Close Menu
    Ultime

    Arlecchino al TeatroBasilica: tra ironia e critica sociale

    22/10/2025

    Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

    22/10/2025

    Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

    22/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 22 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Arlecchino al TeatroBasilica: tra ironia e critica sociale

      22/10/2025

      Morgan in “StraMorgan in Teatro” all’Off/Off Theatre

      22/10/2025

      Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

      21/10/2025

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

      22/10/2025

      Mostra di Luciano Pizzuti alla Galleria Mo.C.A. Roma

      22/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Juliette Wayenberg esplora la memoria a Galleria Zema

      21/10/2025

      Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

      22/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

      21/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Arlecchino al TeatroBasilica: tra ironia e critica sociale

      22/10/2025

      Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

      22/10/2025

      Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

      22/10/2025

      Morgan in “StraMorgan in Teatro” all’Off/Off Theatre

      22/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Anna Ferraioli Ravel in SORELLA al Teatro Palladium
    Spettacoli teatrali Roma

    Anna Ferraioli Ravel in SORELLA al Teatro Palladium

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome01/12/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    La ventitreesima edizione di Flautissimo, dopo aver registrato in un mese e mezzo di programmazione un ottimo successo di pubblico, si avvia alla conclusione con la prima assoluta di “Sorella”

    una pièce tratta da un testo di Marco Lodoli con la regia di Stefano Cioffi e che vede protagonista sul palco del Teatro Palladium di Roma Anna Ferraioli Ravel insieme a Stefano Guerrieri e Alice Generali. Lo spettacolo sarà in scena venerdì 3 dicembre alle ore 21, sabato 4 dicembre alle ore 19 e domenica 5 dicembre alle ore 18.

    Anna Ferraioli Ravel, la Titina De Filippo nel film di Sergio Rubini presentato alla Mostra del Cinema di Venezia – in sala dal 13 dicembre – in Sorella è Amaranta, una maestra d’asilo con tredici bambini scatenati.
    Amaranta non sa bene come prenderli, quei piccoli diavoli pazzi di vita. E non sa neanche come prendere sé stessa, visto che lei è una suora piena di dubbi, smarrita nei suoi pensieri. Ma uno di quei bambini la spinge all’improvviso verso il mondo, dandole dei compiti semplici e misteriosi, costringendola a rischiare. Perché forse la verità non si nasconde nell’alto dei cieli, ma nella gioiosa insensatezza della vita. La protagonista, sulle parole di Lodoli, attraversa con delicatezza i pensieri di una donna come tante, scissa nel suo intimo tra paura e volontà, tra ambire e fuggire, tra lo stare e il desiderio di una vita diversa. Un racconto impalpabile e terreno al tempo stesso, che accompagna il pubblico a porsi quelle domande un po’ scomode che sono annidate dentro di noi.

    Note dell’Autore: Da cosa è nata la storia di Amaranta, quale è stata l’origine emotiva e mentale di questa vicenda in bilico tra la quiete del chiostro e la confusione del mondo? Di sicuro avevo dei ricordi, immagini e sentimenti che provenivano dalla mia formazione cattolica, scuola, chiesa, silenzio, tensioni, desideri, paure, preghiere e bestemmie, l’azzurro fermo del cielo e il movimento disordinato della vita. E però nella fuga di Amaranta dalla meschinità e dalla violenza del mondo c’è qualcosa che precede e va oltre la dimensione strettamente religiosa. La tentazione di separarsi dal caos è innata in ogni persona, e negli artisti in modo ancora più veemente. Crearsi una vita a parte, che non debba per forza entrare nell’arena tumultuosa dell’esistenza, che non voglia combattere in ogni modo per ottenere cose tanto ambite quanto volatili: è un desiderio che spesso attraversa la nostra mente. Scannatevi voi, calpestatevi, io mi scelgo un’altra vita, disegnata dalla semplicità, dalla purezza, dal silenzio e dal vuoto: questo pensa Amaranta e pensiamo anche noi, nei momenti di maggiore sconforto. Ma sono attimi, che magari durano anni, ma che non possono fermare il flusso potente e vitale della nostra umanissima storia. A un certo punto accade sempre che il mondo ci riprenda, con un desiderio nuovo, una tentazione, un amore. E allora siamo costretti a traversare la foresta, a incontrare sconosciuti, a chiedere, a dare. La vita è comunque mille volte più grande e generosa della scatola perfetta in cui ci siamo rinchiusi. E’ quello che accade ad Amaranta, chiamata a un viaggio terreno pieno di insidie e di rivelazioni. E’ quello che succede ad ognuno di noi, quando la mattina apriamo la porta di casa e ricominciamo a camminare nell’incertezza scura e luminosa della vita. Marco Lodoli

