Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 28 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Open Day Progetti Scuola ABC della Regione Lazio e Roma Capitale
    Cose da non perdere a Roma

    Open Day Progetti Scuola ABC della Regione Lazio e Roma Capitale

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome19/05/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Open Day dei Progetti Scuola ABC della Regione Lazio e Roma Capitale con performance, letture, progetti e tanti ospiti: Rancore, Phaim Bhuiyan, Le Coliche, Cristiana Dell’Anna, Simone Liberati, Marco Lodoli, Daniele Mencarelli, Lino Musella, Er Pinto.

    Venerdì 20 maggio presso il Teatro Argentina di Roma a partire dalle ore 10.00, appuntamento speciale dedicato ai Progetti Scuola Arte Bellezza Cultura, promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale. Introdurranno l’incontro Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio; Claudia Pratelli, Assessora Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale; Giovanna Pugliese, Responsabile dell’Ufficio Cinema – ABC Regione Lazio; la regista Giuliana Gamba e il giornalista Fabio Ferzetti per le Giornate degli Autori.

    Nei Progetti Scuola ABC, voluti fortemente dal Presidente Nicola Zingaretti, prevale l’elemento del “racconto” che sarà svelato attraverso le Immagini (Cinema&Storia, Cinema&Società, Serialità televisiva); la Parola (Teatro, Letteratura, Musica); l’Altro Sguardo (sui luoghi). Un incontro per raccontare la straordinaria esperienza dei Progetti ABC nel coinvolgere gli studenti a leggere il mondo circostante attraverso molteplici filoni narrativi. Gli argomenti e le attività proposti insieme ai momenti d’interazione e confronto fra studenti e figure-guida ed esperti di settore di altissimo profilo, sono gli elementi che rendono unici i Progetti Scuola Arte Bellezza Cultura.

    A condurre l’appuntamento Lorenzo Pavolini, scrittore e conduttore radiofonico, ed Arianna Ciampoli, conduttrice e autrice televisiva e radiofonica.
    Parteciperanno inoltre tanti rappresentanti del mondo dello spettacolo e delle arti: il professore e scrittore Marco Lodoli, l’attore Simone Liberati, l’attore e regista Phaim Buyan, lo scrittore Daniele Mencarelli, l’attrice Cristiana Dell’Anna, l’attore Lino Musella, Le Coliche, lo street poet Er Pinto.

    Tra i contributi artistici: la performance dal titolo “Eravamo io, la musica e il vento” con l’attrice Nicole Rossi, il cantante Michelangelo Vizzini, l’attore Francesco Gheghi e la proiezione del pluripremiato corto animato “Roberto” di Carmen Córdoba González.
    Chiuderà l’appuntamento il rapper romano Rancore

    I Progetti Scuola ABC sono promossi dall’Assessorato al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario, Politiche per la ricostruzione della Regione Lazio e realizzati dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale attraverso Zètema Progetto Cultura nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020/Asse III – Istruzione e formazione/Obiettivo specifico 10.1.
    I Progetti Scuola ABC, rivolti alle Scuole secondarie di secondo grado del Lazio, sono uno strumento agile e accattivante per coinvolgere gli studenti a leggere la realtà storica e contemporanea, nella sua complessità multiculturale, attraverso punti di vista inediti nell’ambito della Storia, del Cinema ma anche della conoscenza del territorio, della Letteratura, del Fumetto e della Street Art.

     

    Quattro le azioni tematiche promosse in questi anni:

    Ø A spasso con ABC – viaggio alla scoperta di alcuni luoghi speciali del Lazio, accompagnati da figure guida – scrittori, storici, attori – narratori di suggestioni e poetiche per uno sguardo diverso,

    Ø Cinema&Storia – racconto del Novecento attraverso le storie grandi e minute, le immagini, i protagonisti e gli interpreti del grande cinema

    Ø Cinema&Società – focus sull’attualità dei problemi e i contenuti della contemporaneità attraverso il cinema

    Ø La città incantata – percorso sul fumetto, l’illustrazione, la street art e il cinema d’animazione, forme di comunicazione universali, in grado di raccontare il presente e immaginare il futuro.

     

    I numeri complessivi delle quattro edizioni passate: 190 scuole coinvolte; 500 docenti; 25.000 studenti; 100 incontri ed eventi; 16 concorsi; 30 film distribuiti nelle scuola.

     

    I Progetti Scuola ABC sono stati inseriti tra i progetti strategici della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio. Torneranno a settembre con una nuova proposta progettuale, sempre più ricca e coinvolgente.

