Close Menu
    Ultime

    Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

    01/07/2025

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

    01/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Ronciglione accoglie la terza edizione di “Borgo in Festa”

      01/07/2025

      India Città Aperta: arte e cultura al Teatro India

      01/07/2025

      Milo Vallone porta Ennio Flaiano al Castello di Lunghezza

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Willie Peyote celebra i 10 anni di carriera a Roma

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Circustenibile e Re Boat Roma Race: la festa “green”
    Cose da non perdere a Roma

    Circustenibile e Re Boat Roma Race: la festa “green”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome10/09/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Fai la differenza, c’è… Circustenibile 2019: da giovedì sino al 26 settembre una festa “green” dedicata al riciclo e alla sostenibilità tra arte, musica, teatro e laboratori 
    “Fai la differenza, c’è… Circustenibile” è gemellata con “La città in tasca” e “Re Boat Race”.
    Tutte le attività sono gratuite. L’iniziativa ha il contributo della REGIONE LAZIO.

    Artisti del riciclo creativo, artigiani e designer del riuso, start Up dell’innovazione e chef del recupero;
    incontri, laboratori, attività green ed educational; e ancora concerti, spettacoli, interviste, racconti e workshop
    per promuovere la cultura della sostenibilità: sono questi gli ingredienti principali della nuova edizione di Fai la differenza, c’è… Circustenibile, che si propone, anche quest’anno, di raccontare e promuovere i contenuti della dell’economia circolare alla scoperta della green e della blu economy.

    A Roma, da giovedì 12 a giovedì 26 settembre, tante iniziative, in un evento itinerante, dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile, tra laboratori creativi e giochi, concerti e attività di artigianato del riciclo, contest artistici e show cooking. Gli appuntamenti si svolgeranno dal 12 al 15 settembre presso il Centro Commerciale Euroma 2, dal 15 al 18 presso il Parco degli Scipioni, dal 20 al 22 presso il Laghetto dell’Eur.

    Tutte le attività saranno gratuite, e si concluderanno il 26 settembre con il workshop LE BUONE RE-AZIONI nella splendida sede di Palazzo Brancaccio.

    L’OBIETTIVO – L’iniziativa propone la fruizione di installazioni urbane di riciclo creativo, spettacoli di musica con quelle “band” che hanno fatto del recupero e riciclo la loro caratteristica principale, arte del riciclo, artigianato del riuso, show cooking del recupero, atelier, laboratori, incontri e workshop. L’obiettivo delle Associazioni che lo propongono da ormai diverse stagioni, nonostante il titolo della manifestazione sia stato adeguato a tempi e modi, è sempre lo stesso: coniugare il “fare insieme” con la promozione della cultura della sostenibilità e la valorizzazione degli spazi urbani, e creando un sempre più vasto territorio eco-friendly per sensibilizzare il pubblico verso scelte eco-compatibili.
    Il termine “circustenibile”, dopotutto, è il risultato della fusione, in un gioco di crasi, dei concetti di economia circolare e sviluppo sostenibile, secondo un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, dove non ci sono prodotti di scarto, ma materie prime che vengono costantemente riutilizzate in un meccanismo che si rigenera.

    Le attività presso Euroma2, dal 12 al 15 settembre

    CONTESTECO Premio Metro News Italia – Presso il Centro Commerciale Euroma 2, tra livello 0 e livello 1, in viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico, da giovedì 12 a martedì 24 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa, ecco l’esposizione e concorso d’arte e design sostenibile “+ eco del web”. Una sfida di design artistico che attraverso il contest si propone di coinvolgere appassionati d’arte che possono raccontare, grazie all’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili.
    Il concept di questa edizione, “Dalla Terra alla Luna”, ha inteso celebrare l’anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna. A cinquant’anni da quello storico avvenimento, nonostante la tecnologia e il progresso scientifico abbiano fatto passi da gigante raggiungendo obiettivi più grandi e importanti, lo sviluppo sostenibile e l’accoglienza di una cultura basata sull’economia circolare non riescono a decollare completamente. Lo sviluppo sostenibile, il riciclo dei materiali e l’economia circolare, sono tematiche importanti da affrontare in un contesto globale per dare valore a tutto quello che può dare qualità dell’ambiente, promuovendo al tempo stesso un’occupazione sempre più qualificata.

    ECO-FESTA DELLA SOSTENIBILITÀ con ECO-FAIR – Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 21:00 circa, nello spazio diffuso del Centro Commerciale Euroma2, vengono presentate, illustrate, raccontate e toccate con mano, attraverso atelier, laboratori, incontri e workshop, le idee e le proposte di artigiani, artisti, imprese, start up, associazioni e federazioni che promuovono i concetti di recupero e riuso, sostengono le teorie dell’economia circolare, la cultura e la filosofia dello sviluppo sostenibile.
    Una piccola/grande Eco-Festa attraverso la quale tutte quelle organizzazioni che innovano, rispettando i criteri di sostenibilità, potranno farsi conoscere. Nel contesto del Centro Commerciale Euroma 2 si aprono così spazi che abbiamo voluto definire i Fab/Lab Point dell’Economia Circolare. I Fab/Lab Point dell’economia circolare saranno spazi che si caratterizzeranno e distingueranno ognuno per il proprio scopo e saranno così attivi: il Fab/Lab dello Storytelling, in cui, con il supporto della redazione di Rinnovabili.it e del free press Metro, i protagonisti si racconteranno; quello dell’innovazione e del riciclo, a cura di Arciragazzi Lazio, quello del riciclo itinerante, e infine Re-Cookstenibile, con la Scuola di Cucina TuChef e lo chef Alessio Guidi.
    Tutte le iniziative si svolgeranno dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa.

