
Nel primo incontro sarà presentato il calco della grande statua di Claudio in veste di Giove da Leptis Magna, opera di eccezionale valore storico restaurata per l’occasione
Roma, 20 settembre 2019 - Nell’ambito della grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia” (Museo dell’Ara Pacis, fino al 27 ottobre 2019), l’Auditorium del Museo ospiterà tre appuntamenti dedicati alla figura dell’imperatore Claudio e alla sua azione politica e giuridica, promossi da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale.
Nel corso del primo appuntamento (martedì 24 settembre) il prof. François Chausson, ordinario di Storia antica presso l’Université Paris 1, tratterà il complesso intreccio politico-dinastico della famiglia giulio-claudia e la figura di Claudio nell’arte antica, con particolare riferimento al calco della statua di Claudio proveniente da Leptis Magna, il cui restauro, realizzato in occasione della mostra, sarà visitato e illustrato al termine dell’incontro.
Martedì 1 ottobre il prof. Eugenio La Rocca, Accademico dei Lincei, presenterà la Roma di Claudio e l’operato dell’imperatore nella sua città; la scrittrice e giornalista Marisa Ranieri Panetta, autrice del libro ‘Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi’, affronterà invece l’affascinante e controverso tema delle donne della dinastia giulio – claudia.
Mercoledì 9 ottobre sarà possibile ascoltare il prof. Luigi Capogrossi Colognesi, Accademico dei Lincei e professore emerito di Diritto Romano, che si soffermerà sul tema centrale della legislazione claudiana; a seguire l’Accademico dei Lincei, professore emerito e noto topografo Filippo Coarelli, affronterà il tema della morte e della divinizzazione di Claudio, cui seguì la costruzione di un tempio sul Celio, fortemente voluto da sua moglie Agrippina Minore.
Gli incontri si terranno presso l’Auditorium dell’Ara Pacis a partire dalle 17.30. L’ingresso, da via di Ripetta, è libero fino a esaurimento posti.
Museo dell’Ara Pacis
Lungotevere in Augusta, Roma
Info 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
www.arapacis.it; www.museiincomuneroma.it
Fonte Ufficio Stampa Zetema
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.