    BIO DEGLI OSPITI

     

    SIMONE LIBERATI

    Esordisce nel film “Cuori puri” di Roberto De Paolis, presentato alla 70ma edizione del Festival di Cannes. Nel 2011 viene ammesso alla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, dove spende anni fondamentali per la sua formazione. Dopo aver conseguito il diploma lo ritroviamo nel film “Suburra” dove interpreta Mirko, braccio destro di Numero 8. Ha lavorato con Claudio Amendola per il film “Il Permesso-48 ore fuori”. Nel 2018 è protagonista de “La profezia dell’Armadillo” tratto dall’omonima graphic novel di Zerocalcare e presentato alla 75° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Nel 2019 recita come protagonista in “La regola d’oro” di Alessandro Lunardelli. Nel 2020 lo ritroviamo al fianco di Miriam Leone nel film “L’amore a domicilio”. Tra le serie TV, ha preso parte a “Petra” con Paola Cortellesi, in “Chiamami ancora amore” protagonista insieme a Greta Scarano e nella serie successo di Gabriele Muccino “A casa tutti bene”. Lo ritroviamo nel cast di Bangla – La Serie nel ruolo di Matteo, precedentemente interpretato nell’omonimo film.

     

    PHAIM BUYAN

    Classe 1995, nato e cresciuto nel quartiere di Tor Pignattara a Roma. Studia grafica ma trova la sua vera passione nel filmmaking. Inizia giovanissimo a lavorare come videomaker realizzando svariati videoclip per rapper e band punkrock della scena underground di Roma. Grazie a un servizio realizzato per il programma Rai “Nemo – Nessuno Escluso” viene notato dalla Fandango e realizza nel 2019 “Bangla”, commedia sull’integrazione delle seconde generazioni di immigrati. Il film viene premiato con il Globo d’Oro come migliore opera prima e con il Nastro d’argento per la migliore commedia. Nel 2020 vince il Donatello come miglior regista esordiente e nel 2021 dirige e interpreta Bangla – La Serie, tratta dall’omonimo film di cui prosegue le vicende.

     

    DANIELE MENCARELLI

    Scrittore e poeta nato a Roma, classe 1974. Le sue poesie sono apparse per la prima volta su clanDestino, nel 1997. Queste le raccolte principali:

    I giorni condivisi, poeti di clanDestino, 2001.

    Bambino Gesù ospedale pediatrico, Tipografie Vaticane, 2001.

    Guardia alta, Niebo-La vita felice, 2005.

    Bambino Gesù, edizioni Nottetempo, 2010 (vincitore del premio Città di Atri, finalista ai premi Luzi, Brancati, Montano, Frascati, Ceppo).

    figlio, edizioni Nottetempo, 2013.

    La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, 2013, poesie sulla passione di Cristo. Il testo è stato rappresentato da Radio Vaticana per il Venerdì Santo del 2013.

    Storia d’amore, Collana Gialla PordenoneLegge, Lietocolle, 2015.

    In narrativa, ha pubblicato Luci di Natale, Graphe Edizioni 2014, La casa degli sguardi, Mondadori, febbraio 2018 (Premio Volponi, Premio John Fante Opera Prima, Premio Severino Cesari), Tutto chiede salvezza, Mondadori febbraio 2020 (Premio Strega giovani, Premio Segafredo Zanetti), Sempre tornare, Mondadori, novembre 2021.

    Collabora, scrivendo di cultura e società, con periodici e quotidiani.

     

     

    CRISTIANA DELL’ANNA

    Attrice bilingue nata a Napoli, all’età di vent’anni si trasferisce nel Regno Unito per studiare recitazione. Dopo un’intensa formazione professionale maturata a Londra, consolida le sue capacità interpretative esibendosi in vari spettacoli teatrali tra i quali ricordiamo “A Woman alone”, per il quale riceve una menzione speciale dal Time Out di Londra. Recita in numerosi short movies inglesi con ruolo da protagonista, come Moths di R. Glass, Godless nights di I. Gray e G. Hall e A perfect day for cake di C. Petro.
    Grazie ad Un posto al sole (soap opera della Rai) è riuscita a farsi conoscere al grande pubblico. In questo progetto in cui ha interpretato le sorelle gemelle Micaela e Manuela Cirillo è entrata nel 2012 ed è uscita nel 2016. Dal 2016 al 2019, poi, recita nella serie tv Gomorra dove ha interpretato il ruolo di Patrizia Santoro. nella pellicola cinematografica Third Contact. Il 23 dicembre 2020 approda nel mondo musicale in radio con il singolo Carpe D.M. composto dal musicista napoletano Carlo Lomanto.

    Al cinema la si è vista anche in Mister Felicità di Alessandro Siani nel 2017, Tensione superficiale nel 2018 e Qui rido io di Mario Martone nel 2020 che gli è valsa la candidatura al David di Donatello 2022. È stata anche co-protagonista di Rocco Chinnici – È così lieve il tuo bacio sulla fronte, diretto da Michele Soavi.

     

    LINO MUSELLA

    Nato a Napoli nel 1980, Lino Musella si forma inizialmente all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli per poi trasferirsi a Milano dove studia Regia Teatrale alla Scuola Civica Paolo Grassi. A Teatro viene diretto da grandi nomi come Guglielmo Guidi, Pierpaolo Sepe e Andrea De Rosa. Ha preso parte alle prime stagioni di Gomorra – La Serie dove interpreta Rosario O’ Nano ed è stato diretto da Polo Sorrentino nella serie The Young Pope. Per il grande schermo ci ha offerto grandi e intense interpretazioni nei film Favolacce dei Fratelli D’Innocenzo, ne Il Bambino Nascosto di Roberto Andò e nei film fenomeno di quest’anno Qui rido io di Martone ed E’ Stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.