    Durante Re-Cookstenibile saranno premiati inoltre i finalisti del Contest Recupera e riusa in Cucina e… “Non sprecare nè acqua nè cibo”: il Contest si è proposto di riscoprire i prodotti della terra e la loro genuinità invitando chef e food blogger a raccontare la storia di alcuni piatti della tradizione culinaria che verranno così “reinterpretati” utilizzando al meglio prodotti “bio e d’eccellenza”, recuperando inoltre tutto quello che può, all’apparenza, sembrare scarto di cucina e prodotto, e trasformandoli in ingredienti per vere e proprie ricette.

    Le attività presso Parco degli Scipioni, dal 15 al 18 settembre
    Nel contesto del gemellaggio tra La Città in Tasca, evento storico dell’Estate Romana, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, oggi alla sua XXV edizione, e Fai la differenza, c’è… Circustenibile, l’Arciragazzi Roma, ospiterà negli spazi del Parco degli Scipioni, alcune iniziative che avranno proprio come leitmotiv i valori della sostenibilità.
    Domenica 15 settembre, ore 18:30, da una selezione della Compagnia de Il Clownotto verrà proposto lo spettacolo di teatro per bambini, Oltreunpo’ Mastro Riciclò, spettacolo che intende farli riflettere sulle conseguenze che l’inquinamento e i rifiuti hanno sull’ambiente. Alle 20:30, invece, il film L’uomo che piantava gli alberi, basato sul racconto omonimo di Jean Giono. Animazione, durata 30 min. – Canada 1987. Consigliato dai 5 anni.

    Lunedì 16 settembre, alle 17:00, Fab/Lab dell’innovazione e del riciclo a cura di Arciragazzi Lazio; alle ore 18:30 lo spettacolo di teatro per bambini con Massimiliano Maiucchi, Così è se separi, uno spettacolo per sensibilizzare i bambini al riciclo e alla raccolta differenziata. A seguire, alle ore 20:30, il film La Gang del Bosco, spassosissima favola ecologica che denuncia l’avidità consumistica e la vocazione guerrafondaia della middle – class americana. Regia di Tim Johnson, Karey Kirkpatrick Animazione, durata 85 min. – USA 2006.

    Martedì 17 settembre, alle 17:00, Fab/Lab dell’innovazione e del riciclo a cura di Arciragazzi Lazio. A seguire, ore 18:00, sempre da una selezione della Compagnia de Il Clownotto, La Balena Matilde… storie di mare, uno spettacolo teatrale per bambini sul tema “green” e “blu”. Alle ore 19:00, invece, la musica della band Riciclato Circo Musicale, offerta al pubblico dalla REGATA RICICLATA.
    La Band nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse. L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi.

    Dopo il concerto, alle 20:30, il film Lorax il guardiano della foresta, l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro per bambini del Dr. Seuss, che racconta di un ambientalista che cerca di salvare la foresta da un avido produttore di abbigliamento. Regia di Chris Renaud, Kyle Balda. Animazione – USA 2012 durata 86’.

    Mercoledì 18 settembre, alle 17:00, Fab/Lab dell’innovazione e del riciclo a cura di Arciragazzi Lazio. Alle ore 18:30 il Grande Concerto di Arrivederci, a cura dei Manzella Quartet? Formazione Instabile. Si tratta di una band sorprendente che propone un repertorio di brani inediti e cover, suonati con strumenti ricavati da materiale riciclato: suonano attrezzi musicali creati recuperando oggetti disparati di uso domestico da soffitte, cantine, garage, discariche, officine. Alle 20:30 il grande classico dell’animazione, Wall-E, un’odissea d’amore fantascientifica, tecnologicamente umana e romantica. Regia di Andrew Stanton – Animazione, durata 97 min. – USA 2008.

    Le attività presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur, dal 20 al 22 settembre

    Nel contesto del gemellaggio tra Re Boat National Race | X Special Edition, evento storico nel panorama degli eventi ludico/sportivi nazionali, e Circustenibile, l’A.S.D. SUNRISE 1 e le Associazioni in network ospiterà negli spazi del Parco Centrale del Lago dell’EUR, alcune iniziative che avranno proprio come minimo comune denominatore l’Economia Circolare e la Sostenibilità.

