Dal 6 giugno fino al 14 settembre, occupando lo spazio del Campo Boario, riqualificato e restaurato, Roma si fa promotrice del Festival Eutropia-l’altra città.
Eutropia si svolge all’interno dei locali che abitualmente ospitano la città dell’altra economia che promuove e rilancia il biologico, la finanza etica e le energie pulite. Via libera a tutta l’altra economia romana, offrendo alle imprese spazi espositivi, luoghi d’incontro, formazione e sviluppo. Si tratta anche di poter conoscere e studiare tutta l’economia che si fonda sulla produzione a basso costo e impatto ambientale, sulla distribuzione dei prodotti dei paesi poveri, sull’idea di una crescita economica dalla parte dei diritti della salute e non del profitto.
La sede è quella dell’ex Mattatoio, ai piedi del suggestivo Monte dei cocci, nel cuore di Roma, dove batte anche un cuore a ritmo ecosostenibile.
A Testaccio, quartiere storicamente popolare, legato ai piatti tipici della cucina povera, oggi riproposti e rivisitati, i cittadini potranno entrare in contatto con l’altra economia romana, attraverso un percorso fatto di appuntamenti musicali e artistici.

Inoltre in occasione dei prossimi mondiali di calcio saranno trasmessi sui maxi schermo le partite e si potranno gustare cibi tipici e musica di tutte le nazioni partecipanti all’insegna della multietnicità. La rassegna dedicata al cinema prevede in cartellone alcuni tra i migliori film della recente stagione.
Un calendario ricco di appuntamenti per trascorrere serate piacevoli nella splendida cornice dell’atmosfera romana.
Eutropia è un Festival che ci invita a partecipare con entusiasmo e responsabilità: un luogo di musica, divertimento, shopping ma anche incontri e stand per riflettere ed approfondire tematiche sempre più attuali e coinvolgenti.
Per informazioni www.eutropiafestival.it
