
Inspired by Nature 12 Aprile – 12 Maggio 2021. In un mondo sempre più oberato da questioni urgenti di grande importanza e sfide immense, ci rivolgiamo alla natura per trovare conforto e pace.
Questa mostra riunisce artisti che spinti da un senso di urgenza guardano alla natura non solo come fonte di ispirazione ma anche come guida e sostegno. I loro processi di ispirazione, creando connessioni significative, sono risposte ottimistiche in questo momento in cui gli esseri umani devono lottare con le complessità e le condizioni del nostro pianeta.
La mostra diventa anche un viaggio tra realtà e finzione, tra Natura e rappresentazione, in cui sembrerà talvolta difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è realistico e in cui foreste, marine, campagne e prati dipinti saranno l'emblema di quel verde che da anni cerchiamo di recuperare, per rinsaldare un rapporto tra uomo e Natura che, fortissimo nei tempi antichi, sempre più si sta perdendo nel vivere attuale.
Curatore Cristina Madini
In mostra: Cecilia Álvarez, Brian Avadka Colez, Naqiba Bergefurt, Annamaria Biagini, Nathanael Cox, Kyna De Schouël, Jasmine Genzel, Angelika Lialios Freitag, Fiona Livingstone, Soha Jeong, Ann Palmer, Wang Peng, Gerhard Petzl, Michaela Resch, Toril Sæterbakken, Taka & Megu, Stéphane Vereecken
Rossocinabro Via Raffaele Cadorna 28 – 00187 Roma
(imagine: Forest plate glass/soda glass 54 x 38 x 5 cm coldworking and photo by Soha Jeong - particolare)
Fonte: Tomaso Costa - Rossocinabro
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.