insieme ad una serie di XVII (anagrammatelo!) grandi disegni a dimensione d’uomo: un ideale fregio continuo di oltre 25 metri, realizzato direttamente in loco, in cui la Morte danza con lo spettatore. Specchi evocativi d’iconografie conosciute, da Dürer e Botticelli a Banksy, volti a destrutturare e ricostruire l’immaginario di chi guarda e di chi, fra questi, dai grandi disegni avrà il coraggio di lasciarsi guardare. Un unico grande racconto rituale che, dalla creazione della Morte – all’atto della trasgressione di Adamo ed Eva – passando per le Grazie, l’Amore e la Rivolta del Lanciatore di fiori, ci porterà alla Confessione della Morte. La mostra danzamacabra è un’occasione irripetibile per venire a ballare con la triste Mietitrice, nella notte dei vivi che furono, nel giorno dei santi che sono e in quello che ai morti si deve. Per ricordarci di quello che sicuramente saremo e investigare l’adesso che siamo o l’adesso che, invece, potremmo essere… Durante il periodo della mostra sarà visitabile anche l’esposizione di libri antichi del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina e sarà in funzione il servizio food and beverage del Boscolo Circo Massimo con speciali tapas e cocktail ispirati ai cibi posti sulle ofrendas nel Día de Muertos. Durante la mostra sarà acquistabile uno speciale catalogo ‘d’Artista’ firmato da Leandro Lottici e Matteo Ghirighini. La mostra rispetterà tutti gli standard di sicurezza contro il Covid, come da ultimo decreto. A tal fine è consigliata la prenotazione.

    Biblioteca e Museo della Cucina Boscolo Circo Massimo danza macabra Garum Leandro Lottici Matteo Ghirighini Non xilografie
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Dialoghi senza confini: l’arte tra Italia e Argentina

    24/11/2025

    Hyperlocal Rebibbia: il carcere si racconta

    24/11/2025

    Museo del Corso: tra Carlo Maratti e il nuovo Caveau

    20/11/2025

    Children’s Corner: suggestioni poetiche e richiami all’infanzia in via Giulia

    20/11/2025
    Articoli recenti
    • Michael Rother live a Roma: la leggenda del Krautrock all’Auditorium
    • La Casa di Papà: Dignità e Paternità all’Afrodite Shorts 2025
    • S.O.S. Lei: al Policlinico Gemelli un rifugio sicuro contro la violenza
    • La leggenda di Colapesce in scena a Centrale Preneste Teatro
    • La Grunge Night di Will Hunt accende Roma il 4 dicembre
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo