1927-2014: 87 anni di storia e passione verranno ripercorsi attraverso una lunga e straordinaria rassegna organizzata da AS Roma e Arthemisia Group e dall’Assessorato alle Politiche giovanili di Roma Capitale: l’ambientazione della mostra – 18 febbraio/20 luglio 2014 – sono le sale di Factory Pelanda dell’ex Mattatoio a Testaccio, rione giallorosso. Non poteva essere scelto un posto migliore, luogo simbolico, evocativo dove è nata la squadra della città. I dirigenti, il sindaco di Roma Ignazio Marino e mister Rudi Garcia hanno presentato l’evento nella conferenza stampa ufficiale il giorno di San Valentino, a voler dimostrare che amore autentico è anche quello per la squadra del cuore, e in questa mostra il tifoso, il suo amore lo vede, lo rivive, lo rinnova.
Ricostruire e ricomporre la storia di questo famoso club significa anche raccontare un pezzo di storia della nostra città, non si può scindere l’A.S. Roma da Roma. La squadra calcistica ne porta il nome, i colori – giallo oro e rosso pompeiano – e il simbolo – la leggenda vuole che dalla lupa capitolina la città nasca, cresca e domini il mondo. Questo passato di gloria e di bellezza, più che le vittorie sportive, porta la maggior parte dei romani ad amare in modo naturale e smisurato i colori giallorossi, in un profondo spirito di appartenenza alla propria città e alle proprie radici e origini. La massima condivisione di storia, di valori intangibili conduce ad un amore viscerale ed incondizionato, un profondo attaccamento alla “maglia” considerata un bene comune, che esula dal calcio e va al di là dei risultati. La mostra non è una semplice esposizione del calcio ma un evento a forte impatto emotivo che racconta una storia in divenire dove i tifosi si riappropriano dei loro sentimenti e delle loro emozioni. Lo spirito di “romanità” ha contagiato talenti stranieri e volti celebri che sono rimasti negli occhi e nella memoria dei tifosi. Proprio per questo motivo Francesco Totti, romano nel cuore, è un campione che non poteva essere amato in modo cosi intenso e assoluto lontano da Roma.
I visitatori della mostra avranno a disposizione ben sei sale, suddivise in epoche, per rivivere il passato e il presente. In un percorso storico di 1300 mq si sfidano due formazioni di calcio balilla di 20 metri con pupazzoni che ricordano la squadra attuale e l’altra che si è formata attraverso la Hall of Fame giallorossa, e un Subbuteo gigante dal quale partono delle teche con le maglie più rappresentative della AS Roma. Ci sono poi oltre 500 pezzi: gli stendardi dei tre club che unendosi hanno dato origine alla società giallorossa, i primi trofei, cimeli rarissimi, documenti di vita reale, fotografie, oggetti unici, pagine d’epoca di giornali che hanno accompagnato gli avvenimenti più significativi del cammino della squadra e altro materiale eccezionale donati dalla società e anche dai collezionisti; per rappresentare la vita della AS Roma che fù costellata non solo di vittorie e sfide epiche ma anche di rimpianti e delusioni. Bella la scelta di proiettare le partite storiche indimenticabili, video e interviste mai conosciute. Una mostra innovativa che ha voluto replicare con tanti suoni e colori la vita di questo club, in un incontro fra arte, sport e storia. Attraverso l’operazione di marketing e promozione dell’evento durante l’amara sfida contro il Napoli nella semifinale di Coppa Italia è stato proiettato il video sui maxi schermi dell’Olimpico che ha conquistato già le 31.000 visualizzazioni sul web. In prima linea Totti, De Rossi e mister Garcia, e poi uno a uno tutti i calciatori della rosa presentano l’iniziativa semplicemente marcando la frase Roma ti amo: concisi ma convincenti.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.