    Anna Ferraioli Ravel (Salerno, 1988). Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia si divide tra cinema (C. Verdone, K. Rossi Stuart, F. Risuleo, C. Alemà, A. Genovese, J. Schomburg), e teatro (N. Venturini, G.B. Corsetti, M. Tarasco, F. Eco, F. Arcuri). Nel 2018 debutta come protagonista nel film “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini (tratto dall’omonimo pluripremiato cortometraggio), per cui si aggiudica il premio “Carlo delle Piane” e il premio speciale al “Bridge of Arts”di Rostov. Nello stesso anno viene scelta per rappresentare il cinema italiano al Festival del Cinema italiano a Bangkok e prende parte al quartetto della giuria internazionale dell’”International Film Festival of India” (IFFI49 Goa). Nel 2020 Sergio Rubini la sceglie come protagonista del film sulla storia de “I Fratelli De Filippo”. Con la sua casa di produzione, Abuelita, si occupa della realizzazione di documentari. Dal 2010 è la voce ufficiale del Festival del cinema di Roma.

    Stefano Guerrieri nasce a Torino da padre pugliese e madre fiumana. Dopo gli studi classici frequenta la facoltà di medicina per poi abbandonarla e dedicarsi alla recitazione. Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico nel 2015 e inizia il suo percorso teatrale e cinematografico. Negli ultimi anni lavora in teatro con Fausto Russo Alesi, Pierpaolo Sepe, Lorenzo Collalti e in cinema e tv con Ludovico Di Martino, Jan Schomburg, Giacomo Campiotti e Riccardo Donna.

    Alice Generali nasce a Bologna, dove frequenta scuole di teatro sin dall’età di 11 anni.
    Si trasferisce a Roma e consegue il Diploma di Attrice presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico formandosi con Maestri e Registi, tra cui Arturo Cirillo, Giorgio Barberio Corsetti, Massimiliano Civica, Francesco Manetti, Michele Monetta, Valentino Villa, Laura Morante, Galatea Ranzi e Thomas Ostermeier. Lavora poi con Bob Wilson in “Hamletmachine” e con Emma Dante in “Studio da Le Baccanti”, con repliche presso L’Auditorium di Roma, La Pergola di Firenze, Il Piccolo di Milano, Il Festival Dei Due Mondi di Spoleto e il Teatro Stabile delle Marche. Partecipa in Russia al Festival di Mosca “Your Chance” con lo spettacolo “Le Lacrime Amare di Petra Von Kant” e studia il Teatro Cinese Xiqu con Tian Mansha. Debutta al cinema nel 2019 con “Il Primo Natale”, regia di Ficarra e Picone. È vincitrice del Premio European Young Theatre di Spoleto, di due Premi SIAE per il miglior spettacolo e la migliore Interpretazione e del Premio “I Giovani e la Commedia dell’Arte”, indetto dalla Fondazione “Artioli” Mantova Capitale Europea Dello Spettacolo.

     

    Flautissimo 2021, con la direzione artistica di Stefano Cioffi, è una produzione Accademia Italiana del Flauto, in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium ed è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo. Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE, Biblioteca Vaccheria Nardi di Biblioteche di Roma e Parco degli Acquedotti.

     

    “Flautissimo 2021 – La città e il desiderio” XXIII edizione
    Direzione artistica Stefano Cioffi

    Venerdì 3 dicembre, ore 21.00
    Sabato 4 dicembre ore 19.00
    Domenica 5 dicembre ore 18.00

    SORELLA
    di Marco Lodoli
    Regia di Stefano Cioffi
    con Anna Ferraioli Ravel
    Stefano Guerrieri
    Alice Generali

    (prima assoluta)

     

    INFO & SEGRETERIA FLAUTISSIMO 2021:

    ACCADEMIA ITALIANA DEL FLAUTO.
    Tel +39 06 44703290

    Biglietti: Intero € 20,00 – Ridotto € 15,00

    TEATRO PALLADIUM:
    Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma – tel. 06 5733 2772

     

    Ufficio stampa FLAUTISSIMO
    Fabiana Manuelli 

    Ufficio stampa PALLADIUM / GDG press
    Ilenia Visalli 

     

    Fonte: Fabiana Manuelli

    Alice Generali Anna Ferraioli Ravel Marco Lodoli Natale Roma Stefano Cioffi Stefano Guerrieri Teatro Palladium
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Arlecchino al TeatroBasilica: tra ironia e critica sociale

    22/10/2025

    Morgan in “StraMorgan in Teatro” all’Off/Off Theatre

    22/10/2025

    Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

    21/10/2025

    La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

    20/10/2025
    Articoli recenti
    • Arlecchino al TeatroBasilica: tra ironia e critica sociale
    • We Breast: dalla cura al prendersi cura
    • Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza
    • Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa
    • Vite in musica al Teatro Palladium di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo