Autore: Redazione EZrome
Apertura straordinaria. Il Palazzo della Cancelleria Apostolica.Una visita guidata con apertura straordinaria per scoprire uno dei palazzi più importanti di Roma.
Smart presenta, dall’11 al 14 aprile, il nuovo spettacolo di Andrea Romanzi.C’è chi lo definisce folle e visionario, altri uno scienziato pazzo.
Al Bioparco è arrivata Arabella, una femmina di binturong di 13 anni nata allo Zoo di Dortmund e proveniente dal Safari Park di Longleat (Inghilterra).
ANNA TATANGELO “La fortuna sia con me tour 2019” AL VIA IL 2 APRILE DAL LARGO VENUE DI ROMA Tra gli ospiti:a Roma Briga e Gemelloa Milano Syria e Achille Lauro & Boss Doms
LA SCIENZA E NOI SEI LUNEDI’ PER PARLARE DEL FUTUROLeggere il pensiero: dalla parapsicologia alla scienza, a cura di Viviana Kasam, presidente BrainCircleItaliaI media e la fantascienza ci hanno abituato a idee quali poter muovere delle cose con il pensiero, poter “leggere” i pensieri delle persone, poter comandare arti artificiali con la sola volontà mentale. Basta pensare ad un qualsiasi episodio di X-men con i poteri dei diversi super-eroi.
L’Associazione culturale Spaziottagoni in collaborazione con Mameli 7 onlus presenta il SEMINARIO HOMO GLOBALIS Venerdì 12 e sabato 13 aprile 2019 Spaziottagoni live
Il giorno 4 aprile 2019 alle ore 18.00 inaugura, presso gli spazi dell’Ambasciata del Cile a Roma, Ultra_Sur – Arte contemporanea tra Italia e Cile, un progetto di Sinopsis Australis promosso dall’Ambasciata del Cile a Roma e dal DIRAC Direccion de asuntos culturales, con il patrocinio dell’IILA Istituto Italo – Latino Americano, con l’ideazione e la produzione esecutiva di Chiara Mambro e i testi critici di Carmelo Cipriani, Pedro Donoso, Justo Pastor Mellado.
Ritorna l’acclamato spettacolo “Le memorie di Sarah Bernhardt” al teatro Pegaso di OstiaDall’11 al 14 aprile ore 21:00 – Teatro Pegaso – Via Cardinal Ginnasi, 12 OstiaData speciale 5 aprile alle ore 21:00 – Teatro del Torrino – Via Sciangai, 10 Roma
Secondo una stima dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri (AIGO) il numero di gastroenterologi in Italia è troppo basso: 1400 circa che eseguono ogni anno oltre 2.400.000 esami endoscopici, con il rischio di tempi di attesa lunghissimi e di rendereinefficaci i programmi di screening.
Sabato 30 e domenica 31 marzo al Teatro Torlonia terzo e ultimo spettacolo della TRILOGIA ARVIGO: UNA RAGAZZA LASCIATA A METÀ dell’irlandese Eimear Mcbride, un intenso percorso di crescita interrotto di una ragazza in relazione al rapporto con il fratello, con il suo delirio di pensieri legati alla famiglia e ai suoi intimi dolori.