Inizia il 18 febbraio a Roma, presso il Teatrosette, “MAMMAMIABELLA!”, una commedia musicale di Sabrina Pellegrino con la regia di Elena Sofia Ricci. Un evento imperdibile che si protrarrà fino al 9 marzo e vedrà sul palco gli attori Federico Perrotta, Valentina Olla e la stessa Pellegrino, insieme ai musicisti-attori Federico D’Angelo, Vincenzo Meloccaro e Alessio Renzopaoli. Questa produzione è frutto della collaborazione tra il Teatro Stabile d’Abruzzo e UAO Spettacoli.
L’attrice e regista Elena Sofia Ricci descrive lo spettacolo come una “girandola musicale”, destinata non solo a madri e padri, ma anche a coloro che si affacciano per la prima volta alla genitorialità, a chi non ha ancora intrapreso questo viaggio o a chi preferisce rimanere spettatore. Con spirito satirico e arguzia, “MAMMAMIABELLA!” esplora l’universo spesso idealizzato della gravidanza, svelando l’inadeguatezza e l’impreparazione che spesso si celano dietro questo straordinario evento.
La trasformazione di Valentina
Valentina, la protagonista, è una trentasettenne coinvolta nel mondo del fashion, una carriera avvincente che la tiene costantemente sulle spine. L’arrivo di un bambino scatena una serie di eventi che la costringeranno a riconfigurare la sua vita, anche fisicamente: lo spettacolo non manca di umorismo mentre il suo armadio, simbolo del suo mondo interiore, svela segreti di un cambiamento inarrestabile. I personaggi che popolano la commedia, dalla famiglia agli amici, apportano divertenti e surreali sfumature nel dipingere il quadro dell’attesa.
L’espediente narrativo del fondo dell’armadio che si apre per far apparire vari personaggi aggiunge un tocco di magia e di mistero alla trama. In queste apparizioni, Valentina affronta le domande e le preoccupazioni tipiche del periodo della gravidanza. Osserviamo così una metamorfosi ironica ma profonda, in cui il mondo personale di una donna in carriera si scontra con la realtà concreta dell’essere madre.
Musica e ironia nel viaggio verso la maternità
La musica svolge un ruolo centrale in “MAMMAMIABELLA!”, guidando con leggerezza il pubblico attraverso un viaggio tra paura e divertimento che include anche sprazzi di pura gioia. Tutto avviene con il sottofondo sonoro curato da musicisti-attori, che infarciscono l’esperienza teatrale di echi e melodie capaci di amplificare emozioni e contrasti. Un esempio di come la performance teatrale possa diventare un momento di riflessione e di gioco.
L’intero spettacolo riesce a raggiungere i cuori della platea grazie ad una narrazione che non arretra di fronte a temi magari scomodi, come le pressioni sociali e le aspettative irrazionali che gravitano attorno alla gravidanza. Eppure, lo fa con una leggerezza e un gusto per il paradosso che permettono di ridere di noi stessi. Basta pensare al divertente cambio di rotta che subisce il personaggio del papà, che da innamorato di una donna sensuale si ritrova a navigare nell’imprevedibilità delle voglie della futura mamma.
Innovazione teatrale di una produzione collaborativa
“MAMMAMIABELLA!” non è solo uno spettacolo, ma un progetto di collaborazione fra grandi realtà del teatro italiano. Il coinvolgimento del Teatro Stabile d’Abruzzo e UAO Spettacoli garantisce una produzione ricca di qualità artistica e contenuti all’altezza delle aspettative. La regia di Elena Sofia Ricci rappresenta una sicurezza nell’unire la tradizione della commedia teatrale italiana con spunti innovativi.
Questa sinergia creativa emerge già a partire dalle prime note dello spettacolo, concepite per fondere e scomporre in modo armonico il mondo della musica e della rappresentazione drammatica. Il cast, che include protagonisti e musicattori, rende questa metamorfosi evidente, creando un connubio tra narrazione testuale e musicale. Si tratta di un’innovazione nel panorama teatrale che va ben oltre il semplice racconto comico, ambendo ad essere un riflesso ironico e originale delle dinamiche familiari moderne.
Info utili
Gli spettacoli si terranno dal martedì al sabato alle ore 21.00 e la domenica alle ore 18.00. I biglietti sono disponibili al prezzo intero di € 25,00/€ 28,00 e ridotto di € 20,00/€ 22,00, comprensivo di prevendita. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 20:00 e la domenica dalle 16:30 alle 18:00. È possibile contattare il teatro per informazioni e prenotazioni al numero 0644236382 oppure attraverso l’ufficio promozione al numero 375.68.21.409.
(Fonte e immagine: TSA Comunicazione)