Centri di cultura
Associazioni culturali, luoghi di incontro, centri di aggregazioni sono realtà importanti e spesso troppo poco raccontate di una città che tende a disperdere ed isolare!
La più antica università della Capitale, il centro di studio più ambito dai giovani di tutta Italia, un corpo docente…
Studiare arricchisce, ma purtroppo quasi mai nel senso venale del termine. Studiare arricchisce anima e spirito, ma soprattutto, nell’immaginario collettivo…
Quante volte passeggiando tra i vicoli del centro sarà capitato di fermarsi a prendere un caffè nel celebre bar su…
Nel corso dell’800, l’idea di dar vita ad un istituto di cultura tedesca a Roma era oggetto di accese discussioni.…
Nel 1959 il celebre professore di archeologia classica Hans Peter L'Orange fondò l'Istituto di Norvegia in Roma, con lo scopo…
A due passi dalla vivacità dei rinomati locali trasteverini, l'elegante palazzo che affaccia in Via della Lungara potrebbe passare inosservato,…
A Roma, metropoli ad attrazione magnetica monocentrica, la stagione dei concerti live è "viva" come un vulcano in eruzione. In…
Sulla scia dell'articolo della scorsa settimana, ho pensato di conoscere meglio uno degli istituti culturali più attivi in Italia, il…
Ho imparato a leggere prestino, intorno ai 5 anni, ma crescendo non ho coltivato la passione del libro, salvo dovermi…
Sorta nell'antichità nello spazio prima occupato dagli Horti Luculliani , e poi residenza nella quale Messalina, dopo essersi abbandonata ai…