
Dal Palatino a Ponte Garibaldi, dal Giardino degli Aranci sino all’Aventino, dalle ore 21.30 del 31 dicembre alle ore 21 del 1 gennaio a Roma è festa, con la “F” maiuscola.
Spettacoli teatrali, musica, cinema e danze che vedrà impegnati 1000 artisti e 100 performance tra cui anche artisti circensi e a fare da contorno a tutto ci saranno le installazioni luminose e opere di video mapping.
Grande attesa per l’accensione del Palatino e dell’area del Circo Massimo dopo 13 anni, una illuminazione che avverrà il 31 dicembre e rimarrà in maniera permanente, un vero e proprio intervento di ammodernamento e ripristino che ha riguardano tutti gli edifici dell’area: la Domus Severiana, Stadium, Domus Augustana, il Pedagogium e la Domus Flavia. Come ciliegina sulla torta di questo straordinario evento ci sarano i fuochi d’artificio e la musica.
Questo e molto altro per la fine dell’anno a Roma, per info e approfondimenti potete consultare il sito del comune di Roma.
