
Fino al 1° aprile ci sarà, infatti, il modo di visitare musei e vari spazi culturali, il tutto in contemporanea con una serie di eventi culturali e spettacoli dal vivo. Queste, in particolare, le strutture coinvolte nell’iniziativa: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Centro Culturale Aldo Fabrizi, Centro Culturale Elsa Morante, Centro Culturale Gabriella Ferri, Mercati di Traiano, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo Napoleonico e Museo di Roma in Trastevere.
Per quanto concerne, invece, gli spettacoli, si tratterà di concerti, momenti di danza, poi teatro, reading e visite-spettacolo itineranti. Un esempio? Il 1° aprile, ultimo giorno della manifestazione, è in programma (ore 21), presso il Salone d’Onore di Palazzo Braschi, “Uomini di pace”, opera di balletto accompagnata da versi poetici sul tema della Pasqua con brani scelti dal celebre “Jesus Christ Superstar”, ma rivisitati in danza di stile neoclassico.
L’ingresso è gratuito, mentre la prenotazione è obbligatoria (si può telefonare al numero 060608).
Per il programma e per ulteriori informazioni, occorre visitare il portale dei Musei in Comune Roma.
