Presentazione Lycoprozen per il benessere della prostata secondo il World Cancer Research Fund (WCRF) e l’American Institute for Cancer Research (AICR)
TUMORE DELLA PROSTATA, NUOVE STRATEGIE DIAGNOSTICHE TERAPEUTICHE E DI PREVENZIONE: REUNION DI ESPERTI MONDIALI
Collegamento Skype con Richard Ablin scopritore del PSA
ROMA - 6 NOV, DOMUS SESSORIANA ORE 9:30
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 10
100% naturale, a base di pomodoro intero e acqua di vegetazione delle olive, ricco in licopene e polifenoli. Arriva Lycoprozen, integratore alimentare che svolge una importante azione protettiva sulla salute della prostata. Sviluppato da un team multisciplinare, interuniversitario di ricercatori italiani che hanno trovato lo slancio da studi sperimentali che inseriscono il pomodoro nella categoria dei cibi funzionali per l’alto contenuto di antiossidanti (licopene). Le proprietà benefiche e protettive raggiungono i massimi livelli quando l’ortaggio cotto , made in Italy, è combinato con i polifenoli delle olive. I più recenti risultati epidemiologici dimostrano che il mantenimento del benessere della prostata mediante il consumo di pomodoro, è dose dipendente. Alla luce di tutto questo nasce Lycoprozen che consente ora di aderire facilmente alle raccomandazioni dietetiche dell’American Institute for Cancer Research (AICR).
L’integratore alimentare verrà presentato in occasione del meeting "Il tumore della prostata: nuove strategie diagnostiche, terapeutiche e di prevenzione”. Tema centrale dell’incontro è il management clinico del paziente colpito da tumore della prostata.
Intervengono:
- Richard Ablin, scopritore del PSA dell’ University of Arizona College of Medicine, sulle difficoltà di valutazione dell’aggressività biologica del tumore prostatico, significato clinico dei marcatori sierici e linee guida di gestione del paziente.
- Michele Gallucci, pioniere della chirurgia robotica dell’ Istituto Nazionale dei Tumori “Regina Elena” di Roma, , sui nuovi orizzonti nel trattamento chirurgico del carcinoma prostatico localizzato che riduce in modo significativo l’incidenza dei deficit post-operatori.
- Vincenzo Fogliano, esperto di nutraceutica , Professore di Chimica degli Alimenti presso l’Università Federico II di Napoli e Direttore del Food Quality & Design Group dell’University of Wageningen, Olanda, sulle proprietà funzionali dei prodotti a base di pomodoro.
- Stefano Iacobelli, oncologo medico co-inventore di Lycoprozen e Presidente della MediaPharma, sulle basi scientifiche dello sviluppo del nuovo integratore e le sue caratteristiche biologiche e funzionali.
- Pier Giorgio Natali oncologo sperimentale, Past Direttore Scientifico, Istituto Nazionale dei Tumori “Regina Elena” di Roma
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.