Le principali azioni programmate nel Distretto 3 della ASL Roma 1

La ASL Roma 1 e il Municipio Roma III – Montesacro siglano un Protocollo d'intesa per l'attuazione del “Piano delle principali azioni programmate nel Distretto 3 della ASL Roma 1”.

Ne hanno dato notizia questa mattina, in una conferenza stampa nella sede del III Municipio, Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio, Alessio D'amato, Assessore alla Sanità e all'integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Angelo Tanese, Direttore Generale della ASL Roma 1 ed Edoardo Turi, Direttore del Distretto 3 della ASL Roma 1.

Lo scopo principale di questo accordo è favorire la costituzione di una rete di servizi socio-sanitari che garantiscano un più alto livello di assistenza ai cittadini, con particolare riguardo alle persone giovani e anziane. In questo spirito rientrano una serie di attività finalizzate a rendere l'offerta ospedaliera accessibile in maniera diretta sul territorio, con l'attivazione di una Casa della e potenziando l'offerta delle prime cure e dei servizi di prima assistenza.

Questi interventi sono resi necessari dalla notevole densità demografica del Distretto 3 (205.056 abitanti, il Municipio più grande tra i 6 ricompresi nel territorio della ASL Roma 1) e dalla contemporanea carenza di servizi socio-sanitari.

 

Tra le azioni prioritarie di intervento, attuate in sinergia tra ASL Roma 1 e Municipio Roma III – Montesacro, con il sostegno della Regione Lazio, figurano:

A) l'attivazione di una Casa della Salute nel presidio di via Lampedusa 23/27, in attuazione al Decreto commissariale ad Acta n.228 del 22/6/2017, nel quale verranno assicurate le funzioni assistenziali di base con la realizzazione di un parcheggio dedicato alle persone diversamente abili. Il primo modulo sarà realizzato entro luglio;

B) il potenziamento del presidio di via Dina Galli con il rafforzamento e il consolidamento delle attività consultoriali a sostegno del percorso di nascita e lo sviluppo di una seconda Casa della Salute del Distretto 3;

C) la realizzazione di un Polo della Salute per gli Anziani con specializzazione in cura e diagnosi di persone affette da malattie di Alzheimer –Perusini ed altre forme di demenza senile a Piazza Capri;

D) l'Integrazione dei punti unici di accesso (PUA) della ASL Roma 1.

 

 

 

 Fonte: Ufficio Stampa ASL Roma 1

 

 

About EZrome

Check Also

Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …

AMISTADE con Antonio Rezza e Ivan Bellavista al Teatro Vascello

Dal 12 al 17 dicembredal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica …

Lascia un commento