Pigri, ma nel complesso soddisfatti della propria forma: così appaiono gli italiani in un’indagine della Cuore Nutrition Academy, che ha messo a confronto 10 centri urbani. Roma tra le città meno in forma d'Italia. Ecco quanto emerge da una recente indagine, "Sentirsi in forma in città si può?", condotta in collaborazione con la Cuore Nutrition Academy, per verificare come gli italiani si mantengono in forma nei centri urbani, dove aree pedonali, spazi verdi e piste ciclabili possono rivelarsi uno strategico alleato al movimento quotidiano.
L’estate si avvicina e la forma fisica torna in voga più che mai. Secondo una ricerca condotta in collaborazione con la Cuore Nutrition Academy gli italiani affronteranno la bella stagione sentendosi molto o abbastanza in forma (il 61%). E quando non si prendono cura di sé ammettono di farlo per pigrizia in 6 casi su 10. Le città più virtuose appaiono Milano, Bologna e Trento. Quelle meno attive sarebbero Torino, Trieste, Roma e Genova.
L’indagine è stata realizzata su 10 città campione (Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Trento,
Trieste, Torino, Venezia), per verificare come gli italiani si mantengono in forma nei centri urbani, dove aree pedonali, spazi verdi e piste ciclabili possono rivelarsi uno strategico alleato al movimento quotidiano.Il 70% degli italiani concorda sul fatto che sentirsi in forma passi da una corretta alimentazione e dall’attività fisica, ma su quest’ultimo punto gli intervistati predicano bene e razzolano male: mentre camminare e avere un’alimentazione equilibrata sono effettivamente al primo posto (rispettivamente 88% e 82%) tra le attività più importanti per sentirsi in forma, quelle di correre, andare in palestra e andare in bicicletta sono tra le prime citate, ma tra le ultime effettivamente svolte dai cittadini (rispettivamente 33%, 31% e solo 27%).
Camminare è l’attività ritenuta migliore per sentirsi in forma (da 4 intervistati su 10) e quella di gran lunga maggiormente svolta in tutte le 10 città (88%). Sorprende che correre sia in assoluto l’attività meno praticata in città, con la debole eccezione di Milano in cui arriva a un 17%, anche se nella correlazione con il benessere percepito chi corre si sente mediamente meglio rispetto agli altri. La praticano soprattutto gli uomini (per il 64%) e lo smog sembra essere la maggiore causa frenante. Solo 1 intervistato su 3 va in bicicletta e qui la mancanza di piste ciclabili è la barriera più citata. Le città che più amano pedalare sono Venezia, Milano e Trento.
Cuore Nutrition Academy nasce con l'obiettivo di elaborare e diffondere, grazie alla collaborazione con studiosi indipendenti, le più moderne conoscenze scientifiche, in tema di alimenti e principi nutritivi con potenziale protettivo nell'area del benessere cardiovascolare.
I principali campi di attività sono:
RICERCA, a supporto della ricerca scientifica di centri specialistici che lavorano nell'area nutrizionale e salutistica;
INFORMAZIONE SCIENTIFICA, per favorire l'aggiornamento medico scientifico sui temi di carattere nutrizionale per i medici di medicina generale e per gli specialisti
dell'area della nutrizione, della dietologia, della cardiologia, dell'ipertensione, della geriatria e della pediatria attraverso l'organizzazione di simposi o di corsi professionalizzanti che informano sulle più recenti acquisizioni scientifiche;
EDUCAZIONE AL CONSUMO ALIMENTARE RESPONSABILE, per promuovere a favore dei medici e delle dietiste campagne di comunicazione e di educazione sul consumo alimentare responsabile, attraverso la preparazione di materiale informativo o di forum tematici di aggiornamento su aree di interesse scientifico;
ADOZIONE DI CORRETTI MODELLI ALIMENTARI, per attivare eventi destinati al pubblico e accreditati da Società scientifiche d'eccellenza con l'intento di aprire un fronte tra salute e benessere, attraverso l'adozione di corretti modelli alimentari e stili di vita. Le ricerche di Cuore Nutrition Academy sono anche alla base dello
sviluppo del brand Cuore, che oggi annovera, oltre allo storico Olio Cuore, anche Maionese Cuore con acido linoleico e Sale Cuore Iposodico.
Per ulteriori informazioni visitare il sito cuorenutritionacademy.it
Per festeggiare i 15 anni di attività, ARvis.it presenta il suo nuovo logo, ridisegnato con linee diverse, modificato nelle forme del logotipo e del pittogramma. Il nuovo logo […]
L'articolo Il nuovo logo di ARvis.it in occasione dei 15 anni di attività proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.