Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#DeGasperi #TeatroVascello #StoriaEuropea #EZrome
“De Gasperi: l’Europa brucia” illumina la figura di Alcide De Gasperi, statista chiave nella nascita dell’Europa moderna. Attraverso dialoghi intensi e interpretazioni memorabili, lo spettacolo invita a riflettere sul valore del servizio pubblico e sulle fondamenta della nostra identità europea.
#GoFigure #SharonFridman #DanzaContemporanea #EZrome
“Go Figure”, l’ultima creazione di Sharon Fridman, porta in scena al Teatro Palladium un duetto tra corpo e anima, esplorando i confini dell’equilibrio e della divergenza. Un’opera che trasforma la fragilità in forza, invitando a una riflessione profonda sulla bellezza e sulla diversità.
#Teatro #Shakespeare #LaTempesta #EZrome
“Lettere da una tempesta”, in scena al Teatro di Documenti, offre un viaggio narrativo attraverso “La Tempesta” di Shakespeare, narrato da Alighiero. Un’esplorazione dell’arte teatrale che intreccia ricordi, creazione e dialogo tra passato e presente.
#Teatro #Commedia #MiÈScappatoIlMorto #EZrome
“Mi è scappato il morto”, al Teatro de’ Servi dal 19 al 31 marzo, è la commedia che coniuga situazioni al limite dell’assurdo con momenti di puro divertimento. Un appuntamento imperdibile per chi cerca risate e svago.
“Le stelle di sotto. Uno gnomo chiamato Cucuzzolo”: una fiaba moderna al Centrale Preneste Teatro
#TeatroBambini #Fantasia #Avventura #EZrome
“Le stelle di sotto. Uno Gnomo chiamato Cucuzzolo” incanterà il pubblico al Centrale Preneste Teatro, 17 marzo: una storia di coraggio e sogni.
#Teatro #CulturaRomana #Totò #EZrome
“Il Piccolo Principe in arte Totò” al Teatro Cometa Off di Roma offre un viaggio unico nella vita giovanile di Antonio De Curtis, rivelando lati meno noti del “Principe della Risata”.
Tor Bella Monaca: palcoscenico di amore, letteratura e mitologia nella Stagione Teatrale 2023/2024
#TeatroTorBellaMonaca #CulturaRoma #Letteratura #EZrome
Dal 19 al 24 marzo 2024, il Teatro Tor Bella Monaca ospita spettacoli che viaggiano tra amore, letteratura e mitologia. “Finché mela non ci separi”, “Tutti i libri del mondo o quasi, in 90 minuti” e “Le avventure di Hercules” promettono serate di riflessione, divertimento e crescita culturale.
#OmaggioAGianmariaTesta #Musica #Poesia #EZrome
Il 15 marzo 2024, a Roma, presso l’Antica Stamperia Rubattino, si terrà “Schiena dritta. Per Gianmaria Testa”, un tributo che intreccia racconti, musica e immagini per celebrare l’artista che ha toccato con le sue canzoni le corde dell’anima.
#MeglioStasera #Teatro #StefanoDeMartino #EZrome
Il debutto di “Meglio Stasera”, il primo spettacolo live di Stefano De Martino al Teatro Brancaccio, promette un’esperienza ricca di musica, danza e divertimento, un viaggio attraverso le molteplici anime dell’artista.
#Teatro #ArteContemporanea #CreativitàGiovanile #EZrome
“L’eco della falena” a Centrale Preneste Teatro: un viaggio intimo ed emotivo nel mondo interiore, ispirato a Virginia Woolf. Un’opera che sfida il tempo, tra ricordo e assenza, in una narrazione che tocca l’anima.