    Venerdì 20 settembre – La scenografa Daniela Dazzi ricompone la stele Eureka Web che sarà il simbolo del gemellaggio tra Circustenibile e la Regata e resterà illuminata per le notti di questo evento.
    A seguire Massimo Tortella inaugura con il suo spettacolo musicale la gemellata Re Boat National Race. Ex componente del Gruppo Miatralvia, Massimo porta avanti il progetto della sua ex band: quello di suonare con materiale di riciclo. Naturalmente lo fa in modo nuovo, suonando contemporaneamente più strumenti. Questo progetto itinerante, lo porta ad esibirsi nelle piazze italiane ed estere.

    Sabato 21 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 circa, nel contesto del Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma – come nel Centro Commerciale Euroma2 – si aprono i Fab/Lab Point dell’Economia Circolare. In parallelo, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, i laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità, che si svolgeranno tutti i giorni mattina e pomeriggio, e la partenza dell’EURienteering Tour (per prenotarsi inviare una e-mail all’indirizzo info@artefactoroma.it con oggetto EURIENTEERING e attendere risposta), un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione Artefacto. Un’avventura davvero emozionante che si potrà godere su prenotazione in tre appuntamenti diversi: mattina e pomeriggio di sabato 21 settembre e la mattina di domenica 22 settembre.

    Nel pomeriggio di sabato 21 settembre tornano i Fab/Lab Point, mentre alle 16:00 l’inaugurazione dell’Opera d’Urban Art Sociale di Daniela Dazzi #NOVIOLENZA2.0 – mettiamoci in gioco per combattere la violenza di genere, che si pone l’obiettivo di recuperare con i giovani i valori e la cultura universale del rispetto reciproco. Il progetto è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità. Alle ore 18:30, lo spettacolo di cabaret con l’autore e l’attore comico Diego Parassole, Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi.

    Lo spettacolo “Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi” prende spunto da un sapiente mix di alcuni dei migliori monologhi di “Che Bio ce la mandi buona!” e degli altri spettacoli di Parassole legati alle tematiche ambientali e affronta una serie di tematiche legate alla qualità della vita di ogni giorno, all’ambiente e all’ecologia in modo divertente, popolare ma “costruito” su una solida base scientifica. La comicità di Diego Parassole è in grado di miscelare risate e informazioni, battute e cronaca, realtà e finzione, costruendo un percorso che, in questo caso, permette di arricchire la coscienza ecologica degli spettatori. Lo spettacolo apre un ventaglio di argomenti che riguardano l’ecologia del quotidiano e affronta in maniera divertente una serie di argomenti che vanno dai cambiamenti climatici all’inquinamento, dall’auto elettrica alle condizioni dei mari e dei fiumi…E pone una serie di domande che portano lo spettatore ad affrontare in maniera divertente quelli che ormai sono tematiche di grande attualità: Come mai, pur vivendo nelle nazioni più ricche del mondo, noi occidentali facciamo fatica a essere felici? Perché siamo così consumisti da arrivare a buttare prodotti ancora funzionanti?
    Perché produciamo tonnellate di rifiuti e come possiamo gestirle al meglio?
    Come possiamo rendere i nostri comportamenti più sostenibili, diminuendo ad esempio l’utilizzo della plastica?
    Perché l’acqua in futuro sarà un bene sempre più raro e prezioso?
    Quale è il futuro dell’energia, come la produciamo e soprattutto come possiamo risparmiarla?
    E tutti noi, cosa possiamo fare per rendere più sostenibili i nostri comportamenti?

    Domenica 22 settembre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 circa, tornano i Fab/Lab Point dell’economia circolare e i laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità (anche nel pomeriggio), nonché l’EURienteering Tour. Alle ore 15:00, invece, partirà la Regata Riciclata, mentre alle ore 17.30 i saluti finali e il concerto dei No Funny Stuff, che accompagneranno i partecipanti e gli spettatori della regata riciclata con la buona musica della folle Jug Band che suona con i loro bizzarri strumenti fatti in casa: contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, pentole, lattine, innaffiatoi e quant’altro.

    Il workshop e le premiazioni per Contesteco

    Giovedì 26 settembre, ore 10:00, a Palazzo Brancaccio, si svolgerà il workshop Le buone re-azioni, incontro condotto da Mauro Spagnolo – consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it. Seguiranno al workshop le premiazioni di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web – oggi Premio Metro News, con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo che avranno partecipato al contest. Mauro Spagnolo consegnerà inoltre il Premio Rinnovabili2019, alla Start up più innovativa che avrà partecipato al contest. Verrà presentato infine il progetto Valori Ritrovati nato dalla collaborazione del Gruppo Poste Italiane con la Fondazione Caritas Roma Onlus.
    In questo caso – per motivi di natura tecnica – è gradita la prenotazione

     

    ASSOCIAZIONE IN MUSICA Mobile
    COORDINAMENTO UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE – CREARE E COMUNICARE
    Ufficio Stampa: Salvo Cagnazzo
    In collaborazione con la TEEN PRESS WEB AGENCY di ROMA.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

    30/06/2025

    Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

    27/06/2025

    Vulc: il racconto di un legame di fuoco

    26/06/2025
    Articoli recenti
    • Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase
    • Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio
    • Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma
    • Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle
    • Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo