Autore: Redazione
Il progetto “Chansonnier” nasce agli inizi del 2015 per recuperare e valorizzare quella preziosa risorsa culturale costituita dal repertorio delle “chansons” francesi in auge dagli Anni ’40 fino agli Anni ’70, molte delle quali, per la loro bellezza e intensità, nel tempo sono divenute famose in Italia e nel mondo. Si parte da Charles Trenet – con il quale la “chanson” delle origini ( la c.d. “chanson canaille” che nacque nel 1700) si veste di modernità. Si ripercorrono quindi le tappe evolutive di questo affascinante genere musicale passando per le struggenti e indimenticabili “chansons” di Edith Piaf, Juliette Greco, Françoise…
Immaginatevi catapultati in un unico spazio per assistere strabiliati alla magia dello spettacolo totale quando sulla scena simultaneamente alla musica, si alternano sovrapponendosi performance di danza, circo, teatro, live painting e street art, mostre pittoriche e fotografiche e ancora reading poetici e letterari. È quello che succederà sabato 13 febbraio a partire dalle 18.30, quando il Monk Club ospiterà MArteLabelFest, una grande festa fatta dai migliori artisti della Factory ovvero di Scuderie MArteLabel, spin-off della già consolidata agenzia multidisciplinare per artisti emergenti e non, Scuderie MArteLive che, nata dall’esperienza quindicinale del festival MArteLive, con le sue 16 sezioni artistiche si…
Il 13 febbraio 2016 aprirà i battenti a Palazzo delle Esposizioni una mostra dedicata a una serie di opere realizzate da Fernando Botero tra il 2010 e il 2011, dedicata alla Via Crucis. La passione di Cristo.
Dal 3 marzo al 6 marzo 2016 alla Nuova Fiera di Roma c’è l’evento per tutto gli amanti delle due ruote: Motodays.
Dal 1 marzo al 13 marzo 2016 nel palco dell’Ambra Jovinelli ci sarà Pierfrancesco Favino in “Un servo per due”.
Giovanni Caccamo reduce dalla vittoria a Sanremo Giovani dello scorso anno, quest’anno ha deciso di “regalare” ai suoi fans 8 esclusivi concerti.
Festeggia a Romaest il Carnevale 2016!Nel weekend sfilate in maschera, raduno contest Cosplay, animazione per bambini, street artists e ancora: trampolieri, acrobati, giocolieri e baby danceTutti gli eventi sono gratuiti E’ fitta l’agenda degli appuntamenti a Romaest per festeggiare il Carnevale 2016. Presso il 2° piano del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Street Artists, eventi itineranti di acrobati, trampolieri e giocolieri si alterneranno per intrattenere e divertire il pubblico. Sabato 6 febbraio dalle ore 16.00: Raduno contest Cosplay World 3° edizione. Sfilate, performance dei personaggi e premi per tutte le categorie. Iscrizioni aperte dalle ore 14.00. La festa continua…
SANTA CECILIA GORDON FESTIVAL 2016a cura di Andrea Apostoli in collaborazione con Aigam e Professori d’Orchestra e Artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Auditorium Parco della MusicaViale Pietro De Coubertin 27/28/29 febbraio 2016 A distanza di 2 mesi dalla morte di Edwin Gordon, il massimo esponente e ricercatore di formazione infantile musicale dell’intero Novecento, all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 27 al 29 febbraio 2016, l’AIGAM insieme all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, omaggia la sua figura e i suoi studi con il Santa Cecilia Gordon Festival. Tre giorni di musica, scienza e formazione dedicata a famiglie, grandi…
Martedì 9 febbraio – Ore 21.00 CONCERTO DI CARNEVALE DELLA BANDA MUSICALE DELLA MARINA MILITARE ITALIANA Serata di beneficenza a tema Bal en tête a favore della Fondazione Telethon DirettoreCapitano di FregataM° Antonio Barbagallo Con la partecipazione diLeontina Pallavicino – cantoeSaria Convertino – fisarmonica La serata sarà presentata da Giancarlo Magalli Teatro Parioli Peppino De FilippoVia Giosuè Borsi, 2000197 Roma Grande festa musicale di beneficenza al Teatro Parioli Peppino De Filippo per il Martedì Grasso di Carnevale: il 9 febbraio alle ore 21 la Banda Musicale della Marina Militare darà vita ad un divertente concerto a tema Bal en tête…
All’Ambra Jovinelli a febbraio il divertimento è donna!Due straordinarie artiste del nostro panorama nazionale si alternano sul palcoscenico: Teresa Mannino e Virginia Raffaele dal 9 al 14 febbraio Teresa Mannino in SONO NATA IL 23Teresa Mannino, reduce dallo straordinario successo della scorsa stagione, attraversa strade e temi diversi ed istintivi: l’amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza e per la propria terra. Padrona, con zelo costante, della scena, Teresa non mancherà di coinvolgere il pubblico a tal punto che il suo monologo diventerà, quasi, un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed…