Sino al 20 settembre 2015 alle Scuderie del Quirinale è in corso una mostra dedicata all’Arte della Civiltà Islamica.
Il Kuwait, è un piccolo paese con una grande propensione e vocazione alla Cultura. Qui vi è un attivissimo centro culturale, il Dar al- Athar al – Islamyyah Casa delle Espressioni Culturali dell’Islam.
Il mondi islamici, sono ormai da qualche decennio al centro della cronaca, per problemi di ordine religioso, politici ed economici. “L’arte è la migliore ambasciatrice di culture e civiltà ormai più che millenarie”. Questo è l’intento della mostra romana ospitata alle Scuderie del Quirinale, dove sono esposte ben trecento opere della collezione di Al – Sabah.
“Una sfida al dialogo e alla comprensione e allo stesso tempo una scoperta preziosa”. Una esposizione dedicata a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a una forma artistica ricca, elegante, raffinata e sorprendente. Il pubblico sarà guidato sapientemente alla scoperta di mille e quattrocento anni di storia, attraverso al visione delle forme d’arte e dei materiali più vari: pietra, stucco, tessili, vetri, metalli, avori, cristalli di rocca, legni, ceramiche, gioielli, miniature.
L’appuntamento con questa emozionante mostra è sino al 20 settembre 2015 alle Scuderie del Quirinale, assolutamente da non perdere!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.