
In occasione della Giornata internazionale della Biodiversità, sabato 21 e domenica 22 maggio il Bioparco organizza due giornate evento dal titolo “Invertiamo il rosso!” dedicate alle specie animali salvate ogni giorno
grazie all’impegno degli Zoo e dell’intera comunità internazionale. Nel corso delle due giornate le famiglie potranno prendere parte a visite guidate, laboratori e postazioni animate, per scoprire il delicato impegno del Bioparco per la salvaguardia delle specie maggiormente minacciate.
Dalle ore 11.30 alle 17.30 sono in programma tante attività come il gioco “Avventure in foresta”, per capire come aiutare le tigri a sopravvivere in foresta evitando i bracconieri e l’attività ludica “Ecosistemi in equilibrio”, per scoprire i delicati equilibri della natura e comprendere quanto le specie siano interconnesse tra loro e legate all’ambiente in cui vivono.
Inoltre si potrà partecipare alla visita guidata “Invertiamo il rosso”, a cura di naturalisti alla scoperta di rinoceronti, leopardi, tigri, leoni asiatici, elefanti asiatici e cammelli per capire perché rischiano l’estinzione e cosa si può fare per evitarla.
Nel corso delle giornate verrà distribuita al pubblico, a fronte di un’offerta libera, la pubblicazione “10 storie di successo” realizzata dal Bioparco, insieme al gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione italiana zoo e acquari; nel volume vengono raccontati i successi di alcuni progetti di conservazione portati avanti dagli Zoo italiani. Il ricavato verrà interamente devoluto alla SANCCOB (sanccob.co.za) un’organizzazione che si occupa della conservazione del pinguino del Capo e di altri uccelli marini attraverso la ricerca, la sensibilizzazione, il recupero e il rilascio in natura di uccelli feriti o vittime delle fuoriuscite di petrolio. Ogni anno l’associazione presta soccorso a 2500 uccelli marini di cui 1500 sono pinguini.
Le giornate si svolgono in adesione al movimento globale “Reverse the red” nato con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta invertendo il declino delle specie a rischio inserite nella Lista Rossa redatta dalla IUCN, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura.
(CREDIT FOTOGRAFICO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco)
Maggiori info su bioparco it
Fonte: Francesca Ciocci
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.