Close Menu
    Ultime

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

    04/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 6 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Laboratori Casina di Raffaello: gli eventi dal 21 al 29 maggio
    Roma per bambini

    Laboratori Casina di Raffaello: gli eventi dal 21 al 29 maggio

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome18/05/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Attività per bambini a cura di Casina di Raffaello e visite guidate al Museo Canonica e a Villa Borghese. Dal 21 al 29 maggio, in occasione dell’89° Concorso ippico Piazza di Siena, tanti laboratori per bambini a cura di Casina di Raffaello

    e due visite guidate a cura di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura. Prenotazione obbligatoria allo 060608

    In occasione dello svolgimento a Villa Borghese dell’89° Concorso ippico di Piazza di Siena (26-29 maggio), Roma Capitale propone una serie di laboratori per bambini dai 24 mesi agli 11 anni a cura di Casina di Raffaello e due visite guidate per tutti a Villa Borghese, di cui una all’interno del Museo Pietro Canonica, a cura di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura.

    Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Casina di Raffaello e FISE (Federazione Italiana Sport Equestri): lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dal 20 al 29 maggio ospiterà i cavalieri partecipanti al concorso ippico.
    Pertanto, a partire da sabato 21 e fino a domenica 29 maggio, le attività laboratoriali per bambini di Casina di Raffaello si svolgeranno all’esterno dell’edificio, in una struttura messa a disposizione dalla stessa FISE presso l’Area Kids della manifestazione.
    La durata di ogni laboratorio è di circa 50 minuti. La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608. La partecipazione a ciascun laboratorio è di 7€ a bambino, mentre per le scuole è di 5€ a bambino.
    Tutte le attività in presenza sono organizzate nel rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19.

     

    PROGRAMMA DEI LABORATORI a cura di CASINA DI RAFFAELLO
    DAL 21 AL 29 MAGGIO

    Sabato 21 maggio
    ore 11.00 Più e meno
    ore 12.00 Il gioco delle favole
    ore 15.30 Per fare un albero
    ore 16.30 A mano libera

    Domenica 22 maggio
    ore 11.00 Per fare un albero
    ore 12.00 La scatola dei tesori
    ore 15.30 Più e meno
    ore 16.30 A mano libera

    Martedì 24 maggio
    ore 16.00 Fiabla-bla
    ore 17.15 Un parco su misura

    Mercoledì 25 maggio
    Per le scuole
    ore 9.30 Albero: l’esplosione lentissima di un seme
    ore 11.00 Un’insalata di fiabe
    Per il pubblico
    ore 15.00 Una bomba di semi
    ore 16.30 Come un libro aperto

    Giovedì 26 maggio
    Per le scuole
    ore 9.30 Albero: l’esplosione lentissima di un seme
    ore 11.00 Un’insalata di fiabe
    Per il pubblico
    ore 15.00 Come un libro aperto
    ore 16.30 Un filo di vento

    Venerdì 27 maggio
    Per le scuole
    ore 9.30 Albero: l’esplosione lentissima di un seme
    ore 11.00 Un’insalata di fiabe
    Per il pubblico
    Ore 15.00 Un filo di vento
    Ore 16.30 Una bomba di semi

    Sabato 28 e domenica 29 maggio
    Ore 10.30 Una Bomba di semi
    ore 12.00 Crea il tuo personaggio
    ore 15.00 Un filo di vento
    ore 16.30 Come un libro aperto

     

    Descrizione dei laboratori per le scuole

    Albero: l’esplosione lentissima di un seme
    Seguendo l’esperienza di Bruno Munari descritta nel suo libro Disegnare un albero, con forbici e carta verrà realizzato un albero di carta con il suo tronco robusto, i rami intricati e la folta chioma. I bambini lo popoleranno poi di fiori, uccellini, scoiattoli e altri personaggi o oggetti di fantasia.

    Un’insalata di fiabe
    Cosa sarebbe successo se Cappuccetto Rosso nel bosco, invece di incontrare un lupo, avesse incontrato un simpatico coniglietto? Cosa accadrebbe a Pollicino se diventasse gigante per un giorno? Nel laboratorio, attraverso un gioco di carte ispirato al lavoro di Gianni Rodari, verrà scatenata la fantasia per rivoluzionare le fiabe!

     

    Descrizioni dei laboratori per il pubblico

    A mano libera
    Il laboratorio permetterà al bambino di ricercare la propria espressività sperimentando materiali e tecniche creative con l’affettuosa collaborazione dei genitori.

    Più e meno
    Ispirati dal “gioco visivo” Più e meno di Bruno Munari e Giovanni Belgrano (Corraini Edizioni), i bambini saranno stimolati nella loro creatività sfruttando le immagini su fondi trasparenti che consentono sovrapposizioni e scomposizioni sempre più complesse. Sovrapponendo immagini di alberi, si compone un bosco; sovrapponendo al bosco il disegno della pioggia o del sole o della luna, o quello del volo di uccelli, o di un cane che passa, si modifica a piacere e di continuo l’immagine finale!

    Una bomba di semi
    Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impastano una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.

    Per fare un albero
    Casina di Raffaello, immersa nel verde di Villa Borghese, è circondata da tanti alberi e piante diverse. Passeggiando nel Giardino del Lago, i bambini potranno osservare chiome vaporose, tronchi sottili e radici ingombranti da cui prendere spunto per creare in laboratorio un libretto illustrato sugli alberi e le loro parti. Ogni bambino potrà partecipare insieme a un adulto.

    Fiabla-bla
    Ispirati dal libro Fiabla-bla di Fausta Orecchio con le illustrazioni di Olivier Douzou (Orecchio Acerbo editore), i bambini inventeranno storie e personaggi attraverso le infinite combinazioni che possono nascere da 12 semplici forme colorate (corona, cerchio, rettangolo, ecc).

    Un parco su misura
    Alcuni misteriosi folletti hanno nascosto nel parco il loro prezioso arcobaleno: ai bambini il compito di ritrovarlo! Dovranno seguire precise indicazioni e prendere le misure…con mani, piedi e braccia, solo così riusciranno nella loro impresa!

    La scatola dei tesori
    Come nasce una collezione? Prima di tutto osservando e incuriosendosi e poi raccogliendo! Anche mentre si passeggia e si gioca al parco si possono scoprire tanti piccoli tesori della natura da collezionare. Durante questo laboratorio, ogni bambino potrà costruire la propria scatola per custodire i preziosi tesori scovati a Villa Borghese!

    Un filo di vento
    A volte basta davvero poco per volare con la fantasia: con un po’ di vento e una bella rincorsa, un aquilone colorato, costruito con carta e spago, spiccherà il volo sui prati di Villa Borghese proprio come un uccello variopinto.

    Il gioco delle favole
    Ispirati dal libro Il gioco delle favole di Enzo Mari (Corraini Edizioni) i bambini si impegnano in un’avventura che sembra non finire mai; le tavole ad incastro diventano un mezzo per creare un “canovaccio architettonico” su cui esercitare la fantasia dei giovani e la creatività dei giovanissimi protagonisti.

    Come un libro aperto
    Alcuni dei tanti libri di Bruno Munari narrano con semplicità storie che si costruiscono pagina dopo pagina. I bambini in questo laboratorio potranno creare pagine che si aprono come finestre e porte dietro le quali si nascondono personaggi e oggetti immaginari. Quello che creeranno sarà un libro-gioco illustrato che conterrà una storia nata dalla loro fantasia.

    Crea il tuo personaggio
    Nei libri di Leo Lionni leggiamo storie di amicizie, avventure, scoperta vissute da personaggi colorati e fantasiosi. Durante il laboratorio, dopo aver letto un libro dell’autore, i piccoli potranno inventare e creare nuovi personaggi, colorandoli con texture diverse!

     

    PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE a cura
    di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
    con Zètema Progetto Cultura

    Giovedì 26 maggio alle ore 11.00 – La casa museo Pietro Canonica
    La visita guidata, a cura di Carla Scicchitano, condurrà alla scoperta di questo luogo prezioso immerso nel cuore di Villa Borghese. Il Museo è un complesso dove, in modo integrato, coesistono l’area espositiva, con le opere dello scultore Pietro Canonica (Moncalieri, 1869 – Roma, 1959), l’appartamento privato e l’atelier dello stesso artista. Durata: 60 minuti. Max 15 partecipanti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608

    Sabato 28 maggio alle ore 11.00 – Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra
    Il percorso si snoderà all’interno della Villa alla ricerca delle sculture di animali in peperino, marmo o travertino poste a decorazione dei portali, degli edifici, degli arredi e delle fontane del parco, nonché dei luoghi dove il cardinale Scipione Borghese custodiva le sue preziose e ammiratissime collezioni zoologiche. La passeggiata continuerà nel Parco dei Daini, così chiamato per la presenza nel Seicento di daini in libertà, e nel cosiddetto “Barco d’animali” dove si andava a caccia di cervi, gazzelle, caprioli, pavoni, anatre, lepri e uccelli minori.
    Durata: 90 minuti. Max 25 partecipanti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608

     

    INFO
    https://www.casinadiraffaello.it
    Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
    Instagram: @casinadiraffaello

    https://www.sovraintendenzaroma.it
    Facebook: @SovrintendenzaCapitolina
    Twitter: @Sovrintendenza
    Instagram: @sovrintendenzacapitolina

    https://www.zetema.it
    Facebook: @zetemaprogettocultura
    Twitter: @ZetemaCultura
    Instagram: @zetemaprogettocultura

     

     

    Fonte: Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

    Bruno Munari Con Enzo Mari Fausta Orecchio Gianni Rodari Leo Lionni Museo Pietro Canonica Villa Borghese
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

    24/04/2025

    Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

    22/04/2025

    Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

    15/04/2025

    La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

    08/04/2025
    Articoli recenti
    • Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo
    • Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza
    • Roma dedica un viale a Mariangela Melato
    • Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma
    • Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo