La città degli Dei è a Roma a Palazzo delle Esposizioni

Per la prima volta una mostra destinata a far conoscere al grande pubblico una delle civiltà più misteriose e affascinanti del centro America.

È stata inaugurata il 9 novembre scorso a Palazzo delle Esposizioni una mostra dedicata a Teotihuacan in Messico conosciuta come la città degli Dei.
In mostra vi sono oltre 300 capolavori in grado di stimolare i visitatori verso la comprensione di questa civiltà che affascina per i suoi misteri ed enigmi.
Si potranno ammirare reperti di scultura monumentale, pitture murali, rilievi in onice, statuette in ossidiana e pietra verde, e molto altro.
Molte delle opere in mostra hanno delle tematiche legate alla credenza religiosa e ai racconti mitici di questa fantastica civiltà.
Teotihuacan sorse intorno al II secolo d. C. nel Messico centrale
, nel corso dei secoli era conosciuta da tutti i popoli dell'area dell'America Centrale.
La sua popolazione raggiunse i 200.000 abitanti e arrivò a dominare quasi l'intera area dell'attuale Messico.
La sua grandiosità politica
che raggiunse l'apice tra il 150 e il 450 d. C., si riversò anche nel campo artistico, tanto che l'Impero eccelse in ogni genere di arte.
Ora il suo prestigio è omaggiato in un'esposizione da non perdere a Palazzo delle Esposizioni sino al 27 febbraio 2011.

About Redazione

Check Also

“La violenza: guardare per cambiare” Il S. Giovanni Addolorata contro la violenza sulle donne

Per l'(H) Open Week Violenza sulle Donne (22-28 novembre 2023) e per celebrare la Giornata …

Leonardo Bocci è al Teatro Garbatella con AO, il suo one man show

Dall' 8 al 10 dicembre 2023 la web star romana torna in scena per mescolare …

Lascia un commento