
Si è tenuto all’interno del maestoso Salone d’Onore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur il Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca.
Un viaggio tra le diverse epoche portato in scena da oltre centocinquanta danzatori provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee che, indossando costumi di varie epoche, hanno ballato valzer, quadriglie, contraddanze, polche, mazurche e danze regency. Tra gli ospiti presenti: l’attrice Daria Baykalova, il Principe Guglielmo Marconi Giovanelli, le modelle Holta Singeli ed Eleonora Misiti, Il Campione Olimpico Felice Mariani, già commissario tecnico della Nazionale Italiana di Judo, il Principe Andrea Correale da Napoli e le costumiste Paola Cozzoli e Federica Carone.
Gli ospiti hanno, inoltre, potuto visitare la splendida Mostra CESARE ANDREA BIXIO – MUSICA E CINEMA NEL ‘900 ITALIANO, un omaggio alla vita e alla storia artistica del musicista - autore di tante celebri canzoni che dalla fine degli anni '20 e '30 sono entrate a far parte della storia del Costume Italiano ed Internazionale: Parlami d'amore Mariù, Mamma, Vivere, Il tango delle capinere, Violino Tzigano.
Cesare Andrea Bixio fu autore dei più seguiti spettacoli di varietà, di cabaret e, nel 1920, diede vita alla prima società editoriale di musica popolare. Negli anni ‘60 fondò la Cinevox Record, prima casa discografica dedicata alle colonne sonore che ha prodotto artisti come Morricone, Piovani ed i Goblin. Il nucleo centrale della mostra è sviluppato intorno alle grafiche delle copertine degli spartiti dei successi di Bixio, veri e propri capolavori grafici rappresentativi delle varie tendenze artistiche dell’epoca. Le note dell’autore accompagnano il visitatore in un viaggio dove non mancano immagini dei primi dischi e dei film musicati, sequenze delle canzoni interpretate nel tempo sia da attori famosi come Vittorio De Sica, Totò, Anna Magnani, che da grandi interpreti quali Beniamino Gigli, Luciano Pavarotti, Mina, Andrea Bocelli.
La virtuale macchina del tempo del GRAN BALLO DI CARNEVALE TRA LE EPOCHE ha spaziato dai costumi alle danze, dalla location ai temi espositivi delle mostre.
Il percorso museale è infatti articolato in 3 grandi aree tematiche: “La terra e le risorse”, “Vivere e abitare”, “Riti feste e cerimonie”. Nella prima sezione, La terra e le risorse, sono affrontati i temi relativi al trasporto, al lavoro agricolo e pastorale, al lavoro marinaro e al lavoro artigianale; nella seconda, Vivere e abitare, compare il mondo domestico con i suoi arredi, i gesti del quotidiano, le fasi del ciclo della vita umana. La terza sezione, Riti feste e cerimonie, descrive le varie cerimonie, la musica, i giochi e gli spettacoli, gli abiti e gli ornamenti tradizionali.
Durante la serata Nino Graziano Luca ha annunciato che lunedì 17 febbraio su RaiTre andrà in onda alle 13: 15 con la partecipazione dei danzatori della Compagnia Nazionale di Danza Storica il “Processo a Madame Bovary” alla presenza di Cristina Rosati che ha vestito i suoi panni e, in replica su RaiStoria alle 20:30.
Al GRAN BALLO DI CARNEVALE TRA LE EPOCHE gli ospiti hanno assaggiato un ottimo Vin d’Honneur e hanno potuto provare gli ottimi prodotti di ValleSanta selezionati da Paolo Ianni.
L’evento è stato patrocinato dall’ENIT e dal Consiglio Internazionale per la Danza UNESCO.
Si ringraziano per la collaborazione: Paolo Ianni per ValleSanta e Iwona Stazynska per Pablo Art Director Gil Cagne’ per il trucco e parrucco. Per il coordinamento dei danzatori ed il lavoro di segreteria grazie a Pietro Fornabaio, Debora Bianco, Chiara Russo, Enrico Urbani, Laura Nigido.
Fonte Ufficio Stampa Licia Gargiulo
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.