     

    NICOLE ROSSI

    Nicole Rossi, inizia a fare teatro a 13 anni.
    A 17 anni trova il suo primo lavoro nel docureality “il Collegio”.
Dopo questa esperienza arriva la partecipazione e la vittoria a “Pechino Express”.
    Inizia a dare voce alla sua generazione in programmi di puro intrattenimento come “Play Mag” (2 stagioni) o “Guess my age” e in programmi di informazione quali ad esempio “seconda linea” o “Restart”.
Racconta poi questi anni particolari di crescita nel suo libro ISOLAMENT(e)O e nel podcast di Audible fatto con la sua famiglia dal titolo “La famiglia ROSSI”. Tornata quest’anno davanti al ciak con una piccola partecipazione ne “l’uomo delle stelle”.Ha terminato da poco le riprese della serie Netflix Skam 5 e attualmente sta per tornare sul palco con lo spettacolo Bulloman all’Auditorium della conciliazione.

     

    MICHELANGELO VIZZINI

    Giovane artista di 23 anni, fin da bambino si interessa e appassiona al mondo della musica. Nel 2013, a soli 14 anni, partecipa al programma televisivo condotto da Gerry Scotti “Io canto” poi nel 2021 nella 19esima edizione di Amici. Oggi è molto noto sulla piattaforma di Tik Tok e sta attualmente lavorando ad un musical che andrà in scena il 28 maggio all’Auditorium della conciliazione con “bulloman”, uno spettacolo contro il bullismo.

    FRANCESCO GHEGHI

    Francesco Gheghi esordisce al cinema come figlio di Elio Germano in Io sono Tempesta di Daniele Luchetti. L’anno successivo, è il protagonista di Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani, interpretando il fratello maggiore di un bambino portatore della sindrome di Down, ma il ruolo più difficile è in PadreNostro con Pierfrancesco Favino e diretto da Claudio Noce.

    Sarà poi scelto da Marco Simon Puccioni per il drammatico Il filo invisibile, nel quale sarà il figlio di Filippo Timi e Francesco Scianna, e per Piove di Paolo Strippoli. In televisione ha anche partecipato al film “A muso duro” diretto da Marco Pontecorvo.

     

    ER PINTO

    Scrittore e poeta romano, che mantiene segreta la sua vera identità per svincolarsi dall’immagine e far arrivare agli altri la sua vera essenza, la più interiore. Scrive i suoi testi online e sotto forma di “Street Poetry” sui muri delle città. Inizia il suo percorso artistico nel 2010 con il collettivo “Poeti der Trullo”. Nel 2020 ha fondato la tua casa editrice indipendente la Sine Luna Editrice con la quale hai pubblicato Mal di Mare. Collabora in ambito musicale ed artistico. Finora ha scritto le tue rime per le strade di Roma, Milano, Venezia, Praga, Parigi e New York.

     

    LE COLICHE

    “Le Coliche” è un “progetto” dei fratelli attori Claudio e Fabrizio Colica e del regista Giacomo Spaconi. I loro contenuti si distinguono per la loro capacità di inquadrare con ironia l’attualità che li circonda, dalle contraddizioni della loro città, Roma, alla scena musicale italiana, dagli intellettuali del momento al contesto economico-sociale del Paese. La scrittura e i tempi comici perfetti, la regia accurata e la capacità di reinterpretare i trend hanno reso le loro parodie dei contenuti social virali.

     

    RANCORE

    Rapper italiano, Fuori dagli schemi e con una lunga gavetta alle spalle, Rancore è noto al grande pubblico specialmente dal 2019, quando ha partecipato al festival di Sanremo in coppia con Daniele Silvestri. Il suo vero nome è Tarek Iurcich. Le sue origini sono croato-egiziane. I fan sono abituati a vederlo con il cappuccio in testa, uno dei tratti distintivi del suo look urbano, in linea con lo stile musicale che propone e con il suo amore sfrenato per il freestyle e le competizioni hip-hop.

    La sua musica, che lui stesso definisce “rap ermetico”,e la profondità dei suoi testi hanno attirato ampi consensi da parte della critica specializzata, che lo ha coronato come uno dei migliori rapper nell’hip hop italiano.

    Ha inoltre partecipato per due volte al Festival di Sanremo, nel 2019 in coppia con Daniele Silvestri e nel 2020 con il brano Eden, vincendo entrambi gli anni il premio per il miglior testo.

     

     

    Fonte: REGGI&SPIZZICHINO Communication

    Andrea Chino figlio musical Natale Roma Vatican Zerocalcare
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025

    Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

    01/08/2025

    Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

    30/07/2025

    L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

    29/07/2025
    Articoli recenti
    • TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo