
Durante il lockdown il format Prendiamola con filosofia, ideato da Piano B e Tlon, ha tenuto compagnia a milioni di persone in Italia creando una piazza virtuale dove la filosofia e il dibattito culturale si sono interrogati sulle tensioni che attraversano il contemporaneo, per trovare nuovi stimoli e strumenti di lettura del reale.
Prendiamola con filosofia è infatti un luogo aperto e comunitario e, dopo aver occupato spazi virtuali, torna dal vivo presso il Parco Appio di Roma, il “Parco della Filosofia”, con una serie di incontri, a partire da domenica 28 giugno con una giornata dedicata al Pride.
Dalle 17.30 alle 23.00 talk, dialoghi, reading e musica dal vivo, per riflettere e toccare tutti i temi legati al binomio Diversità e Inclusione. Si parlerà infatti di abilismo, diritti, cittadinanza, femminismi, rappresentazione di genere e molto altro a conclusione di un mese del Pride svoltosi necessariamente senza le tradizionali manifestazioni e parate.
Prendiamola con filosofia-Siamo Pride sarà presentato da Maura Gancitano e Cathy La Torre che passeranno i microfoni a tanti ospiti durante tutta la serata.
Ad iniziare sarà Alessia Arcolaci, giornalista, con un laboratorio per bambini; Aboubakar Soumahoro, attivista in prima linea nella lotta contro il caporalato e lo sfruttamento, lancerà gli Stati popolari di Villa Pamphili. A seguire un momento musicale con il rapper milanese KnowPMW e un reading dell’attrice Cristiana dell’Anna.
Ludovico Bessegato e Pietro Turano, rispettivamente regista e uno degli attori protagonisti di Skam Italia, adattamento italiano della serie che ha rivoluzionato il modo di raccontare e rappresentare la Generazione Z affrontando temi come omosessualità, malattia mentale, revenge porn, femminismo e fede, dialogheranno del progetto con Sumaya Abdel Qader, prima consigliera comunale musulmana di Milano e consulente per la serie. Iacopo Melio, giornalista, scrittore, attivista per i diritti umani e civili e Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana seguirà parlando di persone con disabilità e abilismo mentre la scrittrice, imprenditrice e attivista Francesca Cavallo affronterà con Luca Paladini, fondatore e portavoce de I Sentinelli di Milano, movimento laico e antifascista, il tema dell’attivismo e dei simboli del potere. La serata proseguirà con un reading a cura dello scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, Nicola Lagioia; con la giovane artista Muriel che tratterà i temi dell’inclusività e della bodypositivity mentre Costanza Rizzacasa d’Orsogna, giornalista e scrittrice, parlerà di “grassofobia”, a partire dal suo primo romanzo, uscito per Guanda, “Non Superare le Dosi Consigliate”. E ancora l’attivista transessuale, fondatore della onlus T Genus, Miki Formisano racconterà la sua esperienza con la transizione; Michela Murgia e Chiara Tagliaferri daranno vita a un episodio live del podcast prodotto da Storie Libere, Morgana, dedicato a Marielle Franco; Isabella Conti, Sindaca di San Lazzaro, porterà una riflessione su politica e mondo LGBTQ; l’esperienza di genitorialità e famiglia arcobaleno saranno i temi al centro della riflessione con Christian De Florio e Carlo Tumino, alias Papàperscelta, alla luce della loro esperienza personale. Si parlerà di discriminazione con Martina Panini, make up artist transessuale e non udente, e con Veronica Benini, in arte Spora, Vladimir Luxuria e l’attrice Martina Dell’Ombra e anche di libertà nella musica con Madame. Chiuderà un djset a cura di Dev e Peppe Amore.
“Io sono se tu sei, scriveva Marielle Franco. È questo il senso di Siamo Pride: esercitarsi a far essere l’altro, a dare voce agli inascoltati, a battersi soprattutto per quel che non ci riguarda. A unire le lotte degli oppressi nel nome della meraviglia”, commentano Maura Gancitano e Andrea Colamedici, fondatori di Tlon.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Repubblica.it e sui social di Tlon.
Per prenotare l’ingresso all’evento: https://tlon.it/evento/pride/
Prendiamola con filosofia LIVE proseguirà, sempre presso il Parco Appio, dal 9 al 30 luglio con quattro incontri estivi, ogni giovedì dalle 19 a tarda sera. Gli appuntamenti saranno composti da un format con quattro diversi momenti: Circles talk, dialoghi nel verde facilitati da un filosofo con il pubblico disposto in cerchio, intento a riflettere sui grandi temi della filosofia; Tlon talk, dialoghi tra personaggi del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo; Lyrics, incontri filosofici con la musica per riflettere sul senso dei testi, sul valore della musica e sul potere della relazione con musicisti e interpreti; Tlon Show, un talk show condotto da Maura Gancitano e Andrea Colamedici
che tra interviste e dialoghi a più voci mescolerà cultura alta e mondo pop, filosofia e contemporaneità. Anche questi eventi saranno fruibili in streaming grazie alla diretta sui social di Tlon.
Tra gli ospiti dei quattro appuntamenti di luglio: Inna Shevchenko, attivista politica ucraina per i diritti delle donne e leader delle FEMEN; il sociologo e politologo britannico Colin Crouch; lo storico statunitense Robert Darnton; Eva Illouz, professoressa di sociologia a Gerusalemme; Sara R. Farris professoressa associata presso la Goldsmiths University of London; Emma, fumettista e autrice per Laterza del libro Bastava chiedere.
E ancora: Niccolò Fabi; Vasco Brondi; Cathy La Torre; Stefania Auci; Ascanio Celestini; Vera Gheno; Sonny Olumati; DiMartino; Colapesce; Dardust; Margherita Vicario; Pietro Del Soldà; Ilaria Gaspari; Giulia Blasi; Matteo Saudino (Barbasophia); Giovanni Truppi; Jennifer Guerra; Francesca Cavallo; Marina Pierri; Tommaso Ariemma; i ragazzi di Visionary Days; Lorenzo Gasparrini e molti altri.
Il programma completo sarà disponibile a breve su www.prendiamolaconfilosofia.it
I biglietti per accedere agli eventi al Parco Appio saranno disponibili su: www.tlon.it
PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA è realizzato da Tlon e Piano B con il patrocinio del Municipio Roma VIII e grazie al contributo di Warner, Wild Side, Corsetty, Plesh, Odiare ti costa, Audible, H&M, Parco Appio.
Talk, musica, reading, incontri
Domenica 28 giugno dalle 17.30 SIAMO PRIDE
e dal 9 luglio quattro incontri estivi, ogni giovedì dalle 19 a tarda sera
Parco Appio, Roma - ingresso gratuito
e in diretta streaming sui social di Tlon
Fonte Ufficio Stampa Babel Agency
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.