Autore: Redazione

Sabato 29 e domenica 30 ottobre al Teatro Vascello – Teatro stabile d’innovazione – la compagnia Khorakhanè Danza presenta Tango Nudo. La coreografia che “risente” delle atmosfere degli anni 40, vuole esprimere soprattutto le relazioni tra gli essere umani attraverso: amore, passione, dolore, gioia, malinconia, erotismo evitando, però, i “cliches” del tango, come il ballerino con la rosa in bocca. La musica va e viene, mentre i corpi cadono e i movimenti di braccia tagliano, colpiscono, girano e scivolano nelle curve di linee sinuose che simbolizzano una frammentazione del tempo e dello spazio. Il tutto è accompagnato da splendidi colori…

Read More

Per una grande città come Roma, il trasporto pubblico ha una rilevanza non indifferente. I problemi, però, sono diversi, dal traffico impazzito, agli scioperi, dalle manifestazioni, agli eventuali disservizi. Opportuno è, quindi, informare i cittadini su tutto quello che gira attorno al trasporto pubblico romano. Ci sono dei siti internet specifici ma, ultimamente, è stato presentato un nuovo progetto, “Atac-ViviFacile”.

Read More

È dedicata ai paesi del Medio ed Estremo Oriente la Biennale Internazione di Cultura di Roma con11 mostre di grande livello che vanno dall’archeologia all’arte contemporanea. Roma diventerà sino a febbraio 2012 una un luogo di incontro e dialogo tra civiltà e religioni. Questa iniziativa è nata grazie all’impegno congiunto del Ministero degli Affari Esteri con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Roma Capitale. La biennale romana è stata intitolata “Vie della Seta” un nome che si rifà all’importante ruolo che le rotte carovaniere hanno avuto nel III secolo a.C. come ponte per gli scambi economici…

Read More

Sui suoi scaffali sono presenti circa diecimila titoli, metà dei quali in inglese, francese, tedesco e spagnolo, con una piccola selezione di testi in polacco, slovacco e ungherese a cui si aggiunge una sezione per ragazzi con circa 800 libri dei più importanti autori europei per bambini, in lingua originale e in italiano. La sua collezione ha in previsione, comunque, nel lungo periodo di arrivare a 28 mila opere. La Biblioteca Europea di Roma che custodisce questo interessante patrimonio culturale è stata “presentata”, cinque anni fa, il 23 ottobre del 2006, alla presenza del reporter polacco Ryszard Kapuscinski. E’ dislocata…

Read More

“Roma Capitale dello sport” non è soltanto il nome della manifestazione che si è tenuta nell’aprile 2010 a piazza del Popolo, ma è anche uno degli slogan del Comune. Roma, infatti, si è candidata ad ospitare le Olimpiadi del 2020 e tutto questo risulta essere da traino per le varie iniziative sportive che si svolgono e si svolgeranno in futuro. Per migliorare il servizio di informazioni sugli eventi, le gare in programma, e le varie novità, c’è uno specifico portale del Comune, una rivista, oltre al sito istituzionale.

Read More

Dopo la paura e i disagi di Giovedì scorso, Roma si sta preparando al maltempo di oggi con un picco che è previsto tra le 12 e le 14! E’ da ieri che c’è l’annuncio che anche oggi la pioggia potrà colpire fortemente la capitale, ma Roma questa volta si sta preparando. Alemanno ha rassicurato che non sarà come lo scorso giovedì e la protezione civile ha preseduto le stazioni metro. Questa volta Roma ha una vera e propria macchina operativa che sta presiedendo questa emergenza, sembra che il peggio stia passando che è la pioggia si sta spostando verso…

Read More

I “Quaderni del Ministero della Salute” consistono in una serie di pubblicazioni bimestrali che hanno come scopo finale quello di informare i cittadini su alcuni specifici temi riguardanti la medicina e la salute pubblica. L’iniziativa in questione è proprio del Ministro Ferruccio Fazio, che presiede anche ai lavori di presentazione dei singoli volumi. Il prossimo di questi appuntamenti è previsto per martedì 8 novembre alle ore 8:30, presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero, situato in viale Giorgio Ribotta, 5.

Read More

Roma ha un patrimonio artistico e culturale unico, forse, al mondo. Sono tante le tappe obbligate per coloro che sono interessati a visitare la città. Roma è piena di musei, chiese, monumenti, ville, strade, e quasi tutti posseggono un gran valore dal punto di vista storico ed artistico. Non occorre soltanto stimolare il turismo, quello è sempre in salute, nonostante la crisi economica. Bisogna, invece, far conoscere ai giovani studenti romani le tante meraviglie della loro città e, allo stesso tempo, formare ed informare i loro insegnanti, che sono chiamati ad esercitare anche questo tipo di compito. Un valido aiuto…

Read More